
Il Santo Vangelo del Giorno giovedì del Signore 05 agosto 2021 (2028) A.D. – Con l’Amore e la Devozione Dovuti a Colui Ch’È Tornato tra noi nel Nome del Padre!
…. […]
…. Scrivere della Sacra Parola È per me un Dovere, da Divulgare con Amore Spontaneo, giacché il Premio È Proprio Quello di Annunciare alle Creature la Salvifica Speranza. Anche per Ciò, pur non contando io nulla, Esorto ad Aiutare chi Avesse Necessità di Ricevere Conforto, Pregando Insieme per le Sante Anime Abbandonate in Purgatorio, per i Defunti di Tutti i Tempi, per gli Ammalati, gli Anziani, i Fanciulli, i Poveri, i Sofferenti, i discriminati, gli atei e per i Carcerati. Come il Buon Paolo, al Cui Ricordo il Cuor Mio Sussulta in Commozione, Tutto io misero Faccio per Questo Merletto della Veste di Cristo – Ch’È il Santo Vangelo – per l’appunto, Auspicando di Diventarne Partecipe a mia Volta, mentre in Ginocchio Attendo Sereno il Giudizio di Dio. (L’autore).
Confiteor
(da Recitarsi possibilmente in Ginocchio, Invocando la Divina Misericordia)
«Confesso a Dio Onnipotente e a voi, Fratelli, Che ho molto peccato in pensieri, parole, opere e omissioni, per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa. E Supplico la Beata Sempre Vergine Maria, gli Angeli, i Santi e voi, Fratelli, di Pregare per me il Signore Dio nostro. Dio Onnipotente Abbia Misericordia di noi, Perdoni i nostri peccati e ci Conduca alla Vita Eterna. Amen».
Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo! Amen.
Ascolta la versione in Aramaico 1 (mp3)
All’improvviso, Capirai la Vera Essenza del Cristo e Quel Che ci han di Lui celato! Avrai vergogna anche per Ciò, poiché non hai Abbandonato il tuo Cuore mentre Egli Parlava della Verità – Che ci ostiniamo a non Vedere e a non voler ancora Udire.
Atto di Dolore
O Gesù, mi Pento e mi Dolgo con Tutto il Cuore dei miei peccati, perché peccando ho meritato i Tuoi Castighi e, soprattutto, perché ho offeso Te, Infinitamente Buono e Degno d’Essere Amato Sopra Ogni Cosa! Propongo – col Tuo Santo Aiuto, di non offenderTi mai più e di Fuggire le occasioni prossime di peccato. Signore, Misericordia, Perdonami! Amen.
Preghiera dal Cuore
(Atto di Amorevole Umiliazione ai Piedi della Santa Croce – in Ginocchio – 27 luglio 2019)
“Più numerosi dei Capelli del Mio Capo sono coloro che Mi odiano senza ragione. Sono potenti i nemici che Mi calunniano: quanto non Ho Rubato, lo Dovrei Restituire? Per Te Io Sopporto l’insulto e la vergogna Mi copre la Faccia; Sono un Estraneo per i Miei Fratelli, un Forestiero per i Figli di Mia Madre. Poiché Mi Divora lo Zelo per la Tua Casa, ricadono Su di Me gli oltraggi di chi Ti insulta. Ma Io Innalzo a Te la Mia Preghiera, Signore, nel Tempo della Benevolenza; per la Grandezza della Tua Bontà, RispondiMi, per la Fedeltà della Tua Salvezza, o Dio”. (Sal 69(68),5.8-10.14.)
Fratelli e Sorelle in Cristo, leggendo il Santo Vangelo, Oggi Notiamo le Particolari Azioni Esercitate da Fra’ Pio da Pietrelcina, mentre “utilizza” le Autorità del Cielo per il Compimento dei Miracoli in Terra! Gli Straordinari Doni Concessi dal Signore al Fraticello del Gargano Han Fatto Comprendere agli uomini Che V’È Ben Altro in Ballo, rispetto a quanto noi quaggiù vediamo. Eppure, nonostante il grande flusso di Fedeli a San Giovanni Rotondo, lo Stigmatizzato Si Diceva Sempre Sorpreso dall’importante divario, giacché nella Vita pratica anche i Ferventi risultarono esser tiepidi nell’Animo, magari solo curiosi. L’Amore di e per Gesù È Cosa Assai Seria… e non per tutti, ma scopriremo Ciò più in là, nel Momento Esatto della Tribolazione, Che tuttavia Verrà! Dal canto nostro, siamo Onorati di Servire il Divino Altare con Tanta Umiltà, Prestando la Superiore Opera in Favore del Prossimo, anche Mediante una Parola di Conforto, Che Verrà Ampiamente Premiata da Colui Che È il Padre nostro Onnipotente, per l’appunto. A nulla – infatti, serviranno le pur articolate strategie, ed ogni cosa lasceremo al mondo, che tanto male ha arrecato all’Animo dei Figli del Popolo di Dio. Mai dimenticando di Ringraziar la Vergine Maria, Pace e Bene alle Creature di Buona Volontà.
Fra’ Pio da Pietrelcina
L’Angelo Custode di Padre Pio Fa da Postino
La Signora Cleonice Morcaldi – di San Giovanni Rotondo (FG), racconta che durante la seconda guerra mondiale un suo nipote fu fatto prigioniero e da un anno non dava più notizie di sé; temeva quindi che fosse morto. Un Giorno si recò da Padre Pio e, gettandosi ai Suoi piedi, Lo Supplicò Che le Dicesse almeno se fosse Vivo o morto. Padre Pio la Rassicurò, Dicendole: «Alzati e vai tranquilla». Queste parole però, per quanto le dessero una certa Speranza, non le levarono il dubbio e così, mentre i Giorni passavano senza che essa ricevesse notizie del nipote, l’angoscia la prendeva sempre più. Alla fine volle tentare un espediente piuttosto ardito, anche se sostenuta da una Grande Fede. Tornò dal Padre Pio e Gli disse: «Padre, facciamo così: io scrivo una lettera a mio nipote Giovannino con il solo nome, non sapendo dove indirizzarla. Voi e il vostro Angelo Custode Portatela dove egli si trova». Padre Pio non disse nulla ed ella pensò: – Chi tace afferma, e riprese a Sperare. Scrisse la lettera e la Sera, prima di andare a letto, l’appoggiò sul comodino. La mattina seguente, con suo stupore e anche un po’ di paura, si accorse che la lettera non c’era più. Corse allora dal Padre Pio e si sentì Dire da Lui: «Ringrazia la Vergine». Quindici giorni dopo, riceveva la risposta alla sua lettera con la notizia che il nipote Giovannino era Vivo, si trovava in un certo posto e presto l’avrebbe visto.
Testimonianza di Fede
(Riceviamo e pubblichiamo – 04 agosto 2021)
Non di rado, o Signore, Soffriamo per le umane cose, per i dispiaceri della Vita, e per tutto ciò che noi stessi procuriamo – a volte, al nostro Povero e tormentato Animo, notevolmente esposto ai continui attacchi del maligno! Eppure, se T’Amassimo Davvero e se solo Avessimo un po’ Più d’Autentica Fede, non Penseremmo più alle quotidiane vicissitudini, Unendo il nostro Cuore al Tuo, Perdendoci nella Meraviglia del Tuo Profondo Amore, Forti della Potente Tua Parola. Tuttavia ed Umilmente, o Cristo di Dio, Chiedo alla Tua Divina Misericordia di Lavare il peccato dal mondo, affinché Tu Stesso Possa Presentarci Degnamente Inginocchiati Innanzi allo Sgabello dei Piedi del Meraviglioso Padre Celeste, onde Adorarlo Insieme per l’Eternità. Amen.
Benediciamo il Santo Nome del Signore, mentre Preghiamo insieme per:
La Santissima Trinità Divina – nel Padre, nel Figlio e nello Spirito Santo Consolatore, la Creazione – Opera Straordinaria dell’Onnipotente, Il Santo Natale del Cristo di Dio, Il Santissimo Sangue del Divino Agnello, il Sangue dei Martiri, i Santuari della Beata Vergine Maria, il Santuario della Vergine della Rivelazione in Roma, il Ricordo della Madonna dell’Arco, Santa Maria Maddalena, Giovanni il Battista – Precursore del Cammino di Gesù, San Giuseppe – coi Santi e gli Angeli del Paradiso, Le Anime Sante abbandonate in Purgatorio e per i Defunti di tutti i Tempi, I Profeti e i Veggenti, i Perseguitati a Causa della Testimonianza Cristica, Papa Francesco, il Rabbino Capo di Roma e tutti i Riconosciuti Giusti, i Sacerdoti e i Professanti la Fede in Dio Padre Onnipotente, i Movimenti Eucaristici e Mariani, i Gruppi di Preghiera, gli Ammalati nel Corpo e nello Spirito, i Carcerati, gli atei, gli ipocriti e i sapienti della Terra, i Bimbi Deceduti prima del Santo Battesimo, i Giovani e tutti Coloro che non Credono nella Divina Misericordia di Gesù Cristo – Figlio Prediletto dell’Altissimo, Signore nostro, Sacerdote Infallibile e Salvatore del mondo intero.
Celebrando il Memoriale della Risurrezione del Tuo Figlio, Ti Offriamo, Padre, il Pane della Vita e il Calice della Salvezza, e Ti Rendiamo Grazie per Averci Ammessi alla Tua Presenza a Compiere il Servizio Sacerdotale. Ti Preghiamo Umilmente: per la Comunione al Corpo e al Sangue di Cristo lo Spirito Santo ci Riunisca in un Solo Corpo. Ricordati, Padre, della Tua Chiesa Diffusa su Tutta la Terra: Rendila Perfetta nell’Amore in Unione con il nostro Papa – Francesco, e con Tutto l’Ordine Sacerdotale. Ricordati dei nostri Fratelli, Che Si Sono Addormentati nella Speranza della Risurrezione, e di Tutti i Defunti Che Si Affidano alla Tua Clemenza: Ammettili a Godere la Luce del Tuo Volto. Di noi tutti Abbi Misericordia: Donaci di Aver Parte alla Vita Eterna, Insieme con la Beata Maria, Vergine e Madre di Dio, con gli Apostoli e Tutti i Santi, Che in Ogni Tempo Ti Furono graditi: e in Gesù Cristo Tuo Figlio Canteremo la Tua Gloria: Per Cristo, con Cristo e in Cristo, a Te, Dio, Padre Onnipotente, nell’Unità dello Spirito Santo, Ogni Onore e Gloria, per Tutti i Secoli dei Secoli. Amen.
Popolo di Dio, che Ami con Cuore Puro il tuo Creatore, Proclama al mondo Che il Figlio Prediletto È Nuovamente quaggiù, sulla Terra, tra noi, e Avrai Salva la Vita!
Se Siamo Morti con Cristo, Crediamo anche Che Vivremo con Lui. Alleluia. (Rm 6, 8)
La Grande Promessa della Divina Misericordia
Preghiera del Mattino
Questa Mattina, Signore, Riempie il mio Spirito il Pensiero Che, per il Tuo A more Disinteressato e per nessun’altra motivazione, Tu mi Hai Scelto fra tutti gli uomini Come Erede del Tuo Regno e mi Hai Destinato ad Essere Tuo Compagno nella Felicità per i Secoli dei Secoli. Tu, la Gioia Eterna di Tutti i Tuoi Santi e di Tutta la Creazione, Hai Scelto proprio me, una Creatura che non ha niente da OffrirTi se non Quanto Ha Ricevuto da Te. Aiutami Oggi, Signore, a Capire più chiaramente il Futuro Glorioso Che mi Hai Preparato in Tua Compagnia, se solo Conservo la mia Fede in Te. Amen.
Detti dei padri
“L’abba Poimen disse: ‘Quando medito, tre Misteri Si Presentano ai miei Occhi: Che È Cosa Buona Pregare senza sosta e in Ogni Tempo Davanti al Signore; porre la mia morte sotto il mio sguardo, Ogni Momento; e pensare che quando morrò Sarò Gettato nel Fuoco a causa dei miei peccati'” Ma Dio mi Sarà Misericordioso.
Antifona
O Dio, Vieni a Salvarmi, Signore, Vieni Presto in Mio Aiuto. Tu Sei Mio Aiuto e Mio Liberatore: Signore, non Tardare. (Sal 69, 2.6)
Dal Libro dei Numeri (Nm 20, 1-13)
In Quei Giorni, tutta la Comunità degli Israeliti arrivò al Deserto di Sin il primo Mese, e il Popolo si fermò a Kades. Qui morì e Fu Sepolta Maria. Mancava l’Acqua per la Comunità: ci fu un assembramento Contro Mosè e Contro Aronne. Il Popolo ebbe una lite con Mosè, dicendo: «Magari fossimo morti quando morirono i nostri Fratelli Davanti al Signore! Perché avete condotto l’Assemblea del Signore in Questo Deserto per far morire noi e il nostro bestiame? E perché ci avete fatto uscire dall’Egitto per condurci in questo luogo inospitale? Non è un luogo dove si possa Seminare, non ci sono Fichi, non Vigne, non Melograni, e non c’è Acqua da Bere». Allora Mosè e Aronne Si Allontanarono dall’Assemblea per Recarsi all’Ingresso della Tenda del Convegno; Si Prostrarono con la Faccia a Terra e la Gloria del Signore Apparve Loro. Il Signore Parlò a Mosè Dicendo: «Prendi il bastone; tu e tuo Fratello Aronne Convocate la Comunità e parlate alla Roccia sotto i loro Occhi, ed Essa Darà la sua Acqua; tu farai uscire per loro l’Acqua dalla Roccia e Darai da Bere alla Comunità e al loro bestiame». Mosè dunque Prese il Bastone Che Era Davanti al Signore, Come il Signore Gli Aveva Ordinato. Mosè e Aronne Radunarono l’Assemblea Davanti alla Roccia e Mosè Disse loro: «Ascoltate, o ribelli: vi faremo noi forse uscire Acqua da Questa Roccia?». Mosè Alzò la Mano, Percosse la Roccia con il Bastone Due Volte e Ne Uscì Acqua in Abbondanza; Be Bevvero la Comunità e il bestiame. Ma il Signore Disse a Mosè e ad Aronne: «Poiché non avete Creduto in Me, in Modo Che Manifestassi la Mia Santità agli Occhi degli Israeliti, voi non Introdurrete quest’Assemblea nella Terra Che Io le Do». Queste Sono le Acque di Merìba, Dove gli Israeliti litigarono con il Signore e Dove Egli Si Dimostrò Santo in Mezzo a loro. Parola di Dio.
Salmo 94 (Ascoltate Oggi la Voce del Signore: non indurite il vostro Cuore).
Venite, Cantiamo al Signore, Acclamiamo alla Roccia della nostra Salvezza. Accostiamoci a Lui per Rendergli Grazie, a Lui Acclamiamo con Canti di Gioia. Entrate: Prostràti, Adoriamo, in Ginocchio Davanti al Signore Che ci Ha Fatti. È Lui il nostro Dio e noi il Popolo del Suo Pascolo, il Gregge Che Egli Conduce. Se Ascoltaste Oggi la Sua Voce! «Non indurite il Cuore come a Merìba, come nel Giorno di Massa nel Deserto, Dove Mi Tentarono i vostri padri: Mi Misero alla Prova Pur Avendo Visto le Mie Opere».
Dal Santo Vangelo del Cristo di Dio Secondo l’Apostolo Matteo (Mt 16, 13-23)
In Quel Tempo, Gesù, Giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, Domandò ai Suoi Discepoli: «La gente, Chi dice Che Sia il Figlio dell’Uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei Profeti». Disse Loro: «Ma voi, Chi dite Che Io Sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu Sei il Cristo, il Figlio del Dio Vivente». E Gesù Gli Disse: «Beato Sei tu, Simone, Figlio di Giona, perché né carne né Sangue te Lo Hanno Rivelato, ma il Padre Mio Che È nei Cieli. E Io a te Dico: tu sei Pietro e su Questa Pietra Edificherò la Mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di Essa. A te Darò le Chiavi del Regno dei Cieli: Tutto Ciò Che Legherai sulla Terra Sarà Legato nei Cieli e Tutto Ciò Che Scioglierai sulla Terra Sarà Sciolto nei Cieli». Allora Ordinò ai Discepoli di non dire ad alcuno Che Egli Era il Cristo. Da Allora Gesù Cominciò a Spiegare ai Suoi Discepoli Che Doveva Andare a Gerusalemme e Soffrire Molto da parte degli anziani, dei capi dei sacerdoti e degli scribi, e Venire Ucciso e Risorgere il Terzo Giorno. Pietro Lo Prese in Disparte e Si Mise a Rimproverarlo Dicendo: «Dio non Voglia, Signore; Questo non Ti Accadrà mai». Ma Egli, Voltandosi, Disse a Pietro: «Va’ dietro a Me, satana! Tu Mi sei di scandalo, perché non pensi Secondo Dio, ma secondo gli uomini!». Parola del Signore.
Preghiera della Sera
O Gesù d’ Amore Acceso, non T’avessi mai offeso! O mio Caro e Buon Gesù, con la Tua Santa Grazia non Ti voglio offender più, mai disgustarTi, ma AmarTi Sopra Ogni Cosa. Gesù mio, Misericordia, Perdonami! Amen.
Benedetto nei Secoli il Signore!
O Gesù, Tu Che da Sempre Vivi, non Ti Scordar di me!
Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo! Amen.
Ascolta la versione in Aramaico 1 (mp3)