Riflessioni dello Spirito – (Estratto da: “Perché Signore?”, di Carlo Carretta).

  […]

 

 

“”Il “Lassù” E’ Relativo, molto Relativo e – se preso come fanno i Bambini, E’ anche inesatto.

Non Si Tratta di un Lassù geografico o Cosmico o Ideologico, Si Tratta di un Segno per Spiegare le Cose Invisibili.

In Dio, nell’Assoluto, il Lassù e il Quaggiù E’ lo Stesso Luogo e Comprende il Centro e la Periferia, il Visibile e l’Invisibile, il Tutto e il Nulla, il Generante e il Generato, il Padre Che E’ Lui, il Figlio che sono io, l’uomo.

Tutto E’ Unità e – se nell’Unità Trovo la Risposta Che Cerco, niente può essere estraneo alla Sua Infinita Razionalità, alla Sua Incalcolabile Potenza, alla Sua Logica Perfetta, al Suo Volere, al Suo Amore, alla Sua Invisibile Visibilità.

Se il Mistero C’E’ – Come C’E’, e non Lo posso eludere nella mia Ricerca, Esso Occupa Tutto lo Spazio ed E’ Racchiuso in una Risposta Unica, Radicale, Definitiva ed Eterna.

Se Chiamo il Lassù Dio e il quaggiù uomo, sono separati o uniti, sono Parte di una Stessa Realtà o no?  Difatti: chi sono io senza di Lui? Ma continuando posso pensare “… e Chi E’ Lui senza di me?”.

Se E’ Vero Che Senza di Lui mi sento nulla, nell’oscurità e nel vuoto, Come Si Può Sentire Lui senza di me? Un Bambino non può Vivere senza la madre che L’ha Generato, ma come fa una madre a Vivere senza il Frutto della sua Intelligenza e delle sue Viscere? Capisco Che Lui mi E’ Indispensabile Come la Vita e la Luce, ma nella mia Esperienza comincio a Sentire Che anch’io Gli sono Indispensabile Come Frutto del Suo Amore.

E’ Certo Che non posso fare a meno di CercarLo, ma E’ altrettanto Certo Che Lui mi Sta Cercando. Lo Sento! E Se fosse Proprio nel Cercarsi l’Inizio della Risposta? Il Ricercarsi Si Chiama Amore, Comunicazione, Dialogo, Ascolto, Preghiera, Canto, Grido, Attesa, Abbraccio, Convito.

Gesù L’Ha Chiamato Regno: il Regno dei Cieli…””.

 

Data:

2 Marzo 2019

Autore articolo:

anadimi

Categorie:

Social: