Il Santo Vangelo del Giorno giovedì del Signore 29 luglio 2021 (2028) A.D. – Con l’Amore e la Devozione Dovuti a Colui Ch’È Tornato tra noi nel Nome del Padre!
…. […]
…. Scrivere della Sacra Parola È per me un Dovere, da Divulgare con Amore Spontaneo, giacché il Premio È Proprio Quello di Annunciare alle Creature la Salvifica Speranza. Anche per Ciò, pur non contando io nulla, Esorto ad Aiutare chi Avesse Necessità di Ricevere Conforto, Pregando Insieme per le Sante Anime Abbandonate in Purgatorio, per i Defunti di Tutti i Tempi, per gli Ammalati, gli Anziani, i Fanciulli, i Poveri, i Sofferenti, i discriminati, gli atei e per i Carcerati. Come il Buon Paolo, al Cui Ricordo il Cuor Mio Sussulta con Commozione, Tutto io misero Faccio per Questo Merletto della Veste di Cristo – Ch’È il Santo Vangelo – per l’appunto, Auspicando di Diventarne Partecipe a mia Volta, mentre in Ginocchio Attendo il Giudizio di Dio. (L’autore).
Confiteor
(da Recitarsi possibilmente in Ginocchio, Invocando la Divina Misericordia)
«Confesso a Dio Onnipotente e a voi, Fratelli, Che ho molto peccato in pensieri, parole, opere e omissioni, per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa. E Supplico la Beata Sempre Vergine Maria, gli Angeli, i Santi e voi, Fratelli, di Pregare per me il Signore Dio nostro. Dio Onnipotente Abbia Misericordia di noi, Perdoni i nostri peccati e ci Conduca alla Vita Eterna. Amen».
Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo! Amen.
Ascolta la versione in Aramaico 1 (mp3)
All’improvviso, Capirai la Vera Essenza del Cristo e Quel Che ci han di Lui celato! Avrai vergogna anche per Ciò, poiché non hai Abbandonato il tuo Cuore mentre Egli Parlava della Verità – Che ci ostiniamo a non Vedere e a non voler ancora Udire.
Atto di Dolore
O Gesù, mi Pento e mi Dolgo con Tutto il Cuore dei miei peccati, perché peccando ho meritato i Tuoi Castighi e, soprattutto, perché ho offeso Te, Infinitamente Buono e Degno d’Essere Amato Sopra Ogni Cosa! Propongo – col Tuo Santo Aiuto, di non offenderTi mai più e di Fuggire le occasioni prossime di peccato. Signore, Misericordia, Perdonami! Amen.
Preghiera dal Cuore
(Atto di Amorevole Umiliazione ai Piedi della Santa Croce – in Ginocchio – 27 luglio 2019)
“Più numerosi dei Capelli del Mio Capo sono coloro che Mi odiano senza ragione. Sono potenti i nemici che Mi calunniano: quanto non Ho Rubato, lo Dovrei Restituire? Per Te Io Sopporto l’insulto e la vergogna Mi copre la Faccia; Sono un Estraneo per i Miei Fratelli, un Forestiero per i Figli di Mia Madre. Poiché Mi Divora lo Zelo per la Tua Casa, ricadono Su di Me gli oltraggi di chi Ti insulta. Ma Io Innalzo a Te la Mia Preghiera, Signore, nel Tempo della Benevolenza; per la Grandezza della Tua Bontà, RispondiMi, per la Fedeltà della Tua Salvezza, o Dio”. (Sal 69(68),5.8-10.14.)
Fratelli e Sorelle Carissimi, col Santo Vangelo del Giorno, Festeggiando i Santi Marta, Maria e Lazzaro, Accompagnati dalle Testimonianze de “I Fioretti di San Pio da Pietrelcina”, leggiamo i Meravigliosi Scritti di Questi ultimi Giorni del Mese di luglio – con le disamine sull’Operato del Cristo di Dio. Non è cosa facile trovare una Genuina Dedizione, Frutto Evidente della Fede nelle Cose dell’Oltre. Purtroppo, nel mondo moderno è sempre più presente l’umano trasporto per la materia, per le vicende di natura pratica, a scapito dello Spirito Che – se opportunamente sostenuto, Permetterebbe invece di Parlare anche lingue sconosciute e/o di fare Miracoli d’ogni Tipo, giacché al Cielo nulla è impossibile. Con quanto Sta accadendo al mondo, dovremmo un po’ più tutti cercare la Parte Migliore di noi stessi, avvicinandoci maggiormente alle Sensazioni Che il Cuore Detta e – con la Preghiera, Instaurare un Contatto Diretto col Signore, Ch’È ormai Pronto a Manifestar di Sé. Non badiamo troppo – quindi, alle teorie strampalate di quaggiù, ma mettiamoci in Ascolto della Meravigliosa Melodia, poiché gli Angeli Son là Che Attendono Ordini dall’Alto, per Ristabilire in Terra il Grande Disegno del Padre nostro. Pace e Bene a tutte le Creature di Buona Volontà.
Padre Pio conversa in tedesco
Il Prof. Bruno Rabajotti racconta che un giorno si trovava nella cella di Padre Pio e stava recitando con lui il Rosario. Alla fine della recita, fu introdotto un visitatore tedesco, alto e magro, dai capelli bianchi e corti. Questo visitatore si mise a parlare in tedesco col Padre Pio per raccontargli, tutto commosso, com’era felicemente finita l’avventura della figlia, già predetta dal Padre. La conversazione andò avanti per un pezzo, con botta e risposta tra i due interlocutori, mentre Rabajotti non credeva ai suoi orecchi nel sentire parlare in tedesco Padre Pio, che di tanto in tanto lo guardava con un sorriso. A un certo punto però gli Si Rivolse e gli Disse: «Ti stupisci che io parli e capisca una lingua che non conosco? Non sono l’unico a poterlo fare. Perché non ci provi anche tu?». E Rabajotti: «Ma io non conosco il tedesco, Padre!». E Padre Pio: «E io? È facile, devi solo cominciare a parlare. Quest’uomo, che è venuto da me un anno fa, ti racconterà la sua storia. La divisione delle lingue, le barriere tra le Anime crollano quando si sa parlare l’Unico Vero Linguaggio, Quello dello Spirito». Il Prof. Rabajotti obbedì a Padre Pio e, con suo immenso stupore, riuscì a sostenere la conversazione in tedesco con lo sconosciuto visitatore del Padre Pio, mentre questi, con le braccia incrociate sul petto lo stava osservando compiaciuto. Poi ebbe a dire «Parlammo in tedesco, ma a me parve di parlare in italiano. Fu tutto così facile e anche così bello. Alla fine ci Abbracciammo prima di lasciarci».
Preghiera alle Anime Sante
(in Ginocchio)
Anime Sante mie Beate, Che in questo mondo Siete State, Che in Purgatorio Vi Trovate e Che in Paradiso Ve Ne Andate, Pregate l’Eterno Padre per le nostre Necessità, poiché Come Voi ci Vedete, Così ci Provvedete. Quelle Figlie e Quelle Spose, Che Son Tanto Tormentate, Gesù mio, Voi Che L’Amate, Consolate per Pietà. L’Eterno Riposo Dona Loro, o Signore, Risplenda ad Esse la Luce Perpetua! Amen.
Benediciamo il Santo Nome del Signore, mentre Preghiamo insieme per:
La Santissima Trinità Divina – nel Padre, nel Figlio e nello Spirito Santo Consolatore, la Creazione – Opera Straordinaria dell’Onnipotente, Il Santo Natale del Cristo di Dio, Il Santissimo Sangue del Divino Agnello, il Sangue dei Martiri, i Santuari della Beata Vergine Maria, il Santuario della Vergine della Rivelazione in Roma, il Ricordo della Madonna dell’Arco, Santa Maria Maddalena, Giovanni il Battista – Precursore del Cammino di Gesù, San Giuseppe – coi Santi e gli Angeli del Paradiso, Le Anime Sante abbandonate in Purgatorio e per i Defunti di tutti i Tempi, I Profeti e i Veggenti, i Perseguitati a Causa della Testimonianza Cristica, Papa Francesco, il Rabbino Capo di Roma e tutti i Riconosciuti Giusti, i Sacerdoti e i Professanti la Fede in Dio Padre Onnipotente, i Movimenti Eucaristici e Mariani, i Gruppi di Preghiera, gli Ammalati nel Corpo e nello Spirito, i Carcerati, gli atei, gli ipocriti e i sapienti della Terra, i Bimbi Deceduti prima del Santo Battesimo, i Giovani e tutti Coloro che non Credono nella Divina Misericordia di Gesù Cristo – Figlio Prediletto dell’Altissimo, Signore nostro, Sacerdote Infallibile e Salvatore del mondo intero.
Celebrando il Memoriale della Risurrezione del Tuo Figlio, Ti Offriamo, Padre, il Pane della Vita e il Calice della Salvezza, e Ti Rendiamo Grazie per Averci Ammessi alla Tua Presenza a Compiere il Servizio Sacerdotale. Ti Preghiamo Umilmente: per la Comunione al Corpo e al Sangue di Cristo lo Spirito Santo ci Riunisca in un Solo Corpo. Ricordati, Padre, della Tua Chiesa Diffusa su Tutta la Terra: Rendila Perfetta nell’Amore in Unione con il nostro Papa – Francesco, e con Tutto l’Ordine Sacerdotale. Ricordati dei nostri Fratelli, Che Si Sono Addormentati nella Speranza della Risurrezione, e di Tutti i Defunti Che Si Affidano alla Tua Clemenza: Ammettili a Godere la Luce del Tuo Volto. Di noi tutti Abbi Misericordia: Donaci di Aver Parte alla Vita Eterna, Insieme con la Beata Maria, Vergine e Madre di Dio, con gli Apostoli e Tutti i Santi, Che in Ogni Tempo Ti Furono graditi: e in Gesù Cristo Tuo Figlio Canteremo la Tua Gloria: Per Cristo, con Cristo e in Cristo, a Te, Dio, Padre Onnipotente, nell’Unità dello Spirito Santo, Ogni Onore e Gloria, per Tutti i Secoli dei Secoli. Amen.
Popolo di Dio, che Ami con Cuore Puro il tuo Creatore, Proclama al mondo Che il Figlio Prediletto È Nuovamente quaggiù, sulla Terra, tra noi, e Avrai Salva la Vita!
Se Siamo Morti con Cristo, Crediamo anche Che Vivremo con Lui. Alleluia. (Rm 6, 8)
Preghiera del Mattino (Girolamo Savonarola)
Onnipotente Iddio, Tu Sai Ciò di cui ha Bisogno il mio lavoro e Qual È il mio Desiderio. Io non Ti Chiedo scettro né tesoro, né città o castelli, ma solo, mio Signore Caro, di Trafiggere il mio Cuore con la Tua Carità. Amen.
Antifona
Gesù Entrò in un Villaggio e una Donna, di Nome Marta, Lo Ospitò nella Sua Casa. (Cf. Lc 10, 38)
Colletta
Dio Onnipotente ed Eterno, il Tuo Figlio Ha Accettato l’Ospitalità nella Casa di Santa Marta: per Sua Intercessione Concedi a noi di Servire Fedelmente Cristo nei Fratelli, per Essere Accolti da Te nella Dimora del Cielo. Per il nostro Signore Gesù Cristo, Tuo Figlio, Che È Dio, e Vive e Regna con Te, nell’Unità dello Spirito Santo, per Tutti i Secoli dei Secoli.
Dalla Prima Lettera di San Giovanni Apostolo (1Gv 4,7-16)
Carissimi, Amiamoci gli Uni gli Altri, perché l’Amore È Da Dio: chiunque Ama È Stato Generato Da Dio e Conosce Dio. Chi non Ama non Ha Conosciuto Dio, perché Dio È Amore. In Questo Si È Manifestato l’Amore di Dio in noi: Dio Ha Mandato nel Mondo il Suo Figlio Unigenito, perché noi Avessimo la Vita per Mezzo di Lui. In Questo Sta l’Amore: non siamo stati noi ad Amare Dio, ma È Lui Che Ha Amato noi e Ha Mandato il Suo Figlio Come Vittima di Espiazione per i nostri peccati. Carissimi, se Dio ci Ha Amati Così, anche noi Dobbiamo Amarci gli Uni gli Altri. Nessuno mai ha Visto Dio; se ci Amiamo gli Uni gli Altri, Dio Rimane in noi e l’Amore Di Lui È Perfetto in noi. In Questo Si Conosce Che noi Rimaniamo in Lui ed Egli in noi: Egli ci Ha Donato il Suo Spirito. E noi stessi Abbiamo Veduto e Attestiamo Che il Padre Ha Mandato il Suo Figlio Come Salvatore del Mondo. Chiunque Confessa Che Gesù È il Figlio di Dio, Dio Rimane in Lui ed Egli n Dio. E noi Abbiamo Conosciuto e Creduto l’Amore Che Dio Ha in noi. Dio È Amore; Chi Rimane nell’Amore Rimane In Dio e Dio Rimane in Lui. Parola di Dio.
Salmo 33 (Gustate e Vedete Com’È Buono il Signore)
Benedirò il Signore in Ogni Tempo, sulla Mia Bocca Sempre la Sua Lode. Io Mi Glorio nel Signore: i Poveri Ascoltino e Si Rallegrino. Magnificate con Me il Signore, Esaltiamo Insieme il Suo Nome. Ho Cercato il Signore: Mi Ha Risposto e da Ogni Mia Paura Mi Ha Liberato. Guardate a Lui e Sarete Raggianti, i vostri volti non dovranno arrossire. Questo Povero Grida e il Signore Lo Ascolta, Lo Salva da Tutte le Sue angosce. L’Angelo del Signore Si Accampa Attorno a Quelli Che Lo Temono e Li Libera. Gustate e Vedete Com’È Buono il Signore; Beato l’Uomo Che in Lui Si Rifugia. Temete il Signore, Suoi Santi: nulla manca a Coloro Che Lo Temono. I leoni sono miseri e affamati, ma a Chi Cerca il Signore non manca alcun Bene.
Canto al Santo Vangelo
Alleluia, Alleluia. Io Sono la Luce del Mondo, Dice il Signore; Chi Segue Me Avrà la Luce della Vita. Alleluia.
Dal Santo Vangelo del Cristo di Dio Secondo l’Apostolo Giovanni (Gv 11,19-27)
In Quel Tempo, molti Giudei erano venuti da Marta e Maria a Consolarle per il Fratello. Marta dunque, Udito Che Veniva Gesù, Gli Andò Incontro; Maria invece Stava Seduta in Casa. Marta Disse a Gesù: «Signore, se Tu Fossi Stato qui, mio Fratello non sarebbe morto! Ma anche Ora so Che Qualunque Cosa Tu Chiederai a Dio, Dio Te La Concederà». Gesù Le Disse: «Tuo Fratello Risorgerà». Gli Rispose Marta: «So Che Risorgerà nella Risurrezione dell’Ultimo Giorno». Gesù Le Disse: «Io Sono la Risurrezione e la Vita; Chi Crede in Me, anche se muore, Vivrà; chiunque Vive e Crede in Me non morirà in Rterno. Credi Questo?». Gli Rispose: «Sì, o Signore, io Credo Che Tu Sei il Cristo, il Figlio di Dio, Colui Che Viene nel Mondo». Parola del Signore.
Preghiera della Sera (André Gide)
Possa, Signore, la mia Preghiera, Come Quella delle Anime Molto Pure, non Essere altro Che il Riflesso di Te, Che a Te Ritorni Quando Ti Chini su di me. Signore, non Privarmi della Tua Grazia, Così Che non cessi mai di PregarTi. Amen.
Benedetto nei Secoli il Signore!
O Gesù, Tu Che da Sempre Vivi, non Ti Scordar di me!
Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo! Amen.
Ascolta la versione in Aramaico 1 (mp3)
Articoli recenti: