Il Santo Vangelo del Giorno Sabato del Signore 10 aprile 2021 (2028) A.D. – Con l’Amore e la Devozione Dovuti a Colui Ch’È Tornato tra noi nel Nome del Padre!
Fratelli […]
Fratelli e Sorelle in Cristo, poiché Annunciare il Santo Vangelo non È per me un Vanto, ma un Preciso Dovere ed un’Autentica Necessità, guai a me se non Lo Divulgassi di mia Iniziativa! Infatti, ho Diritto alla Ricompensa Solo in Tal Caso, altrimenti Sarebbe Stato Semplicemente un Incarico Affidatomi. Quale È dunque il Mio Premio? Quello di Annunciare Gratuitamente la Parola, senza Usare il Diritto Conferitomi proprio dal Santo Vangelo. Anche per Ciò, pur Essendo Libero, mi sono Fatto Servo di tutti, onde Guadagnarne il Maggior Numero. Mi sono fatto Debole per i Deboli, per Guadagnare i Deboli; mi sono fatto tutto per tutti, per Salvare chi Avesse Necessità di Ricevere Conforto, come gli Ammalati, gli Anziani, i Fanciulli, i Poveri e i Carcerati. Come il Buon Paolo, al Cui Ricordo il Povero Cuore Mio Sussulta con Lacrime di Commozione, Tutto io misero Faccio per il Vangelo del nostro Signore Gesù, Auspicando di Diventarne Partecipe a mia volta, mentre in Ginocchio – e Sereno, Attendo il Giudizio di Dio. (L’autore).
Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo! Amen.
Pace e Bene ai Fratelli e alle Sorelle di Buona Volontà. Con il Santo Vangelo del Giorno termina qui la pubblicazione della Novena per i Defunti, Orazione di Salvezza per noi e Tanto Cara al Signore! Infatti, nella Sua Infinita Misericordia, il Padre Onnipotente – Mediante il Figliolo Gesù, Ha Così Dato l’Opportunità a Quelle Sante Anime di Potersi Affrancare dalle Pene del Purgatorio – Inflitte Loro dalla Divina Giustizia, Concedendo altresì a noi di riflettere attentamente sui Passaggi Storici della Vita, onde evitare di commettere ulteriori errori. Alla Luce di Ciò, non perdiamo Questa Preziosissima Occasione, tentando di disaminare con il Cuore ogni singola frase di Tale Meravigliosa Preghiera, Che ci Consentirà – quindi, di sentirci più vicini al Mondo Che noi non vediamo, ma che tuttavia È Là, pronto ad Attendere l’Arrivo delle Creature di Dio, per la Dovuta e Prevista Purificazione. In Chiusura, Osserviamo Attentamente il Vero Messaggio delle Sacre Scritture, con le Meditazioni Relative, onde tentare di comprendere ancor meglio di dover Amare il Cielo con Profonda Devozione e con tutta la nostra Forza Interiore, perché a Casa si dovrà prima o poi Tornare! Buona Giornata a tutti.
Considerazioni e Preghiere per la Novena
Raccomandiamo a Gesù Cristo ed alla Sua Santa Madre tutte le Anime del Purgatorio, e specialmente Quelle dei nostri parenti, benefattori, amici e nemici, e più particolarmente l’Anima di coloro per cui siamo obbligati di Pregare. Ed Offriamo a Dio in Loro Suffragio le seguenti Orazioni, considerando le grandi pene Che Patiscono Quelle Sante Spose di Gesù Cristo.
IX. Grandi, Sono – insomma, tutte le Pene di Quelle Creature dell’Onnipotente: il Fuoco, il tedio, l’oscurità, l’incertezza del quando Saranno Liberate da Quel Carcere; ma fra tutte, la Pena maggiore di Quelle Sante Spose E’ lo Star lontane dal Loro Magnifico Sposo, e Private di vederLo. O Dio Mio, come ho potuto io viver tanti anni lontano da Voi e privo della Vostra Grazia? Bontà Infinita, io Vi Amo sopra ogni cosa e mi Pento con tutto il Cuore di averVi offeso. Vi Prometto di prima morire che mai più offenderVi; Datemi la Santa Perseveranza, e non Permettete Ch’io abbia a vedermi un’altra volta in disgrazia Vostra. Abbiate Pietà, Vi Prego, di Quelle Sante Anime; Alleggerite le Loro Pene, ed Abbreviate il Tempo del Loro Esilio, ChiamandoLe presto ad AmarVi a Faccia a Faccia in Paradiso.
O Madre di Dio, Maria, SoccorreteLe Voi colle Vostre Potenti Preghiere e Pregate anche per noi, che siamo ancora in pericolo di dannarci.
Pater, Ave.
Quelle Figlie e Quelle Spose, Che Son tanto Tormentate, o Gesù, Ché Voi L’Amate, Consolate per Pietà.
(Tratto da: “Filotea per i Defunti”; Imprimatur: In Curia Archiep., Mediolani, die 18 octobris 1901. S. A. M. Mantagazza, Ep. Famag., Vic. Gen.).
Preghiera all’Onnipotente
(In Ginocchio)
O Padre, Che nella Tua Immensa Bontà Estendi a tutti i Popoli il Dono della Fede, Guarda i Tuoi Figli di Elezione, perché Coloro Che Sono Rinati nel Battesimo Siano Rivestiti dell’Immortalità Beata. Per il nostro Signore Gesù Cristo, Tuo Figlio, Che È Dio, e Vive e Regna con Te, nell’Unità dello Spirito Santo, per Tutti i Secoli dei Secoli. Amen.
Celebrando il Memoriale della Morte e Risurrezione del Tuo Figlio, Ti Offriamo, Padre, il Pane della Vita e il Calice della Salvezza, e Ti Rendiamo Grazie per Averci Ammessi alla Tua Presenza a Compiere il Servizio Sacerdotale. Ti Preghiamo Umilmente: per la Comunione al Corpo e al Sangue di Cristo lo Spirito Santo ci Riunisca in un Solo Corpo. Ricordati, Padre, della Tua Chiesa Diffusa su Tutta la Terra: Rendila Perfetta nell’Amore in Unione con il nostro Papa – Francesco, e con Tutto l’Ordine Sacerdotale. Ricordati dei nostri Fratelli, Che Si Sono Addormentati nella Speranza della Risurrezione, e di Tutti i Defunti Che Si Affidano alla Tua Clemenza: Ammettili a Godere la Luce del Tuo Volto. Di noi tutti Abbi Misericordia: Donaci di Aver Parte alla Vita Eterna, Insieme con la Beata Maria, Vergine e Madre di Dio, con gli Apostoli e Tutti i Santi, Che in Ogni Tempo Ti Furono graditi: e in Gesù Cristo Tuo Figlio Canteremo la Tua Gloria: Per Cristo, con Cristo e in Cristo, a Te, Dio, Padre Onnipotente, nell’Unità dello Spirito Santo, Ogni Onore e Gloria, per Tutti i Secoli dei Secoli. Amen.
Preghiera del Mattino
Dio Onnipotente, Concedici una Fede Salda Come Quella di Abramo. Oggi, vogliamo Perseverare nel Tuo Insegnamento per Diventare Tuoi Veri Discepoli. Non vogliamo essere schiavi del peccato. Guidaci, o Signore, alla Casa del Padre, Dove nella Libertà Ti Ameremo per Sempre. Amen.
Dagli Atti degli Apostoli At 4, 13-21
In Quei Giorni, i capi, gli anziani e gli scribi, vedendo la Franchezza di Pietro e di Giovanni e Rendendosi Conto Che Erano Persone Semplici e senza Istruzione, rimanevano stupiti e Li Riconoscevano Come Quelli Che Erano Stati con Gesù. Vedendo poi in piedi, vicino a Loro, l’uomo che Era Stato Guarito, non sapevano che cosa replicare. Li fecero Uscire dal Sinedrio e si misero a consultarsi fra loro dicendo: «Che cosa dobbiamo fare a Questi Uomini? Un Segno Evidente È Avvenuto per Opera Loro; Esso È Diventato Talmente Noto a tutti gli abitanti di Gerusalemme che non possiamo negarLo. Ma perché non Si Divulghi Maggiormente tra il Popolo, proibiamo Loro con minacce di Parlare ancora ad alcuno in Quel Nome». Li richiamarono e ordinarono Loro di non Parlare in alcun modo né di Insegnare nel Nome di Gesù. Ma Pietro e Giovanni Replicarono: «Se Sia Giusto Dinanzi a Dio Obbedire a voi invece Che a Dio, giudicatelo voi. Noi non Possiamo Tacere Quello Che Abbiamo Visto e Ascoltato». Quelli allora, dopo averLi ulteriormente minacciati, non trovando in che modo poterLi punire, Li lasciarono andare a causa del Popolo, perché tutti Glorificavano Dio per l’Accaduto. Parola di Dio.
Salmo 117 ( Ti Rendo grazie, Signore, perché mi Hai Risposto).
Rendete Grazie al Signore perché È buono, perché il Suo Amore È per Sempre. Mia Forza e Mio Canto È il Signore, Egli È Stato la Mia Salvezza. Grida di Giubilo e di Vittoria nelle Tende dei Giusti: la Destra del Signore Ha Fatto Prodezze. La Destra del Signore Si È Innalzata, la Destra del Signore Ha Fatto Prodezze. Non Morirò, ma Resterò in Vita e Annuncerò le Opere del Signore. Il Signore Mi Ha Castigato Duramente, ma non Mi Ha Consegnato alla morte. ApriteMi le Porte della Giustizia: Vi Entrerò per Ringraziare il Signore. È Questa la Porta del Signore: per Essa Entrano i Giusti. Ti Rendo Grazie, perché Mi Hai Risposto, perché Sei Stato la Mia Salvezza.
Dal Vangelo secondo Marco Mc 16, 9-15
Risorto al Mattino, il Primo Giorno dopo il Sabato, Gesù Apparve Prima a Maria di Màgdala, dalla Quale Aveva Scacciato sette demòni. Questa Andò ad Annunciarlo a Quanti Erano Stati con Lui ed Erano in Lutto e in Pianto. Ma Essi, Udito Che Era Vivo e Che Era Stato Visto da Lei, non Credettero. Dopo Questo, Apparve Sotto Altro Aspetto a Due di Loro, mentre Erano in Cammino Verso la Campagna. Anch’Essi Ritornarono ad Annunciarlo agli Altri; ma non Credettero neppure a Loro. Alla fine Apparve anche agli Undici, mentre Erano a Tavola, e Li Rimproverò per la Loro incredulità e durezza di Cuore, perché non Avevano Creduto a Quelli Che Lo Avevano Visto Risorto. E Disse Loro: «Andate in tutto il mondo e Proclamate il Vangelo a ogni Creatura». Parola del Signore.
Preghiera della Sera
Signore, la nostra Libertà E’ per noi un Segno Che Siamo Stati Creati a Tua Immagine. Concedici di Saper Usare sempre a Buon Profitto Questo Privilegio, Volgendoci Verso il Bene. Amen.
Benedetto nei Secoli il Signore!
O Gesù, Tu Che da Sempre Vivi, non Ti Scordar di me!
Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo! Amen.
Ascolta la versione in Aramaico 1 (mp3)