Stati Generali di Sovranità Popolare: nasce un soggetto civico per la piena attuazione della Carta Costituzionale della Repubblica italiana
[…]
Stati Generali di Sovranità Popolare è una confederazione di cittadini e associazioni civili intorno alla condivisione dell’ideale e della missione comune della difesa e per la piena attuazione della Costituzione italiana, per la tutela del bene comune. Tra gli obiettivi che si propongono: la revisione dei Trattati e delle Convenzioni europee in coerenza con i principi costituzionali, il recupero della sovranità monetaria nazionale, incentivare gli investimenti pubblici sulla ricerca, la cultura, l’arte e l’associazionismo sociale, la cooperazione europea per una Unione di popoli e non a servizio delle lobbies.
Domenica 22 maggio, a Roma, presso l’istituto Sant’Orsola, dalle ore 10,00 alle 18,00, si terrà l’Assemblea nazionale, per la costituzione di un soggetto unitario di attivismo civico politico, con il coordinamento del giudice Paolo Maddalena, vice presidente emerito della Corte Costituzionale, che dichiara a Interris: “Nella situazione attuale, in cui la politica ha perso il suo ruolo di guida ed è a servizio delle multinazionali e delle banche, c’è bisogno di un risveglio nazionale all’azione e alla partecipazione popolare, considerata dalla Costituzione come un contro-potere, capace di correggere gli errori degli amministratori politici, secondo il principio di sussidiarietà, nell’art. 118 ultimo comma”.
Nella “Dichiarazione di indipendenza dalla dittatura del mercato, della finanza, del debito”, diffusa in una nota, si legge tra l’altro: “Noi cittadini, famiglie e organizzazioni italiane siamo consapevoli che un’oligarchia ha assunto il potere di decidere le sorti dei popoli sostituendosi alla politica, imponendo uomini e governi quali meri attuatori di precise direttive, utilizzando a tal fine gli strumenti del debito e della creazione di moneta, instaurando la dittatura finanziaria”.
Articoli recenti: