
La Fede Spontanea e Genuina di una Bambina Salvata dalla Leucemia! (Da: Notizie Cristiane – 16 luglio 2017)
[…]
Una mattina come tante, Maria si sveglia con delle macchie strane sulla pelle. È pallida più del solito e da giorni lamenta una stanchezza impressionante. Ha anche la febbre. A volte dorme per lunghe ore. Viene portata d’urgenza in ospedale e dopo poche ore arriva la terribile diagnosi: leucemia. Comincia con le trasfusioni e con dosi massicce di cortisone. I globuli bianchi, vista la dose massiccia di cortisone, dovrebbero scendere, invece restano in trentamila. I genitori sono disperati, i medici dicono che non possono fare molto. Morire a 8 anni è tragico.
La bambina chiede al papà di leggere il Salmo 103. Il padre le chiede: perché il 103? La bambina risponde: “Ho sentito il medico dire che sono il “caso 103” ed allora ho pensato al Salmo 103 ed ho detto: Cosa Avrà Scritto Davide nel Salmo 103? Scusa papà è una cosa stupida, ma vorrei che tu leggessi Questo Salmo”.
Il papà che ha con sé una piccola Bibbia, comincia a leggere: “Benedici, Anima mia, il Signore; e Tutto Quello Che E’ in me, Benedica il Suo Santo Nome. Benedici, Anima mia, il Signore e non dimenticare nessuno dei Suoi Benefici. Egli Perdona tutte le tue colpe, Risana tutte le tue infermità“.
Fermati qui papà; rileggi l’Ultimo Verso: “Egli Perdona tutte le tue colpe, Risana tutte le tue infermità“.
Papà rileggi l’Ultima Parte dell’Ultimo Verso: “Risana tutte le tue infermità“. Papà ora lasciami dormire, ci vediamo domani.
Il giorno dopo i globuli bianchi cominciano a scendere, mentre salgono i globuli rossi e l’emoglobina.
Una sola trasfusione si rende necessaria, ma ogni giorno che il papà va in ospedale, cominciava a leggere il Salmo 103: “Benedici, Anima mia, il Signore; e Tutto Quello Che E’ in me, Benedica il Suo Santo Nome. Benedici, Anima mia, il Signore e non Dimenticare Nessuno dei Suoi Benefici. Egli Perdona tutte le tue colpe, Risana tutte le tue infermità“.
E la piccola Maria ferma sempre il papà dicendogli: “Rileggi l’Ultimo Verso”. “Egli Perdona tutte le tue colpe, Risana tutte le tue infermità“. Rileggi l’Ultima Parte dell’Ultimo Verso: “Risana tutte le tue infermità“. Papà ora lasciami dormire, ci vediamo domani.
Passano i giorni e la bambina migliora, fino ad essere dimessa. Il primario con soddisfazione si congeda dai genitori dicendo: “Il cortisone ha vinto la malattia”.
Il padre chiede: “Professore, mia figlia è il “caso 103”, che fine hanno fatto gli altri 102 casi”? Il professore abbassa lo sguardo e si limita a dire: “Non sempre è andata come con vostra figlia Maria”. Non c’è bisogno di altre parole.
Il padre di Maria e la stessa Maria sanno che la malattia non è stata vinta per il cortisone. Ogni giorno Maria potrà riposare su Questa Promessa: “Dio Sana tutte le tue infermità”.
Articoli recenti: