Il Santo Vangelo del Giorno Venerdì del Signore, 12 settembre 2025 (2032).
Con […]
Con l’Amore e la Devozione Dovuti a Colui Ch’È Tornato tra noi nel Nome del Padre

“Nel Padre, col Figlio, l’Autentica Storia del Mondo”
Per Volontà di Colui Che È l’Autore della Vita, in un’Ottica Terrena Sta l’Universale Sua Verità!
Poiché “Il Potere di Cristo Espelle l’originaria causa di ogni male”, Dedichiamo il Santo Vangelo del Giorno all’Amore e alla Divina Misericordia di Gesù Salvatore – Tornato Nuovamente tra noi, affinché Conceda il Suo Perdono alle Anime Sante Abbandonate in Purgatorio e ai Defunti di Tutti i Tempi, Creature Tenere ma Private della Diffusa e Salvifica Preghiera di noi distratti Figli di quaggiù. Per Grazia Ricevuta.

Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo! Amen
Ascolta la versione in Aramaico 1 (mp3)
Rivelazione
(In Ginocchio)
“Tempo al Tempo, e Vedrete il Figlio dell’Uomo Venire sulle Nubi del Cielo e Sedere alla Destra della Potenza di Dio, Accolti dai Fedeli Loro Amici e Servi della Terra, tra l’Armonia dei Suoni Celesti!”.
Confiteor
(Da Recitarsi possibilmente in Ginocchio, Invocando la Divina Misericordia)
«Confesso a Dio Onnipotente e a voi, Fratelli, Che ho molto peccato in pensieri, parole, opere e omissioni, per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa. E Supplico la Beata Sempre Vergine Maria, gli Angeli, i Santi e voi, Fratelli, di Pregare per me il Signore Dio nostro. Dio Onnipotente Abbia Misericordia di noi, Perdoni i nostri peccati e ci Conduca alla Vita Eterna. Amen».
Riflessioni dello Spirito
All’improvviso, Capirai la Vera Essenza del Cristo e Quel Che ci han di Lui celato! Avrai vergogna anche per Ciò, poiché non hai Abbandonato il tuo Cuore Mentre Egli Parlava della Verità – Che ci ostiniamo a non Vedere e a non voler ancora Udire.
Preghiera dal Cuore
(Atto di Amorevole Umiliazione ai Piedi della Santa Croce – in Ginocchio)
“Per Te Io Sopporto l’Insulto e la vergogna Mi Copre la Faccia; Sono Diventato un Estraneo ai Miei Fratelli, Uno Straniero per i Figli di Mia Madre. Perché Mi Divora lo Zelo per la Tua Casa, gli insulti di chi Ti insulta ricadono su di Me. Mi Sento Venir meno. Mi Aspettavo Compassione, ma invano, Consolatori, ma non ne Ho Trovati. Mi hanno messo veleno nel Cibo e Quando Avevo Sete Mi hanno dato aceto. Loderò il Nome di Dio con un Canto, Lo Magnificherò con un Ringraziamento, Vedano i Poveri e si Rallegrino; voi Che Cercate Dio, Fatevi Coraggio, perché il Signore Ascolta i Miseri e non Disprezza i Suoi Che Sono Prigionieri”. (Sal 69(68),5.8-10.14.).
Atto di Dolore
O Gesù, mi Pento e mi Dolgo con Tutto il Cuore dei miei peccati, perché peccando ho meritato i Tuoi Castighi e, soprattutto, perché ho offeso Te, Infinitamente Buono e Degno d’Essere Amato Sopra Ogni Cosa! Propongo – col Tuo Santo Aiuto, di non offenderTi mai più e di Fuggire le occasioni prossime di peccato. Signore, Misericordia, Perdonami! Amen.
Professione di Fede
(in Ginocchio)
“Gli Amici e i Servi Fedeli alla Maestà del Figlio dell’Uomo Saranno Pastori Umili e Buoni per le genti del Mondo Nuovo, a Compimento della Gloria in Terra di Dio Padre Onnipotente! Amen”.
“Credo in un Solo Dio, Padre Onnipotente, Creatore del Cielo e della Terra, e di Tutte le Cose Visibili e Invisibili. Credo in un Solo Signore Gesù Cristo, Unigenito Figlio di Dio, Nato dal Padre Prima di Tutti i Secoli. Dio da Dio, Luce da Luce, Dio Vero da Dio Vero, Generato – e non Creato, della Stessa Sostanza del Padre. Per Mezzo di Lui Tutte le Cose Sono State Create. Per noi uomini e per la nostra Salvezza Discese dal Cielo, e per Opera dello Spirito Santo Si È Incarnato nel Seno della Vergine Maria e Si È Fatto Uomo. Fu Crocifisso per noi sotto Ponzio Pilato, Morì e Fu Sepolto e il Terzo Giorno È Risuscitato Secondo le Scritture; È Salito al Cielo, Siede alla Destra di Dio Padre Onnipotente e di Nuovo Verrà nella Gloria per Giudicare i Vivi e i morti e il Suo Regno non Avrà fine. Credo nello Spirito Santo, Che È Signore e Dà la Vita e Procede dal Padre e dal Figlio, e Con il Padre e il Figlio È Adorato e Glorificato e Ha Parlato per Mezzo dei Profeti. Credo nella Chiesa del Figlio dell’Uomo, una Santa Cattolica e Apostolica. Professo un Solo Battesimo per il Perdono dei peccati e Aspetto la Risurrezione dei Morti e la Vita del Mondo Che Verrà! Amen”.

Fratelli e Sorelle Carissimi, in Occasione della Festività per il Santissimo Nome di Maria, Auguriamo a tutte le Donne – specialmente a coloro di nome Maria, di trascorrere una Serena Giornata in Pace ed in Preghiera, Auspicando possa il Tutto porsi al Riparo dall’Ira di Dio Padre Onnipotente, Sotto il Candido Manto della Vergine della Rivelazione, considerando quanto di brutto stia accadendo nel mondo intero. Non lasciamoci trascinare – quindi, dagli umani fastidi, mai dimenticando che la Vita – Quella Vera, È Ben Altra Cosa…. ed È in Gesù! Un Fraterno Abbraccio, in Cristo.

Alla Dolce Mamma nostra – Maria
“Trilussa”
(In Ginocchio)
Quann’ero regazzino, mamma mia me diceva: “Ricordati fijolo, quanno te senti veramente solo tu prova a Recità n’Ave Maria; l’Anima tua da sola Spicca er Volo e Se Solleva, Come pe’ Maggia”. Ormai so’ vecchio, er Tempo m’È Volato; da ‘n pezzo s’è addormita la vecchietta, ma quer consijo nun l’ho mai scordato. Come me sento veramente solo io Prego la Madonna Benedetta e l’Anima da Sola Pija er Volo!
La Festa del “Santissimo Nome di Maria” Fu Concessa da Roma, nel 1513, ad una diocesi spagnola: Cuenca. Soppressa dal Pontefice San Pio V (Antonio Michele Ghislieri, 1566-1572), fu ripristinata da Papa Sisto V (Felice Peretti, 1585-1590) e poi estesa nel 1671 al Regno di Napoli e a Milano. Il 12 settembre 1683, avendo Giovanni Sobieski, con i suoi polacchi, vinto i Turchi che assediavano Vienna e minacciavano la Cristianità, il Beato Innocenzo XI (Benedetto Odescalchi, 1676-1689), in Rendimento di Grazie, estese la festa alla Chiesa Universale e la fissò alla Domenica fra l’ottava della Natività. San Pio X (Giuseppe Sarti, 1903-1914) la riportò al 12 settembre. A Roma c’è una Chiesa Dedicata al “Santissimo Nome di Maria”, costruita nel XVIII secolo, che si trova presso il Foro Traiano, nel rione Trevi: il Culto fu instaurato da Giuseppe Bianchi, già nel 1685, nella Chiesa di Santo Stefano del Cacco a Roma – nel rione Pigna, per poi essere Confermato dalla Fondazione della “Congregazione del Santissimo Nome di Maria”, approvata formalmente nel 1688. Nel 1694 la Congregazione si trasferì alla Chiesa di San Bernardo a Colonna Traiani, una piccola Chiesa edificata su una costruzione del XV sec., appartenuta alla Compagnia di San Bernardo di Chiaravalle, nei pressi della Colonna Traiana. In seguito venne acquistato il terreno adiacente in previsione della costruzione, che avvenne tra il 1736 ed il 1751 ad opera dell’architetto francese Antoine Derizet. L’interno della Chiesa è ellittico. Vi sono sette piccole Cappelle, decorate in marmo policromo. San Paolo della Croce Diceva: “Nei Bisogni gettatevi nelle Braccia di Maria Santissima, Ricorrete a Lei Come ad una Madre Misericordiosa, poi non vi inquietate, non vi perdete d’Animo, ma Fidatevi di Lei”.
Maria, la Mamma di Gesù
Sicuramente già conosci la Preghiera a Maria, ma La reciti a memoria o sai il Vero Significato? Proponiamo qui un Testo diverso, Che forse Chiarirà meglio le idee.
Ave Maria, Piena di Grazia, il Signore È con Te
“Ciao, Maria, Sei una Ragazza Meravigliosa, Dio Ti Ama!“ Con Queste Parole l’Angelo Mandato Da Dio Saluta Maria. È l’Annunciazione. Dio Incontra Maria nella Sua Casa, per Invitarla a Partecipare ad un Grande Progetto. Vuole Che Sia la Mamma di Gesù, una Creatura Figlia Sua, ma Anche Figlio di Dio. Che Avrà una Grande Missione. Egli Farà Capire a tutte le Persone Che Dio Ama di un Amore Infinito.
Tu Sei Benedetta fra tutte le Donne e Benedetto È il Frutto del Tuo Seno, Gesù
“Grazie, Maria, Che Sei Venuta a trovarmi: mi Porti la Luce e il Calore di Dio!” Con Queste Parole Elisabetta Riceve Maria nella Sua Casa. Maria Va a Casa di Sua cugina Elisabetta e le Porta, con la Sua Presenza Affettuosa, il Dono della Presenza di Dio. Elisabetta lo Capisce e Benedice Maria e il Figlio Che Lei Porta Dentro di Sé.
Santa Maria, Madre di Dio, Prega per noi peccatori, adesso e nell’Ora della nostra morte. Amen!
“Maria, Madre di tutti noi, Guarda il nostro mondo e Aiutaci“. Con Queste Parole noi chiediamo a Maria di Portare a Dio le nostre Preghiere, i nostri Pensieri, e i nostri Desideri. Possiamo rivolgerci a Lei Come alla nostra Mamma, perché Gesù – Quando Stava Morendo in Croce, L’Ha Donata a ciascuno di noi Dicendo: ”Ecco Tua Madre”.
Dio Va a Casa di Maria, Maria Va a Casa di Elisabetta e ora tutti i Cristiani chiedono a Maria di Andare a Casa di ciascuno di loro, di Intervenire, di Aiutarli, di Essere per tutti una Madre Premurosa. Grazie, Dio, anche per Averci Donato Tua Madre Come nostra Madre! Grazie, Gesù, Grazie, Divino Spirito! Grazie, Santissima Trinità! Grazie, Maria, per Aver Detto “Sì” all’Angelo, Prega per tutti noi, che Ti Amiamo perché Sei la Mamma di Gesù, nostro Dio, nostro Unico Bene, nostra Unica Eredità. Amen.

Rivelazione/Testimonianza Spirituale
(Riceviamo e pubblichiamo – 11 settembre 2025)
…. considerato che siam purtroppo divenuti più cattivi dello stesso demoniaco autore d’ogni male, la Sofferenza Riparatrice È Scaturita dall’umana crudeltà e Sta Attraversando Celermente il mondo, perché Così Dispose Dover Accadere il Magnifico Creatore! Al di là del pur comodo Credo di quaggiù, Sappiano i Popoli Che il Cristo È Molto Più di quanto ci abbiano raccontato finanche le stesse religioni della Terra, ma Scopriremo a Breve e a nostre spese Tutto Ciò. Pregando nel Mentre, i Cuori in Ascolto Si Preparino ad Accogliere in Ginocchio il Puro Amore, Tra l’Armonia dei Suoni.

Rivelazione dello Spirito
(Dalla cella del Buon Consiglio – 29 giugno 2025)
…. Grazie alla Straordinaria Opera dell’Inviato Spirito Santo Consolatore e all’Aiuto Prestato da Loro due a Gesù Cristo, l’Era Nuova Avrà a Concretarsi sulla Terra Entro il giorno Giovedì 31 dicembre dell’Anno del Signore 2037.
Shalom!

Testimonianza
(Dalla cella del Buon Consiglio – Santa Pasqua 2021/2028 A.D)
“”A Colui Ch’È “Potente nella Pace””
In Ginocchio
… quaggiù, nessun umano nome è stato mai più grande di Quello Attribuito allora al Battista, i Cui Carismi Volarono però Intatti nel Tempo, sino a Giunger qui, ai Giorni nostri, Mediante la Divina Sapienza dello Spirito Santo Consolatore. Tuttavia e nel Superiore Discernimento, voglia il Giusto Popolo di Dio Tenere a mente Che la Gloria Apparterrà per Sempre e Unicamente al Figlio dell’Uomo, Visto Che il Magnifico Creatore Si Compiacque nel Suo Meraviglioso e Discendente Cristo, poiché Così Doveva Essere. Amen.

Preghiera di Ringraziamento
(Parla, o Signore, Che il Tuo Servo Ti ascolta! – 25 dicembre 1992, Santo Natale)
“Signor mio Gesù, Ti Osservo e Penso a quanto piccolo io sono e al danno che farei se non ci Fossi Tu Sempre al mio Fianco. Quanti errori ho già commesso, e quanti ancora ne farò, magari in Buona Fede; ma Tu, Giusto mio Re, Sai ogni Cosa Che Attraversi il Cuore Umano, Cos’è Che Muova ogni pur minima nostra azione. Ed È per Ciò ch’io Ti Prego con Amore, o Dolce e Caro Salvatore, di Mondarmi dal peccato, di non Voltar lo Sguardo da chi il mio Aiuto chiede e di Perdonar tutti per tutto, non fosse altro per gli errori ch’io stesso ingrato feci. Imploro anche per questo le Cure dell’Amorevole Maria, Che non Lesinerà Sostegno alle mie non poche colpe, e Che tante Prove Ha già Donato. Nel frattempo e tra Lacrime di Gioia, io Ti Prometto, non cesserò d’illustrar la Grandiosa Opera Tua anche ai Piedi d’una Lignea Croce, Eretta in Terra a Memoria del male che SubisTi, e comunque pronto – là, ad Attender Tu mi Venga a Prelevar per Mano nel Momento del Trapasso, per Tornare Insieme a Casa, Così Come Promesso! Proprio a Confortar la Trepidante Anima mia, o Gesù, Tu Che da Sempre Vivi, non Ti Scordar di me!”.

Implorando la Benedizione del Cibo Che Quotidianamente Consumiamo, Rivediamo i nostri errori e Ringraziamo il Signore per i Doni Che Concede da Sempre al Mondo, Pregando Tutti Insieme per:
La Santissima Trinità Divina – nel Padre, nel Figlio e nello Spirito Santo Consolatore, la Creazione – Opera Straordinaria dell’Onnipotente, Il Santo Natale del Cristo di Dio, Il Santissimo Sangue del Divino Agnello, il Sangue dei Martiri Innocenti, il Santuario della Beata Vergine della Rivelazione in Roma e Tutti i Luoghi in Cui Maria Intese Manifestarsi ai Figli del Popolo di Dio, il Ricordo della Madonna dell’Arco e del Carmine, Santa Maria Maddalena, Giovanni il Battista – Precursore del Cammino di Gesù, San Giuseppe – coi Santi e gli Angeli del Paradiso, Le Anime Sante abbandonate in Purgatorio e per i Defunti di Tutti i Tempi, I Profeti e i Veggenti, i Perseguitati a Causa della Testimonianza Cristica, Papa Francesco, il Rabbino Capo di Roma e Tutti i Riconosciuti Giusti, i Sacerdoti e i Professanti la Fede in Dio Padre Onnipotente, i Movimenti Eucaristici e Mariani, i Gruppi di Preghiera, gli Ammalati nel Corpo e nello Spirito, i Carcerati, gli atei, gli ipocriti e i sapienti della Terra, i Bimbi Deceduti prima del Santo Battesimo, i Giovani e tutti Coloro che non Credono nella Divina Misericordia di Gesù Cristo – Figlio Prediletto dell’Altissimo, Signore nostro, Sacerdote Infallibile e Salvatore del mondo intero.
![]()
Celebrando il Memoriale del Tuo Meraviglioso Figlio, Ti Offriamo, Padre, il Pane della Vita e il Calice della Salvezza, e Ti Rendiamo Grazie per Averci Ammessi alla Tua Presenza a Compiere l’Amorevole Testimonianza al Prossimo nostro. Ti Preghiamo Umilmente: per la Comunione al Corpo e al Sangue di Cristo, lo Spirito Santo ci Riunisca in un Solo Corpo. Ricordati, Padre, delle Tue Chiese Diffuse su Tutta la Terra: Rendile Perfette nell’Amore in Unione con il nostro Papa – Francesco, con il Rabbino di Roma – Riccardo, e con Tutti gli Ordini Sacerdotali. Ricordati dei nostri Fratelli, Che Si Sono Addormentati nella Speranza della Risurrezione, e di Tutti i Defunti Che Si Affidano alla Tua Clemenza: Ammettili a Godere la Luce del Tuo Volto. Di noi tutti Abbi Misericordia: Donaci di Aver Parte alla Vita Eterna, Insieme con la Beata Maria, Vergine e Madre di Dio, con gli Apostoli, con i Santi e i Giusti, Che in Ogni Tempo Ti Furono Graditi: e in Gesù Cristo Tuo Figlio Canteremo la Tua Gloria: “Per Cristo, Con Cristo e In Cristo, a Te, Dio, Padre Onnipotente, nell’Unità dello Spirito Santo, Ogni Onore e Gloria, per Tutti i Secoli dei Secoli. Amen.
Popolo di Dio, Che Ami Con Cuore Puro il tuo Creatore, Proclama al mondo Che il Figlio Prediletto È Nuovamente quaggiù, sulla Terra, tra noi, e Avrai Salva la Vita!

“Se Siamo Morti Con Cristo, Crediamo Anche Che Vivremo Con Lui! Alleluia. (Rm 6, 8)”

“La Grande Promessa della Divina Misericordia”
Santissimo Nome di Maria
Preghiera del Mattino
Eccomi di fronte a quest’Alternativa: sarò Oggi Ben Radicato e Fondato in Te, Saldo nella Fede… Abbondando nell’Azione di Grazie? O sarò invece prigioniero dei vani sogni del Mondo? Mi lascerò guidare dal suo spirito menzognero? Con il Battesimo Sono Divenuto Tuo Figlio, Padre. Io ho Così Optato per la Vita, per Cristo in Cui “Abita Corporalmente Tutta la Pienezza della Divinità”. Non dico nulla di più, essendo stretto al vuoto: dove andrò io, povero vagabondo che non ha Casa? Ma ecco Che Tu mi Prepari all’Imprevedibile: Tutto Andrà Bene perché Tu, con Cristo, mi Hai Dato la Vita. Amen.
Dalla Prima Lettera di San Paolo Apostolo a Timòteo (1 Tm 1, 1-2.12-14)
Paolo, Apostolo di Cristo Gesù per Comando di Dio nostro Salvatore e di Cristo Gesù nostra Speranza, a Timòteo, Vero Figlio mio nella Fede: Grazia, Misericordia e Pace Da Dio Padre e Da Cristo Gesù Signore nostro. Rendo Grazie a Colui Che mi Ha Reso Forte, Cristo Gesù Signore nostro, perché mi Ha Giudicato Degno di Fiducia Mettendo al Suo Servizio me, Che Prima ero un bestemmiatore, un persecutore e un violento. Ma mi È Stata Usata Misericordia, perché agivo per ignoranza, lontano dalla Fede, e Così la Grazia del Signore nostro Ha Sovrabbondato Insieme alla Fede e alla Carità Che È In Cristo Gesù. Parola di Dio. (Rendiamo Grazie a Dio).
Dal Salmo 15 (Tu Sei, Signore, Mia Parte di Eredità).
Proteggimi, o Dio: in Te Mi Rifugio. Ho Detto al Signore: «Il Mio Signore Sei Tu, Solo in Te È il Mio Bene». Il Signore È Mia Parte di Eredità e Mio Calice: nelle Tue Mani È la Mia Vita. Benedico il Signore Che Mi Ha Dato Consiglio; anche di Notte il Mio Animo Mi Istruisce. Io Pongo Sempre Davanti a Me il Signore, Sta alla Mia Destra, non Potrò vacillare. Mi Indicherai il Sentiero della Vita, Gioia Piena alla Tua Presenza, Dolcezza senza fine alla Tua Destra.
Dal Santo Vangelo del Cristo di Dio Secondo l’Apostolo Luca (Lc 6, 39-42)
In Quel Tempo, Gesù Disse ai Suoi Discepoli una Parabola: «Può forse un cieco Guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso? Un Discepolo non è più del Maestro; ma ognuno, che sia Ben Preparato, sarà Come il suo Maestro. Perché guardi la pagliuzza che è nell’Occhio del tuo Fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo Occhio? Come puoi dire al tuo Fratello: “Fratello, lascia che tolga la pagliuzza che è nel tuo Occhio”, mentre tu stesso non vedi la trave che è nel tuo Occhio? Ipocrita! Togli prima la trave dal tuo Occhio e allora ci Vedrai Bene per togliere la pagliuzza dall’Occhio del tuo Fratello». Parola del Signore. (Lode a Te o Cristo).
Preghiera della Sera
Gesù, Quante Volte Ti Ho Accolto, nell’Eucaristia, con Cuore poco Devoto! Senza AverTi Desiderato a Lungo nell’Orazione e per Tutto il Giorno, InvocandoTi a Gran Voce, Come la folla Che Invocava la Tua Misericordia Cercando di ToccarTi con Fiducia. Da Te Usciva infatti una Forza Che Sanava Tutti. Di’ Soltanto una Parola e io Sarò Salvato! Il mio Cuore Vuole Essere Solidale con Te e Si Pente della sua debolezza, veleno dell’Anima. Tutto il mio Essere si Lascerà allora Colpire e Salvare da Te.
Benedetto nei Secoli il Signore!
![]()
O Gesù, Tu Che da Sempre Vivi, non Ti Scordar di me!

Raccoglimento Solenne
(In Ginocchio – Chinando il capo)
– Dio, Sorgente e Principio di Ogni Benedizione, Effonda su di noi la Sua Grazia e ci Doni per Sempre Vita e Salute. (Amen).
– Ci Custodisca Integri nella Fede, Costanti nella Speranza, Perseveranti e Pazienti Sino alla Fine nella Carità. (Amen).
– Dio Disponga Opere e Giorni nella Sua Pace, Ascolti Qui e in Ogni Luogo le nostre Preghiere e ci Conduca alla Felicità Eterna. (Amen).
– E la Benedizione di Dio Onnipotente, Padre, Figlio e Spirito Santo, Discenda Su di noi e con noi Rimanga Sempre. (Amen).

Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo! Amen.
Ascolta la versione in Aramaico 1 (mp3)

Articoli recenti:


