Il Santo Vangelo del Giorno Venerdì del Signore 01 maggio 2020 (2027) A.D. – Con l’Amore e la Devozione Dovuti a Colui Ch’È Tornato tra noi nel Nome del Padre!
[…]
All’improvviso, capirai la Vera Essenza del Cristo e Quel Che ci han di Lui celato! Avrai vergogna anche per Ciò, poiché non hai Abbandonato il tuo Cuore mentre Egli Parlava della Verità – Che ci ostiniamo a non vedere e a non voler ancora udire.
Popolo di Dio, Che Ami con Cuore Puro il tuo Creatore, Proclama al mondo Che il Figlio Prediletto E’ Nuovamente quaggiù, sulla Terra, tra noi, e Avrai Salva la Vita!
Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen
Fratelli e Sorelle in Cristo, il Messaggio Che Giunge dalla Terra, Che inconsapevolmente e senza merito occupiamo, E’ Rivelatore dell’Energia Divina Che Ogni Cosa Muove e Che Tutte le Creature, ad eccezion dell’uomo, Vanno Rispettando. Ora vien da chiedersi il perché di Tanta Grazia, giacché non protendiamo a difender gli Elementi, presi come siamo dalla prassi quotidiana. Così come la scienza laica, lo stesso Vaticano s’impegna di scrutare il Cielo, Come ad Osservar gli Eventi – analizzando gli astronomici risvolti, Quasi il Giusto non Vivesse nei Cuori e per il Grande Dono Ch’E’ la Fede. La Fede: Chi E’ Costei? Continuiamo imperterriti in tal lidi, quindi ad Operare il Credo parimenti ad un lavoro: il Signore Vede e Sente Tutto, e poi non Mancherà di Presentare il Conto a chi un lauto pasto avrà di già qui consumato, a dispetto di Quei Doni non per poco dileggiati. Questo 1° Venerdì del Mese – Ricordando anche il Buon Giuseppe – Emblema dei Lavoratori del mondo intero, Sia Giorno di Gioia e Riflessione, nella Grazia del Signore.
Il Trionfo della Divina Misericordia
Gesù Rivela a Santa Margherita Maria Alacoque:
“A tutti quelli che, per nove mesi consecutivi, si Comunicheranno al primo Venerdì d’ogni mese, Io Prometto la Grazia della Perseveranza Finale: essi non morranno in Mia disgrazia, ma Riceveranno i Santi Sacramenti (se Necessari) ed il Mio Cuore Sarà loro Sicuro Asilo in Quel Momento Estremo“.
Una volta il Signore, mostrandole il Cuore e lamentandosi delle ingratitudini degli uomini, le chiese che in riparazione si frequentasse la Santa Comunione, specialmente nel Primo Venerdì d’ogni mese.
Spirito di Amore e di Riparazione, ecco l’Anima di questa Comunione mensile: di Amore che cerca di contraccambiare l’ineffabile Amore del Cuore Divino verso di noi; di riparazione per le freddezze, le ingratitudini, il disprezzo con cui gli uomini ripagano tanto Amore.
Moltissime Anime abbracciano questa pratica della Santa Comunione nel Primo Venerdì del mese per il fatto che, tra le Promesse che Gesù fece a Santa Margherita Maria, vi E’ Quella con la Quale Egli assicurava la Penitenza finale (cioè la Salvezza dell’Anima) a chi per nove mesi consecutivi, nel Primo Venerdì, si fosse unito a Lui nella Santa Comunione.
Ma non sarebbe molto meglio deciderci per la Santa Comunione nei Primi Venerdì di tutti i mesi della nostra esistenza?
Tutti sappiamo che, accanto a gruppi di Anime ferventi che hanno compreso il Tesoro nascosto nella Santa Comunione settimanale, e, meglio ancora, in quella quotidiana, vi è un numero sterminato di coloro che raramente durante l’anno o solo a Pasqua, si ricordano che vi è un Pane di Vita, anche per le Anime loro; senza tener conto di quanti neppure a Pasqua sentono il bisogno del Nutrimento Celeste.
La Santa Comunione mensile costituisce una buona frequenza alla partecipazione dei Divini Misteri.
Il vantaggio e il gusto che da Essa l’Anima ritrae, forse indurranno dolcemente a diminuire la distanza tra un incontro e l’altro col Maestro Divino, fino anche alla Comunione quotidiana, secondo il desiderio vivissimo del Signore e della Santa Chiesa.
Ma questo incontro mensile deve essere preceduto, accompagnato e seguito da tale Sincerità di disposizioni che veramente l’Anima ne esca ristorata.
Il Segno più certo del Frutto ricavato sarà la constatazione del miglioramento progressivo della nostra condotta, ossia della maggiore somiglianza del Cuore nostro al Cuore di Gesù, attraverso l’osservanza Fedele e Amorosa dei Dieci Comandamenti.
“Chi mangia la Mia Carne e beve il Mio Sangue ha la Vita Eterna” (Gv. 6,54)
Le Promesse di nostro Signore per i Devoti del Suo Sacro Cuore
Gesù Benedetto, apparendo a Santa Margherita Maria Alacoque e mostrandoLe il Suo Cuore, Splendente come il Sole di Fulgidissima Luce, fece le seguenti Promesse per i Suoi devoti:
1.Io Darò loro Tutte le Grazie Necessarie al loro stato;
2. Metterò e Conserverò la Pace nelle loro Famiglie;
3. Li Consolerò in tutte le loro pene;
4. Sarò loro Sicuro Rifugio in Vita e Specialmente in Punto di morte;
5. Spanderò Copiose Benedizioni su di ogni loro impresa;
6. I peccatori Troveranno nel Mio Cuore la Sorgente e l’Oceano Infinito della Misericordia;
7. Le Anime tiepide si Infervoreranno;
8. Le Anime Fervorose Giungeranno in Breve Tempo a Grande Perfezione;
9. La Mia Benedizione Poserà anche sulle case dove Sarà Esposta ed Onorata l’Immagine del Mio Cuore;
10. Ai Sacerdoti Io Darò la Grazia di Commuovere i Cuori più induriti;
11. Le persone che Propagheranno Questa Devozione Avranno il loro nome Scritto nel Mio Cuore e non Ne sarà cancellato mai;
12. A tutti quelli che, per nove mesi consecutivi, si Comunicheranno al primo Venerdì d’ogni mese, Io Prometto la Grazia della Perseveranza Finale: essi non morranno in Mia Disgrazia, ma Riceveranno i Santi Sacramenti (se Necessari) ed il Mio Cuore Sarà loro Sicuro Asilo in Quel Momento Estremo.
(Queste Promesse Fatte da Gesù Sono State Autenticate dall’Autorità della Chiesa, affinché ogni Cristiano possa Credere con sicurezza alla Fedeltà del Signore, Che Vuole tutti Salvi, anche i peccatori).
Meditazioni per i primi Venerdì
http://www.anadimionlus.it/wp/hello-world/
Preghiera per la Benedizione del Cibo
(ormai totalmente contaminato)
Gesù, Intridi del Tuo Preziosissimo Sangue il Cibo Che stiamo per mangiare, affinché Assumiamo con Esso la Grazia e la Benedizione! Amen.
Benediciamo il Santo Nome del Signore, mentre Preghiamo insieme per:
La Santissima Trinità Divina – nel Padre, nel Figlio e nello Spirito Santo Consolatore, la Creazione – Opera Straordinaria dell’Onnipotente, Il Santo Natale del Cristo di Dio e il Suo Preziosissimo Sangue, il Sangue dei Martiri, i Santuari della Beata Vergine Maria nel mondo, il Santuario della Vergine della Rivelazione in Roma, il Ricordo della Madonna dell’Arco, Santa Maria Maddalena, Giovanni il Battista – Precursore del Cammino del Cristo di Dio, San Giuseppe – coi Santi e gli Angeli del Paradiso, le Anime Sante abbandonate in Purgatorio e per i Defunti di tutti i Tempi, I Profeti e i Veggenti, i Perseguitati a Causa della Testimonianza Cristica, Papa Francesco, il Rabbino Capo di Roma e tutti i Riconosciuti Giusti, i Sacerdoti e i Professanti la Fede in Dio Padre Onnipotente, i Movimenti Eucaristici e Mariani, i Gruppi di Preghiera, gli Ammalati nel Corpo e nello Spirito, i Carcerati, gli atei, gli ipocriti e i sapienti della Terra, i Bimbi Deceduti prima del Santo Battesimo, i Giovani e tutti Coloro che non credono nella Divina Misericordia di Gesù Cristo – Figlio Prediletto dell’Altissimo, Signore nostro, Sacerdote Infallibile e Salvatore del mondo intero.
Festa del Padre Onnipotente, del Figlio Prediletto Gesù e
dello Spirito Santo, delle Donne Care alla Trinità Divina, degli Arcangeli,
degli Angeli e dei Santi del Paradiso, nonché delle Anime ancora in Purgatorio
1° Venerdì del Mese
“La Grande Promessa della Divina Misericordia”
Preghiera del Mattino
Signore, mio Dio, Ti Ringrazio di Questa Nuova Mattina Che mi Offri. Sono curioso di Sapere Cosa mi Porterà e impaziente di Conoscere le Tue Nuove Intenzioni nei miei confronti. Concedimi il Tuo Spirito, perché io Sia Capace di Affrontare Come Tu Desideri Tutte le Cose Che mi Aspettano. In Questo Giorno, vorrei particolarmente Ascoltare Cosa Dice Tuo Figlio. Fa’ Che la Sua Parola Diventi in me una Fonte Che Zampilla, affinché Possa Trasmettere agli altri un Po’ del Tuo Amore e della Tua Provvidenza. Esulto di Questa Giornata. Amen.
Dal Libro della Gènesi (Gen 1,26- 2,3)
Dio Disse: «Facciamo l’Uomo a nostra Immagine, Secondo la nostra Somiglianza: Dòmini sui Pesci del Mare e sugli Uccelli del Cielo, sul Bestiame, su tutti gli Animali Selvatici e su tutti i Rettili Che Strisciano sulla Terra». E Dio Creò l’Uomo a Sua Immagine; a Immagine di Dio Lo Creò: Maschio e Femmina Li Creò. Dio Li Benedisse e Dio Disse loro: «Siate Fecondi e Moltiplicatevi, Riempite la Terra e Soggiogatela, Dominate sui Pesci del Mare e sugli Uccelli del Cielo e su Ogni Essere Vivente Che Striscia sulla Terra». Dio Disse: «Ecco, Io Vi Do Ogni Erba Che Produce Seme e Che E’ su tutta la Terra, e Ogni Albero Fruttifero Che Produce Seme: Saranno il vostro Cibo. A tutti gli Animali Selvatici, a tutti gli Uccelli del Cielo e a tutti gli Esseri Che Strisciano sulla Terra e nei Quali E’ Alito di Vita, Io Do in Cibo Ogni Erba Verde». E Così Avvenne. Dio Vide Quanto Aveva Fatto, ed ecco, era Cosa Molto Buona. E fu Sera e fu Mattina: sesto Giorno. Così Furono Portati a Compimento il Cielo e la Terra e tutte le loro Schiere. Dio, nel Settimo Giorno, Portò a Compimento il Lavoro Che Aveva Fatto e Cessò nel Settimo Giorno da Ogni Suo Lavoro Che Aveva Fatto Creando. Parola di Dio.
Dal Salmo 89
Prima Che Nascessero i Monti e la Terra e il Mondo Fossero Generati, da Sempre e per Sempre Tu Sei, o Dio. Tu Fai Ritornare l’uomo in Polvere Quando Dici: “Ritornate, Figli dell’Uomo”. Mille anni, ai Tuoi Occhi, Sono Come il Giorno di Ieri Che E’ Passato, Come un Turno di Veglia nella Notte. Tu Li Sommergi: Sono Come un Sogno al Mattino, Come l’Erba Che Germoglia; al Mattino Fiorisce e Germoglia, alla Sera E’ Falciata e Secca. Insegnaci a Contare i nostri Giorni e Acquisteremo un Cuore Saggio. Ritorna, Signore; Fino a Quando? Abbi Pietà dei Tuoi Servi! Saziaci al Mattino con il Tuo Amore; Esulteremo e Gioiremo per tutti i nostri Giorni. Si Manifesti ai Tuoi servi la Tua Opera e il Tuo Splendore ai loro Figli.
Dal Santo Vangelo di Gesù Cristo Secondo l’Apostolo Matteo (Mt 13,54-58)
In Quel Tempo Gesù, Venuto nella Sua Patria, Insegnava nella loro Sinagoga e la gente rimaneva stupita e diceva: «Da Dove Gli Vengono Questa Sapienza e i Prodigi? Non E’ Costui il Figlio del Falegname? E Sua Madre, non Si Chiama Maria? E i Suoi Fratelli, Giacomo, Giuseppe, Simone e Giuda? E le Sue Sorelle, non Stanno Tutte da noi? Da Dove Gli Vengono allora Tutte Queste Cose?». Ed Era per loro Motivo di Scandalo. Ma Gesù Disse loro: «Un Profeta non E’ disprezzato se non nella Sua patria e in casa Sua». E lì, a causa della loro incredulità, non Fece molti Prodigi. Parola del Signore.
Preghiera della Sera
Signore, Veglia con coloro Che Vegliano o Piangono in Questa Notte. Proteggi i malati, Dona il Riposo a coloro Che Sono Stanchi. Benedici i Moribondi, Consola coloro Che Soffrono. Abbi Pietà di coloro Che Sono Tristi e Sta’ tra coloro Che Sono Felici. Amen.
Benedetto nei Secoli il Signore!
Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo:
Articoli recenti: