![thumbnail (38)](https://anadimi.it/wp-content/uploads/2019/10/thumbnail-38.png)
Il Santo Vangelo del Giorno mercoledì del Signore 26 agosto 2020 (2027) A.D. – Con l’Amore e la Devozione Dovuti a Colui Ch’È Tornato tra noi nel Nome del Padre!
[…]
![painting_example_chris_koelle2](https://ecp.yusercontent.com/mail?url=https%3A%2F%2Fi.pinimg.com%2F564x%2F4e%2F05%2F29%2F4e052942117deb17f413f5ed601b09a7.jpg&t=1598257909&ymreqid=2ec49716-4172-275e-1c5f-220039017a00&sig=t4pUyHRGZuoUaSJ4RLjRxQ--~D)
All’improvviso, capirai la Vera Essenza del Cristo e Quel Che ci han di Lui celato! Avrai vergogna anche per Ciò, poiché non hai Abbandonato il tuo Cuore mentre Egli Parlava della Verità – Che ci ostiniamo a non vedere e a non voler ancora udire.
Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen
Fratelli e Sorelle Carissimi, siamo orgogliosi per aver Pregato in Chiesa, magari in occasione di un Rituale Funerale; poi, una volta usciti da quei luoghi, torniamo ad esser ciò che già eravamo, pratici, freddi e pieni di progetti personali, pronti a sostener sol quello che a noi piace! Ma la Vita Vera non è questa, poiché – dovremmo ormai saperlo, nulla ci appartiene, ed ogni cosa noi svolgiam quaggiù altro non è che la Gentile Concessione del Creatore, Che tutto Osserva. Troppo spesso vediam persone che, vittime dei ricordi, dell’orgoglio e della sete di vendetta, tendono a rastrellar le genti della Terra, onde rinvenir quanto potenzialmente ed in materia utile loro. Per far sì che questa strategia riesca, si servono d’altre contorte menti simili che – a mo’ di parafulmine, ricevono anche i frutti d’ogni stolto fallimento! Tali cose, manifestano un gran disagio del passato, proprio di chi ha posto innanzi a tutto l’innato io, in spregio a qualsivoglia mansueto Vivere. Avranno compreso questi Fratelli che dovranno lasciare quanto ritenuto aver creato? Capiranno ch’è importante il non morire soli, con qualcuno posto al fianco a stringergli la mano? Perché il Signore, Bontà Sua e nonostante tali astruse vie, Dovrebbe Aver Pietà di noi? Che dire, la Misericordia E’ sì Infinita, ma non dobbiamo più abusarne, giacché – è bene ricordarlo, ogni male si combatte con le Opere, in Carità ed Umiltà, non con l’odio, così Come Profondamente Ricordato anche oggi nel Santo Vangelo. Buona Giornata a tutti, nella Grazia del Signore.
Messaggio di Gesù Cristo
(a Giovanni – 29 aprile 2010)
“……, scrivi. Questo mondo ha fin troppo abusato della Clemenza Mia e di Mia Madre, Sempre Pronti a Perdonare ogni misfatto! Guardate al Cielo e Pentitevi anche per coloro che si ostinano a non voler comprendere, perché ogni cosa materiale andrà perduta, lasciando così capire d’aver lottato per il nulla! Inginocchiatevi Dinanzi al Crocifisso decorosamente vestiti, come quando vi recate alle vostre umane cerimonie: è a Me Che Dovete Ogni Rispetto, piuttosto che agli idoli da voi stessi generati. Io, il Signore della Misericordia, Ho Pazientato a lungo, senza notare il Ravvedimento sufficiente a Riabilitare voi e i vostri Figli. Le perdizioni della Terra sono all’ordine del Giorno, ed i peccati non cessano di crescere, benché non pochi Messaggi Siano Giunti da più parti, per Allertare le ormai sorde Coscienze. Non perdete Tempo nel disquisire cose inutili e nel dispensar ciarle, idonee solo ad ingannare il residuo Tempo, Che pur non vi appartiene. Resterete sorpresi dal repentino Evolversi degli Eventi, Che Disarticoleranno ogni consolidata certezza. Quando comprenderete Che senza il Cielo voi siete niente, e Che ogni Altare dissacrato peserà come un macigno sui vostri stessi capi, allora tenderete al tardivo recupero, che alla inesorabile tristezza interiore vi porterà! Non confidate nella sbadataggine, nelle abitudini o in quel tanto per fare, dal momento che avete avuto Tutto sotto gli occhi, senza tuttavia far granché per rimediare ai pasticci. Il Mio Mondo Ripartirà dalla Purezza Che Solo i Fanciulli Serbano nei Cuori, ed i Nuovi Nuclei saranno sempre là pronti ad Inneggiare al Nome del Padre Onnipotente, nella Sana ed Ossequiosa Preghiera di Ringraziamento per Tutto Quel di Cui Beneficerà il Rinato Popolo. Non v’è posto per i vizi dell’attuale mondo, dal quale Io – Gesù, Ho Ricevuto ogni male; e non Parlo della Sola Crocifissione, ultimo baluardo della vostra sfrenata corsa verso il baratro, ove satana troneggia; è al Resto che presto invece dovrete fare attenzione, alla durezza dei Cuori e alla persecuzione nei confronti dei Miei Figli, colpevoli solo d’averMi Amato al dì sopra di tutto! Benedite ogni casa ed ogni cosa per Intercessione dello Spirito Santo, Così da evitarvi qualsivoglia brutta conseguenza”.
Cristo di Dio, Benedici tutto il Cibo Che ci apprestiamo a consumare quotidianamente, affinché Porti Frutto Salvifico ai Corpi e alle Anime delle Creature a Te Fedeli! Amen.
Preghiera del Mattino
Tu Giungi, Signore, Tutte le Mattine, per Rinnovare la Tua Alleanza. Ti Volti Verso l’uomo, Fedelmente, per Invitarlo nel Mormorio o nelle Grida – Secondo la Necessità – a SeguirTi. Chiamami, Signore, Come Chiami Tutta la Creazione, perché Essa Segua la Rotta Che Tu Tracci per Lei; Chiamami, Come Fai con i Tuoi Angeli, Esecutori Fedeli dei Tuoi Ordini. Chiamami alla Nuova Vita, alla Grazia, all’Amicizia con Te. Chiamami e Grida, se Questo E’ Necessario, perché io Ceda. Fa’ Che io Ascolti la Tua Voce, Che Riceva la Tua Parola e mi Sottometta ai Tuoi Desideri. Non Potrò Che Vivere Così: nell’Ascolto, nell’Obbedienza e nell’Adorazione. Chiamami, Signore, a SeguirTi. Amen.
Dalla Seconda Lettera di San Paolo Apostolo ai Tessalonicesi (2Ts 3,6-10.16-18)
Fratelli, nel Nome del Signore nostro Gesù Cristo, vi Raccomandiamo di tenervi lontani da ogni Fratello che conduce una Vita disordinata, non secondo l’Insegnamento che vi è Stato Trasmesso da noi. Sapete in Che Modo dovete prenderci a Modello: noi infatti non siamo rimasti oziosi in mezzo a voi, né abbiamo Mangiato Gratuitamente il Pane di alcuno, ma abbiamo Lavorato Duramente, Notte e Giorno, per non essere di peso ad alcuno di voi. Non che non ne avessimo Diritto, ma per darci a voi come Modello da Imitare. E infatti quando eravamo presso di voi, vi abbiamo sempre dato Questa Regola: chi non vuole Lavorare, neppure Mangi. Il Signore della Pace vi Dia la Pace Sempre e in Ogni Modo. Il Signore Sia con tutti voi. Il Saluto è di mia mano, di Paolo. Questo è il Segno Autografo di ogni mia Lettera; io Scrivo Così. La Grazia del Signore nostro Gesù Cristo Sia con tutti voi. Parola di Dio.
Dal Salmo 127
Beato chi Teme il Signore e Cammina nelle Sue Vie. Della Fatica delle tue mani ti Nutrirai, sarai Felice e avrai ogni Bene. La tua sposa come Vite Feconda nell’intimità della tua casa; i tuoi figli come Virgulti d’Ulivo intorno alla tua Mensa. Ecco Com’E’ Benedetto l’uomo Che Teme il Signore. Ti Benedica il Signore da Sion. Possa tu Vedere il Bene di Gerusalemme tutti i Giorni della tua Vita!
Dal Santo Vangelo di Gesù Cristo Secondo l’Apostolo Matteo (Mt 23,27-32)
In Quel Tempo, Gesù Parlò Dicendo: «Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che assomigliate a Sepolcri imbiancati: all’esterno appaiono Belli, ma dentro sono pieni di ossa di morti e di ogni marciume. Così anche voi: all’esterno apparite Giusti davanti alla gente, ma dentro siete pieni di ipocrisia e di iniquità. Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che costruite le Tombe dei Profeti e Adornate i Sepolcri dei Giusti, e dite: “Se fossimo vissuti al Tempo dei nostri padri, non saremmo stati loro complici nel versare il sangue dei Profeti”. Così testimoniate, contro voi stessi, di essere figli di chi uccise i Profeti. Ebbene, voi colmate la misura dei vostri padri». Parola del Signore.
Preghiera della Sera
Al Calare del Giorno, Signore, Ravviva nel mio Cuore la Riconoscenza. Un Giorno in più nel Tuo Legame, nella Tua Casa, nella Tua Eucaristia. Un Giorno in più per Seguire i Tuoi Passi. Mi è forse mancato il Desiderio di PiacerTi. Mi sono forse Sentito Giusto al Tuo Fianco, Sicuro della mia Santità, Senza Macchia perché Ti Appartengo. Non lo so, Signore; una Sola Cosa Conta Quando Cala il Giorno: “Tu Sai Che Ti Amo” e, Rimettendo la mia povertà – Che Tu Conosci Bene – tra le Tue Mani, Confesso Che in Te Solo Trovo la mia Felicità, la mia Speranza, la mia Ultima e Radicale Certezza. Perché Tu Solo, Signore, mi Hai Amato non a Causa dei miei Sacrifici, ma a Causa della Tua Misericordia. Amen.
Benedetto nei Secoli il Signore!
Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo: