
Ultime dal Cielo: le Rivelazioni di Gesù a Santa Brigida (da divulgare)
Ultime […]
Ultime dal Cielo: le Rivelazioni di Gesù a Santa Brigida
(Versione Integrale – da divulgare – 16 gennaio 2014)
“Il Segreto della Felicità”
Le Quindici Orazioni Rivelate dal Signore a Santa Brigida nella Chiesa di San Paolo a Roma; Compiendo Questo Pio Esercizio ogni Giorno, si Recita in un anno tante Orazioni con Pater e Ave quanti colpi Gesù Ha Ricevuto nella Sua Dolorosa Passione. Il Cristo Ha Accompagnato Questa Rivelazione di Magnifiche Promesse in Favore di coloro che Compiranno con Fede e Pietà Questa Santa Pratica.
Al lettore:
In concreto si tratta di bellissime Meditazioni sulla Passione. Vengono diffuse per Grazia Ricevuta. Ci insegnano i Santi, in specie Sant’Ignazio di Loyola e Sant’Alfonso, Che Quelle sulla Passione Sono le Meditazioni più Ricche di Grazie. Ciò che vuol dire? Che le “Promesse” che troverete più avanti sono da considerarsi altamente probabili, ma non sicure. Comunque consigliamo di procurarsi, costa pochi centesimi, non più di 70, il bel libretto relativo, ricco di illustrazioni molto significative chiedendolo a Libreria “San Michele”, Viale Cappuccini San Giovanni Rotondo (Foggia)
Prima Orazione
Pater, Ave
O Gesù! Dolcezza Eterna, Gioia Che Sorpassa Tutte le Gioie e Tutti i Desideri, per Tutti Quelli Che Vi Amano .. Salute e Speranza d’ogni peccatore, al quale Avete Testimoniato di non Avere Gioia Più Grande Che di Trovarvi fra gli uomini Fino a Prendere, per loro Amore, la Natura Umana Sino alla Fine dei Tempi. Ricordatevi di Tutte le Sofferenze Che Avete Sopportato dal Momento della Vostra Concezione e Soprattutto al Tempo della Vostra Santa Passione, Così Come Era Stato Decretato e Ordinato dalla Eternità nel Pensiero Divino. Ricordatevi, o Signore, Che Facendo la Cena coi Vostri Discepoli, Dopo Aver Loro Lavato i Piedi, Voi Avete Loro Dato il Vostro Sacro Corpo e il Vostro Prezioso Sangue, e Consolandoli con Dolcezza, Avete Loro Predetto la Vostra Prossima Passione. Ricordatevi la Tristezza e l’Amarezza Che Avete Sentito nell’Anima Vostra, Come Voi Lo Testimoniate, Dicendo: La Mia Anima È Triste Fino alla morte». Ricordatevi di Tutte le Angosce e Dolori, Che Avete Sopportato sul Vostro Delicato Corpo, Prima del Supplizio della Croce; Quando, Dopo Aver Pregato tre Volte, Spargendo un Sudore di Sangue, Voi Foste Tradito da Giuda, Vostro Discepolo, Preso dalla Nazione Che Avete Scelto, Accusato da falsi testimoni, Ingiustamente Giudicato da tre giudici, nel Fiore della Vostra Giovinezza e al Tempo Solenne della Pasqua: RicordateVi Che Foste Spogliato dei Vostri Vestiti e Rivestito da Quelli della Derisione; Che Vi hanno bendato gli Occhi e la Faccia, Che Vi hanno schiaffeggiato, Che Foste Coronato di Spine, Che Vi Fu Messa una Canna nelle Mani, e Che Attaccato ad una Colonna, Voi Foste Straziato di Colpi e Tormentato di Affronti e Oltraggi. In Memoria di Tutte Queste Pene e Dolori, Che Voi Avete Sopportato Prima della Vostra Passione sulla Croce, Datemi Prima di Morire una Vera Contrizione, una Pura e Intera Confessione, una Degna Soddisfazione e la Remissione di Tutti i miei peccati. Così Sia.
Seconda Orazione
Pater, Ave
O Gesù, Libertà degli Angeli, Paradiso delle Delizie, Vi Ricorderete dell’Orrore e Tristezza Che Avete Sopportato, allorquando i Vostri nemici, come dei leoni furiosi, Vi attorniarono, e, con mille ingiurie, Schiaffi, Graffiature e Altri Supplizi, Vi Tormentarono a piacere. In Considerazione di Questi Tormenti e di Quelle Parole ingiuriose, io Vi Supplico, o mio Salvatore, di Liberarmi da tutti i miei nemici visibili e invisibili e di Farmi Arrivare, Sotto la Vostra Protezione, alla Perfezione e Salute Eterna. Così Sia.
Terza Orazione
Pater, Ave
O Gesù, Creatore del Cielo e della Terra, Che Nulla Può Limitare, Voi Che Potete Tener Tutto Sotto la Vostra Potenza, RicordateVi del Dolore Amarissimo Che Soffriste, Allorquando gli Ebrei Attaccarono le Vostre Sacre Mani e i Vostri Delicatissimi Piedi alla Croce, BucandoLi Da una Parte all’Altra con grossi chiodi, e non trovandoVi ancora nello stato che volevano per accontentare la loro rabbia, ingrandirono le Vostre Piaghe, aggiungendo Dolore su Dolore e con una crudeltà spaventosa, Vi Allungarono sulla Croce e – Tirando d’Ogni Lato, Vi Slogarono le Membra. Io Vi Scongiuro – o Gesù, in Memoria di Questo Santissimo Dolore della Croce, di Concedermi Timore e Amore. Così Sia.
Quarta Orazione
Pater, Ave
O Gesù, Medico Celeste Innalzato sulla Croce per Guarire le nostre piaghe Colle Vostre, RicordateVi i Languori e Schianti Che Avete Sofferti e Che Nessuna delle Vostre Membra Rimase al Posto, in Maniera Che non Ci Fu Mai Dolore Simile al Vostro. Dalla Pianta dei Piedi Fino alla Testa, nessuna Parte del Vostro Corpo Fu Senza Strazio. Tuttavia, Dimenticando le Atroci Sofferenze, non Avete Cessato di Pregare il Vostro Padre per i Vostri nemici, Dicendo: “Padre Mio, Perdonate loro, perché non sanno Quello Che Fanno”. Per Questa Grandissima Misericordia e in Memoria di Questo Dolore, Fate Sì Che il Ricordo di Questa Vostra Amara Passione Operi in noi una Perfetta Contrizione e la Remissione di tutti i nostri peccati. Così Sia.
Quinta Orazione
Pater, Ave
O Gesù, Specchio di Eterno Splendore, Rîcordate la Tristezza che Avete Avuto, Allorquando Contemplaste – alla Luce della Vostra Divinità, la Predestinazione di Quelli Che Dovevano Essere Salvati per i Meriti della Vostra Santa Passione e allo Stesso Tempo la grande moltitudine dei colpevoli che dovevano dannarsi per i loro peccati, e Voi Piangeste Amaramente Questi disgraziati peccatori perduti e disperati. Per Tutta Questa Pietà e Compassione – e Principalmente per la Bontà Che Dimostraste Verso il Buon ladrone, Dicendogli: “Tu Sarai Oggi Stesso Meco in Paradiso», io Vi Supplico, o Dolce Gesù, Che all’Ora della Morte Voi mi Usiate Misericordia. Così Sia.
Sesta Orazione
Pater, Ave
O Gesù, Re Amabile e Desiderabile, Ricordate il Grande Dolore Che Avete Sofferto Quando – Nudo e Come un Miserabile, Voi Siete Stato Appeso alla Croce, Dove Tutti i Vostri Parenti e Amici Vi Abbandonarono, Eccettuata la Vostra Amatissima Madre, Che Rimase Fedelmente Presso di Voi Durante la Vostra Agonia, e Che Voi Raccomandaste al Vostro Fedele Discepolo, Dicendo a Maria: “Donna, Ecco Vostro Figlio!” ed a Giovanni: “Ecco Vostra Madre”! Io Vi Supplico, o mio Salvatore, per lo Strazio Che Trafisse l’Anima di Vostra Madre, d’Aver Compassione di me, delle mie Afflizioni e Tribolazioni, Tanto Corporali Che Spirituali e d’Assistermi in Tutte le mie Prove, Soprattutto all’Ora della mia morte. Così Sia.
Settima Orazione
Pater, Ave
O Gesù! Fonte di Pietà Sconfinata, Che per Profondo Amore Avete Esclamato sulla Croce: “Ho Sete”, ma della Sete di Salvezza delle Anime. Io Vi Prego, o mio Salvatore, di Riscaldare i nostri Cuori per Tendere alla Perfezione in Tutte le nostre Opere e di Spegnere Completamente in noi la concupiscenza della Carne, e l’Ardore degli appetiti mondani. Così Sia.
Ottava Orazione
Pater, Ave
O Gesù! Dolcezza dei Cuori, Soavità delle Anime, per l’Amarezza del Fiele Che Avete Gustato sulla Croce per Amor nostro, Accordateci di Ricevere Degnamente il Vostro Corpo e il Vostro Sangue, Preziosi Durante la nostra Vita e Soprattutto all’Ora della morte, per Servire di Rimedio e Consolazione alle nostre Anime. Così Sia.
Nona Orazione
Pater, Ave
O Gesù! Virtù Reale, Gioia dello Spirito, Ricordate il Dolore Che Avete Sopportato, allorquando Immerso nell’Amarezza della Prossima Morte, Foste insultato e Oltraggiato dagli ebrei, Voi Gridaste ad Alta Voce Che Eravate Abbandonato dal Padre Vostro, Dicendo: “Mio Dio, Mio Dio, perché Mi Avete Abbandonato?”. Per Questa Angoscia, io Vi Scongiuro, o mio Salvatore, non mi Abbandonate nel Terrore e nei Dolori della Morte. Così Sia.
Decima Orazione
Pater, Ave
O Gesù, Che Siete in Tutte le Cose Principio e Fine, Via, Vita e Virtù, Ricordate Che Voi Siete Stato Immerso in un Abisso di Dolore, dalla Pianta dei Piedi Fino alla Testa. In Considerazione dello Strazio delle Vostre Piaghe, Insegnatemi a Seguire i Vostri Comandamenti, per i Quali la Via È Facile per Quelli Che Vi Amano. Così Sia.
Undicesima Orazione
Pater, Ave
O Gesù! Profondo Abisso di Misericordia, io Vi Supplico: in Ricordo delle Vostre Piaghe, Che Furono Profonde Fino al Midollo delle Ossa, e delle Vostre Viscere, di Tirarmi, io miserabile peccatore sommerso per le mie offese, Fuori del peccato e di Nascondermi dalla Vostra Faccia Irritata nelle Vostre Sante Piaghe, Fino a Che la Vostra Collera e Indignazione Siano Passate. Così Sia.
Dodicesima Orazione
Pater, Ave
O Gesù, Vero Specchio di Verità, Marca di Unità, Legame di Carità, Ricordate la Grande Quantità di Piaghe Cui Foste Ferito dalla Testa ai Piedi, Lacerato e Arrossato dal Vostro Prezioso Sangue. “Ecco Gesù, nostro Salvatore, Espiante i nostri peccati con il Grande e Immenso Dolore Che Avete Sofferto per Amor nostro, sulla Vostra, Virginea Carne. Dolcissimo Gesù, Cosa Avreste Potuto Fare, Che non Abbiate Fatto per noi! Io Vi Scongiuro, o mio Salvatore, di Marcare col Vostro Preziosissimo Sangue, e colle Vostre Piaghe, il mio Cuore, affinché io Vi Legga per Sempre il Vostro Dolore e il Vostro Amore. Che il Ricordo Fedele della Vostra Passione, il Frutto delle Vostre Sofferenze, Sia Rinnovato nella mia Anima. Che l’Amore Vostro Aumenti in Me Ogni Giorno, Fino a Che io mi Presenti a Voi Che Siete il Tesoro d’Ogni Bene e di Tutte le Gioie, o Dolcissimo Gesù, nella Vita Eterna. Così Sia.
Tredicesima Orazione
Pater, Ave
Gesù, Fortissimo Leone, Re Immortale e Invincibile, RicordateVi del Dolore Che Avete Provato, Allorquando Tutte le Vostre Forze, Tanto del Cuore Che del Corpo, Essendo Completamente Esaurite, Voi Reclinaste la Testa e Diceste: “Tutto È Consumato”. Per Questa Grande Angoscia e Tal Forte Dolore, io Vi Supplico – Signore Gesù, d’Aver Pietà di me nell’Ultima Ora della mia Vita, Allorquando la mia Anima Sarà nell’Angoscia e il mio Spirito Sarà Offuscato. Così Sia.
Quattordicesima Orazione
Pater, Ave
O Gesù! Figlio Unico del Padre, Splendore e Figura della Stessa Sostanza, RicordateVi l’Intima e Umile Raccomandazione Che Rivolgeste a Vostro Padre, DicendoGli: “Padre Mio, Io Rimetto la Mia Anima nelle Vostre Mani” e il Vostro Corpo in Lembi e il Vostro Cuore Infranto, le Vostre Viscere Aperte per Riscattarci, Voi Siete Spirato”. O Re dei Santi! Confortatemi e Datemi il Soccorso Necessario per Resistere al demonio, alla carne e al Sangue, di Modo Che Morto al mondo io Viva in Voi Solamente. Ricevete, Vi Prego, all’Ora della mia Morte, la mia Anima Pellegrina ed Esiliata Che Ritorna Verso Voi. Cosi Sia.
Quindicesima Orazione
Pater, Ave
O Gesù! Vera e Feconda Vigna, Ricordate l’Abbondante Effusione di Sangue Che Avete Così Generosamente Sparso dal Vostro Sacro Corpo, Così Come l’Uva Sotto il Torchio. Da Parte Vostra, Ferito da un Colpo di Lancia da un soldato, Voi Avete Dato del Sangue e dell’Acqua finché non Ne Rimase una Sola Goccia, e Come in Fascetto di Mirra, Alzato sulla Croce, la Vostra Carne Delicata Si È Distrutta, l’Umore delle Vostre Viscere Si È Disseccato, il Midollo delle Vostre Ossa Si È Prosciugato. Per Questa Amarissima Passione e per l’Effusione del Vostro Prezioso Sangue, io Vi Supplico, Dolcissimo Gesù, Ferite il mio Cuore, affinché le mie Lacrime di Penitenza e Amore – Notte e Giorno, mi Servano di Pane; Convertitemi a Voi, acciocché il mio Cuore Vi Sia Perpetua Dimora, la mia Conversazione Vi Sia Gradevole, e la Fine della mia Vita Sia Talmente Lodevole ch’io Meriti il Santo Paradiso, per LodarVi e BenedirVi per Sempre con i Vostri Santi. Cosi Sia.
Gloria Patri.
Santa Brigida, Pregate per noi.
Approvazione
Queste Orazioni e le Accluse Promesse Sono state copiate da un libretto stampato à Tolosa nel 1740 e pubblicate dal Rev. Padre Adrien Pary – Gesuita, Missionario Apostolico della Terra Santa, con Approvazione, Permesso, e Raccomandazione di Divulgarla.
Al Tempo di Santa Brigida, nel XIV Secolo, la stampa non era ancora stata inventata; si ricorreva ai copisti.
Papa Urbano VI incoraggiò a moltiplicare gli Esemplari delle Rivelazioni di Santa Brigida, che i Re, i Sovrani, i Vescovi, gli Universitari, i Conventi e le biblioteche si disputavano. I libri contenenti Queste Orazioni e le Promesse Sono Stati Approvati da un Grandissimo numero di Prelati, fra i Quali S.E. Il Cardinale Giraud di Cambrai nel 1845, Monsignor Plorian Arcivescovo di Tolosa nel 1863.
La Collezione dei Piccoli Libri – Ove Si Trovano Queste Orazioni, Fu Benedetta da Sua Santità Beato Pio IX il 31 maggio 1852.
Infine, Questa Collezione È Stata Mandata dal Gran Congresso di Malines, il 22 agosto 1863.
Coloro Che Visitano la Basilica di San Paolo a Roma Possono Vedere il Crocifisso di Grandezza Naturale Scolpito da Pietro Cavallini, Davanti al Quale Si Teneva in Ginocchio Santa Brigida, e l’Iscrizione Seguente Che Esiste nella Basilica: “Pendentis, pendente Dei Verba Accepít Aure Accipiit at Verbum Corde Brigitta Deum. Anno jubileí MCCCL”, Che Ricorda il Prodigio del Crocifisso Che Parlava a Brigida.
Promesse
Siccome Era Molto Tempo Che Brigida Desiderava Sapere il Numero dei Colpi Che nostro Signore Aveva Ricevuto Durante la Sua Passione, un Giorno Egli Le Apparve DicendoLe: “Ho Ricevuto sul Mio Corpo 5480 Colpi. Se tu vorrai Onorarli Dirai 15 Pater e 15 Ave Colle Orazioni Seguenti (Che Le Insegnò), Durante un Anno. Trascorso l’Anno, tu Avrai Salutato Ognuna delle Mie Piaghe”.
E Aggiunse: chiunque Dirà Queste Orazioni Durante un Anno:
- Libererà 15 Anime della sua stirpe dal Purgatorio
- 16 Giusti della sua stirpe Saranno Confermati e Conservati in Grazia.
- 15 peccatori della stessa, stirpe Saranno Convertiti.
- La persona che Le dirà Avrà il Primo Grado di Perfezione.
- 15 Giorni Prima di morire gli Darò il Mio Prezioso Corpo, di Modo Che Sarà Liberato dalla Fame eterna, e gli Darò il Mio Prezioso Sangue a Bere, perché non abbia Sete eternamente.
- E 15 Giorni Prima di Morire Avrà una Contrizione Amara di tutti i suoi peccati e una Perfetta Conoscenza di essi.
- Metterò il Segno della Mia Croce Vittoriosa Davanti a lui per Soccorrerlo e Difenderlo contro gli attacchi dei suoi nemici.
- Prima di Morire lo Verrò Colla Mia Amatissima e Cara Madre.
- E Riceverò Benignamente la Sua Anima, e La Condurrò alle Gioie Eterne.
- E ConducendoLa Fino Là, Io Le Darò un Singolare Tratto a Bere dalla Fonte della Mia Deità, Quello Che non Farò a quelli che non avranno Recitato Queste Orazioni.
- Occorre Sapere Che chiunque Avesse Vissuto Durante 30 anni in peccato mortale e Dirà Devotamente o Si Sarebbe Proposto di Dire Queste Orazioni, il Signore gli Perdonerà Tutti i suoi peccati.
- E lo Difenderà dalle tentazioni.
- E gli Conserverà i suoi 5 Sensi.
- E lo Preserverà dalla morte improvvisa.
- E Salverà la sua Anima dalle Pene Eterne.
- E Otterrà Tutto Quello Che Domanderà a Dio e alla Santa Vergine Maria.
- E se Avesse Vissuto Sempre Secondo la Sua Volontà e Che Avesse Dovuto Morire Domani, la sua Vita Si Prolungherà.
- Tutte le Volte Che Reciterà Queste Orazioni Guadagnerà 100 Giorni di Indulgenza.
- E Sarà Sicuro dì Essere Aggiunto al Coro degli Angeli.
- E a Chi Le Insegnerà ad un altro, la sua Gioia e il suo Merito non Finiranno, ma Saranno Stabili e Dureranno Eternamente.
- Dove Sono e Saranno Dette Queste Orazioni, Dio È Presente Colla Sua Grazia.
Tutti Questi Privilegi Sono Stati Promessi a Santa Brigida Da Una Immagine di Nostro Signor Gesù Cristo Crocifisso, a Condizione Ch’Ella Recitasse Tutti i Giorni Queste Orazioni, e Sono Pure Promessi a Tutti Coloro Che Le Reciteranno Devotamente Ogni Giorno Durante il Periodo di un Anno.
Santa Brígida Vedova
Santa Brigida, o Brigitta, Figlia di Birgier, principe del Sangue reale di Svezia, Nacque verso l’Anno 1302. I Suoi Genitori Vivevano nelle Pratiche d’una Santa Pietà.
Ma Avendo Perduto la Sua Madre Virtuosa Poco Tempo Dopo la Sua Nascita, la Giovane Brigida Fu Allevata da Sua zia, Che Era Pure Raccomandabile per le Sue Virtù.
Ella Fu Privata della Parola Fino l’Età di tre Anni; Appena Ella Seppe Parlare Si Servì della Sua Lingua per Lodare Dio.
Dalla Sua Infanzia non Si Compiaceva Che a Discorsi Seri.
La Grazia Agiva Così Potentemente nel Suo Cuore Che Ella non Era Attratta Che dall’Esercizio della Pietà.
All’Età di dieci Anni Ella Fu Singolarmente Commossa da un Sermone Che Intese sulla Passione del Salvatore.
La Notte Seguente, Ella Credette Vedere Gesù Cristo Appeso alla Croce, Tutto Coperto di Piaghe e di Sangue.
Le Sembrò nello Stesso Tempo Che Una Voce Le Dicesse: “GuardaMi Figlia Mia”. “Eh! Chi Ti tratta Cosi Crudelmente?”, Disse Ella.
“Son coloro che Mi disprezzano e sono insensibili al Mio Amore per loro”.
L’Impressione Che Fece su di Lei Questo Sogno Misterioso non Si cancellò mai, e da Quel Tempo le Sofferenze di Gesù Cristo Divennero il Soggetto Continuo delle Sue Meditazioni, e Facevano senza Tregua Colare le Sue Lacrime.
Ella Sposò all’Età di sedici Anni, per Obbedienza, un giovane nobile di nome Ulphon, da cui Ebbe otto Figli. L’Esempio di Brigida, Più Ancora Che la Sue Istruzioni, Santificò la Numerosa Famiglia.
Le Sue Rivelazioni e Altri Favori Celesti non La Resero Che Più Umile e Più Fervente. Ella Morì a Roma, nel Ritorno da un Pellegrinaggio Che Aveva Fatto in Terra Santa.
Referenze: Estratto della “Vita dei Santi” per Tutto l’Anno”, da F.P.B. Beou Jeune, Edit. Versailies, 1855. Versione Leggermente Diversa della Stessa Devozione
Santa Elisabetta – regina d’Ungheria, con Santa Matilda e Santa Brigitta, volendo conoscere Qualcosa in più sulla Passione di Gesù Cristo, Offrirono Ferventi e Speciali Preghiere, Dopo le Quali Apparve Loro Nostro Signore Gesù Cristo, Che Parlò nel Seguente Modo: “Sono Disceso dal Cielo sulla Terra per Convertirvi. Nei Tempi Antichi le persone erano Religiose e i loro Raccolti Abbondanti.
Oggigiorno – al contrario, sono scarsi. Se volete un Abbondante Raccolto non dovete lavorare di Domenica, perché la Domenica Dovete Andare in Chiesa a Pregare e Chiedere il Perdono dei peccati.
Egli vi Ha Dato sei Giorni per lavorare ed Uno per la Devozione, per il Riposo, per il Soccorso dei Poveri e per l’Assistenza alla Chiesa. Quelle persone che lottano contro la Mia Religione e diffamano Questa Sacra Lettera Saranno Abbandonate da Me. Le donne incinte in pericolo di Vita leggendo Questa Orazione Supereranno le difficoltà Immediatamente. Nelle Case Dove Sarà Presente Questa Orazione nessuna cosa malvagia accadrà.
E Quaranta Giorni Prima la Morte di una persona che ha Detto Questa Orazione la Beata Vergine gli Apparirà.
Così Ha Detto San Gregorio
A Tutti i Fedeli Che Reciteranno per 3 Anni, Ogni Giorno, due Padre Nostro, Ave Maria e Gloria in Onore delle Gocce di Sangue Che Ho Versato Io Concederò Queste Grazie: Indulgenza Plenaria e Remissione dei peccati.
Sarete Liberi dalle pene Purgatoriali e se Morirete Prima di Completare i 3 Anni Sarà Come se Li Aveste Portati a Termine. Sarà nell’Ora della vostra morte, Come se voi Aveste Versato Tutto il vostro Sangue per la Santa Fede, Che Discenderò dal Cielo per Prendere la vostra Anima e Quella dei vostri Parenti Fino alla Quarta Generazione.
Sappiate Che il numero dei soldati in armi era di 150. Coloro che Mi hanno Trascinato mentre Ero legato erano 23. Gli esecutori della giustizia erano 83. I Colpi Ricevuti in Testa Sono Stati 150. Quelli nello Stomaco 108. I Calci sulle Mie Spalle 80. Sono Stato Guidato e Legato con Corde per i Capelli 24 Volte.
Gli Sputi in Volto 180. Sono Stato Colpito nel Mio Corpo 6666 Volte. Battuto sulla Testa 110 Volte, Sono Stato Duramente Spinto e alle 12 Sono Stato Sollevato per i Capelli. Punto con Spine e Tirato per la Barba 23 volte. Ho Ricevuto 20 Ferite sulla Testa. Spine di spazzatura marina 72, Punture di Spine in Testa 110, Spine mortali in Fronte 3. Sono Stato Successivamente Flagellato e Vestito Come un Finto Re, Deriso. Ferite nel Corpo 1000. I soldati che Mi hanno Guidato al Calvario erano 608. Quelli che Mi hanno guardato erano in 3. Quelli che Mi hanno deriso 1008. Le Gocce di Sangue Che Ho Perso Sono State 28430″.
Benedetto da Sua Santità Papa Leone XIII, Roma 5 Aprile 1890
Litanie del Sacro Capo di Gesù
“È Volontà del Signore Che il Suo Sacro Capo Sia Adorato Come Santuario della Divina Sapienza, Come Tempio delle Potenze dell’Anima e delle Facoltà dello Spirito, ed in Queste la Sapienza Che Ha Guidato Ogni Affetto del Sacro Cuore e Tutti i Movimenti dell’Essere Intero di Gesù, nostro Signore e nostro Dio”.
Teresa Elena Higginson
Litanie del Sacro Capo di Gesù
Signore, Abbiate Pietà di noi, Gesù Cristo, Abbiate Pietà di noi, Signore, Abbiate Pietà di noi, Gesù Cristo, Ascoltateci, Gesù Cristo, Esauditeci, Padre Celeste Che Siete Dio, Abbiate Pietà di noi, Figlio Redentore del Mondo Che Siete Dio, Abbiate Pietà di noi, Spirito Santo Che Siete Dio, Abbiate Pietà di noi, Trinità Santa Che Siete un Solo Dio, Abbiate Pietà di noi, Sacro Capo di Gesù Formato Dallo Spirito Santo nel Seno della Beata Vergine Maria, Abbiate Pietà di noi, Unito Sostanzialmente al Verbo di Dio, Abbiate Pietà di noi, Tempio della Divina Sapienza, Focolare di Eterni Chiarori, Santuario dell’Intelligenza Infinita, Provvidenza contro l’errore, Sole della Terra e del Cielo, Tesoro di Scienza e Pegno di Fede Raggiante di Bellezza, di Giustizia e di Amore, Pieno di Grazia e di Verità, Lezione Vivente di Umiltà, Riflesso dell’Infinita Maestà di Dio, Centro dell’Universo, Oggetto delle Compiacenze del Padre Celeste, Che Avete Ricevuto le Carezze della Vergine Maria, Sul Quale Si È Riposato lo Spirito Santo, Che Avete Lasciato Risplendere un Riflesso della Vostra Gloria sul Tabor, Che non Avete Avuto sulla Terra ove riposarVi, Che Avete Gradito l’Unzione Profumata della Maddalena, Sacro Capo di Gesù Che nell’Entrare in casa di Simone, Vi Siete Degnato DirGli che non Aveva Unto il Vostro Capo, Inondato di Sudore di Sangue nel Getsemani, Che Avete Pianto sui nostri peccati, Coronato di spine, Indegnamente oltraggiato durante la Passione, Consolato dal Gesto Amoroso della Veronica. Che Vi Siete Chinato verso la Terra, nel momento in Cui La Salvavate con la Separazione della Vostra Anima dal Vostro Corpo, sulla Croce. Luce di ogni uomo veniente a questo mondo, nostra Guida e nostra Speranza, Che Conoscete tutti i nostri bisogni, Che Dispensate tutte le Grazie, Che Dirigete i Moti del Cuore Divino, Che Governate il Mondo Sacro, Che Giudicherete tutte le nostre azioni, Capo di Gesù, Che Conoscete il Segreto dei nostri Cuori, Che vogliamo far Conoscere ed Adorare in tutta la Terra, Che Rapite gli Angeli ed i Santi, Che speriamo un giorno di Contemplare Svelato, Adoriamo, Gesù, il Vostro Sacro Capo, E ci Sottomettiamo a Tutti i Decreti della Sua Infinita Sapienza.
Preghiamo
O Gesù, Che Vi Siete Degnato Rivelare alla Vostra Serva Teresa Higginson il Vostro Immenso Desiderio di Vedere Adorato il Vostro Sacro Capo, Concedeteci la Gioia di FarLo Conoscere ed Onorare.
Lasciate Scendere sulle nostre Anime un Raggio della Vostra Luce, per Poter Progredire di Lume in Lume, Condotti dalla Vostra Adorabile Sapienza, fino alla Ricompensa Promessa ai Vostri Eletti. Amen.
Imprimatur: 26 Agosto 1937 – G. PUYO, V. G.
Queste Litanie possono venir richieste al seguente indirizzo: “Sagesse Cagnotte 40300 Peyrehorade (Francia) Imp. St-Joseph, 36, r. E. Ténot, Tarbes”.