Rivelazione/Testimonianza dello Spirito (Dalla cella del Buon Consiglio – 20 luglio 2025).

I […]

I meno distratti tengano a mente Che Giuda Iscariota (e non solo lui) – con l’intento di eguagliarne le Opere e l’illusorio fine di eliminare la propria diabolica sofferenza, tradì il Cristo a causa dell’invidia  distruttiva che occupò il suo Animo, facendo sì che tale nefandezza si accompagnasse al desiderio di danneggiare le pur Evidenti Straordinarietà Manifestate da Gesù alle genti del mondo.

Invidia

(Definizione sommaria)

Non di rado, l’invidia può spingere a desiderare il male dell’altro o a cercare di danneggiarlo con qualsivoglia mezzo, anche se ciò non porti alcun beneficio alla persona afflitta da tale morbosità! L’invidia – infatti, può manifestarsi in diversi modi, con intensità variabili e può influenzare significativamente la vita di chi la provi. È Bene ricordare che quando l’invidia diventi intensa – e porti a desiderare il male altrui, può diventare assai dannosa per la persona invidiata e per chi la provi. 

 

Data:

20 Luglio 2025

Autore articolo:

anadimi

Social: