Il Santo Vangelo del Giorno giovedì del Signore 01 luglio 2021 (2028) A.D. – Con l’Amore e la Devozione Dovuti a Colui Ch’È Tornato tra noi nel Nome del Padre!
…. […]
…. Scrivere della Sacra Parola È per me un Dovere, da Divulgare con Amore Spontaneo, giacché il Premio È Proprio Quello di Annunciare alle Creature la Salvifica Speranza. Anche per Ciò, pur non contando io nulla, Esorto ad Aiutare chi Avesse Necessità di Ricevere Conforto, Pregando Insieme per le Sante Anime Abbandonate in Purgatorio, per i Defunti di Tutti i Tempi, per gli Ammalati, gli Anziani, i Fanciulli, i Poveri, i Sofferenti, i discriminati, gli atei e per i Carcerati. Come il Buon Paolo, al Cui Ricordo il Cuor Mio Sussulta con Commozione, Tutto io misero Faccio per Questo Merletto della Veste di Cristo – Ch’È il Santo Vangelo – per l’appunto, Auspicando di Diventarne Partecipe a mia Volta, mentre in Ginocchio – e Sereno, Attendo il Giudizio di Dio. (L’autore).
Confiteor
(da Recitarsi in Ginocchio, Invocando la Divina Misericordia)
«Confesso a Dio Onnipotente e a voi, Fratelli Che ho molto peccato in pensieri, parole, opere e omissioni, per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa. E Supplico la Beata Sempre Vergine Maria, gli Angeli, i Santi e voi, Fratelli, di Pregare per me il Signore Dio nostro. Dio Onnipotente Abbia Misericordia di noi, Perdoni i nostri peccati e ci Conduca alla Vita Eterna. Amen».
Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo! Amen.
Ascolta la versione in Aramaico 1 (mp3)
All’improvviso, Capirai la Vera Essenza del Cristo e Quel Che ci han di Lui celato! Avrai vergogna anche per Ciò, poiché non hai Abbandonato il tuo Cuore mentre Egli Parlava della Verità – Che ci ostiniamo a non Vedere e a non voler ancora Udire.
Atto di Dolore
O Gesù, mi Pento e mi Dolgo con Tutto il Cuore dei miei peccati, perché peccando ho meritato i Tuoi Castighi e, soprattutto, perché ho offeso Te, Infinitamente Buono e Degno d’Essere Amato Sopra Ogni Cosa! Propongo – col Tuo Santo Aiuto, di non offenderTi mai più e di Fuggire le occasioni prossime di peccato. Signore, Misericordia, Perdonami! Amen.
Poiché “Il Potere di Cristo Espelle l’originaria causa di ogni male”, Dedicheremo il Santo Vangelo del Giorno all’Amore e alla Divina Misericordia di Gesù Salvatore, affinché Conceda il Suo Perdono alle Anime Sante Abbandonate in Purgatorio e ai Defunti di Tutti i Tempi, Privati della Diffusa e Salvifica Preghiera di noi distratti Figli di quaggiù. Per Grazia Ricevuta.
Fratelli e Sorelle Carissimi, col Santo Vangelo del primo Giorno del Mese di Luglio, notiamo che – negli ormai diffusi e conosciuti social network, sempre più spesso emerge una gran solitudine, segno che le Anime Sono alla spasmodica Ricerca di Pace e Serenità, che pur non riescono a trovare! Come uscir da tutto ciò? Certo, l’apparente confronto con gli altri potrebbe sembrar la panacea, ma alla fine quel che rimane è l’amaro constatare che il mondo non è più quello originario, che i Valori son precipitati e che le genti non si Amano Davvero più, Contrariamente a Quanto Comandò nostro Signore. Infatti, oggi la fanno da padrone il denaro, il sesso e l’egoismo, tutti frutti dei 7 vizi capitali, che non ci stancheremo mai di illustrarVi, proprio a voler evidenziare quanto male ha generato il demonio tra le Creature dell’Onnipotente. In Questo Primo Giorno del Mese – Festeggiando il Preziosissimo Sangue di Gesù, Pace e Bene a tutti coloro che Pregheranno con il Cuore la Misericordia dell’Agnello del Padre nostro, affinché Restituisca i Genuini Sentimenti al Popolo in Attesa. In Cristo.
Messaggio di Gesù
(a Giovanni – lunedì 01 luglio 2019)
“……, scrivi! La Mia Misericordia e il Mio Perdono Hanno Sempre Trionfato, Superando le logiche terrene, intrise di errati comportamenti. Non stupitevi affatto per Quanto Sta Accadendo, né di Quel Che Provate nei Cuori, poiché Io Ho Determinato Ogni Passaggio dell’Esistenza d’Ognuno sulla Terra, affinché le Energie Cosmiche Tornassero al Cielo Linde e Pure, Come Quando – Inviate, Calarono nel mondo. Questo Figlio – al pari di alcuni Miei presunti ministri, non ha Creduto pubblicamente in Me – anzi avversandoMi, perché la cultura instillatagli da chi materialmente lo Allevò impedì il suo Totale Abbandono a Quella Verità Che Solo Io – Gesù, Rappresento Presso il Padre Onnipotente. Infatti, dopo Averlo Portato Via dalla Conosciuta Esistenza – Così Come per tutti gli altri, la sua Anima E’ Ora ai Miei Piedi e Finalmente Conosce la Regale Realtà delle Cose. Creature dell’Unico e Supremo Creatore, sappiate Che Universalmente nulla potrebbe superare la Lungimiranza Celeste, Che Previde – per l’Appunto, Ogni Attimo Futuro, senza alcun segreto, benché assai complesso e non sereno sia diventato il ragionamento degli uomini. Ed è proprio a causa di ciò che il male s’è via via fatto largo nelle menti e nei corpi, tanto da ridurli – poi, ad ammassi di putrescente carne e d’insignificante polvere, nonostante i vostri sforzi di apparire ai vostri simili, in luogo dell’Essere ai Miei Occhi. Ponendovi in ginocchio e Pregando Umilmente, Cospargetevi il capo di Cenere ed impiegate il Residuo Tempo Concessovi in Articolate e Diffuse Opere di Candido Amore, Tenendo Ben Presente Che i Luoghi della Purificazione Intermedia – più Noti col nome di Purgatorio, non Son Cosa da poco, soprattutto per coloro che malamente Seminarono in Vita. Se Vivrete di Me e Se di Me Respirerete vi Benedirò per Sempre!”.
L’Olio Come Profezia del Sangue
Successivamente, nei Messaggi Dati a Giuseppe Auricchia, la Madonna Ritorna sull’incredulità della gerarchia ecclesiastica alle Apparizioni di Mammaledi, ed Associa la loro condanna alla condanna che fecero gli ebrei a Gesù in Gerusalemme, duemila anni prima. La Madonna Promette Che Manterrà il Segno dell’Olio finché tutti Lo vedranno. L’Olio però Si Può Tramutare in Sangue, se la condanna alle Apparizioni di Mammaledi Persisterà. Dice Maria: “Caro Figlio, lo So, in questi giorni sei pieno di Sacrifici! Io Mi Manifesto Come Voglio e Quando Voglio! Quest’Olio Santo, Benedetto, Conservalo Come Ieri Notte ti Ha Detto Mio Figlio Gesù! E Tutte Quelle Parole Segrete non dirLe a nessuno, puoi solo Svelare la Prima Parte! Ti Chiedo di parlare a tutti. Questo Olio – Uscito dalle Mie Mani, ma soprattutto dalle Mie Vene, E’ Olio Purissimo, Che tu Conserverai Come un Tesoro! Io Vengo perché Voglio Salvare i Buoni e i cattivi!. Ma tutti coloro che ancora non Credono – e non Crederanno mai, cosa ne sarà di loro? Oh Gerusalemme! E’ Qui una Nuova Gerusalemme, ai Piedi di Questa Collina (di Mammaledi, ndr), Che condannano Gesù e Maria! Ecco la Mia Risposta, la Risposta di Dio Padre, Dio Figlio e Dio Spirito Santo, Che Hanno Dato ai Sacerdoti, ai Vescovi, ai Credenti e non Credenti! Ricordati, Quest’Olio Si Può Tramutare in Sangue e Io non Terminerò finché non vedranno tutti!”. (cfr mss 06-09-2001).
Benediciamo il Santo Nome del Signore, mentre Preghiamo insieme per:
La Santissima Trinità Divina – nel Padre, nel Figlio e nello Spirito Santo Consolatore, la Creazione – Opera Straordinaria dell’Onnipotente, Il Santo Natale del Cristo di Dio, Il Santissimo Sangue del Divino Agnello, il Sangue dei Martiri, i Santuari della Beata Vergine Maria, il Santuario della Vergine della Rivelazione in Roma, il Ricordo della Madonna dell’Arco, Santa Maria Maddalena, Giovanni il Battista – Precursore del Cammino di Gesù, San Giuseppe – coi Santi e gli Angeli del Paradiso, Le Anime Sante abbandonate in Purgatorio e per i Defunti di tutti i Tempi, I Profeti e i Veggenti, i Perseguitati a Causa della Testimonianza Cristica, Papa Francesco, il Rabbino Capo di Roma e tutti i Riconosciuti Giusti, i Sacerdoti e i Professanti la Fede in Dio Padre Onnipotente, i Movimenti Eucaristici e Mariani, i Gruppi di Preghiera, gli Ammalati nel Corpo e nello Spirito, i Carcerati, gli atei, gli ipocriti e i sapienti della Terra, i Bimbi Deceduti prima del Santo Battesimo, i Giovani e tutti Coloro che non Credono nella Divina Misericordia di Gesù Cristo – Figlio Prediletto dell’Altissimo, Signore nostro, Sacerdote Infallibile e Salvatore del mondo intero.
Celebrando il Memoriale della Risurrezione del Tuo Figlio, Ti Offriamo, Padre, il Pane della Vita e il Calice della Salvezza, e Ti Rendiamo Grazie per Averci Ammessi alla Tua Presenza a Compiere il Servizio Sacerdotale. Ti Preghiamo Umilmente: per la Comunione al Corpo e al Sangue di Cristo lo Spirito Santo ci Riunisca in un Solo Corpo. Ricordati, Padre, della Tua Chiesa Diffusa su Tutta la Terra: Rendila Perfetta nell’Amore in Unione con il nostro Papa – Francesco, e con Tutto l’Ordine Sacerdotale. Ricordati dei nostri Fratelli, Che Si Sono Addormentati nella Speranza della Risurrezione, e di Tutti i Defunti Che Si Affidano alla Tua Clemenza: Ammettili a Godere la Luce del Tuo Volto. Di noi tutti Abbi Misericordia: Donaci di Aver Parte alla Vita Eterna, Insieme con la Beata Maria, Vergine e Madre di Dio, con gli Apostoli e Tutti i Santi, Che in Ogni Tempo Ti Furono graditi: e in Gesù Cristo Tuo Figlio Canteremo la Tua Gloria: Per Cristo, con Cristo e in Cristo, a Te, Dio, Padre Onnipotente, nell’Unità dello Spirito Santo, Ogni Onore e Gloria, per Tutti i Secoli dei Secoli. Amen.
Popolo di Dio, che Ami con Cuore Puro il tuo Creatore, Proclama al mondo Che il Figlio Prediletto È Nuovamente quaggiù, sulla Terra, tra noi, e Avrai Salva la Vita!
Preziosissimo Sangue di Gesù
Preghiera del Mattino
Ti Ringrazio per Questo Nuovo Giorno Che Ricevo dalle Tue Mani. Ancora Oggi sarò sottoposto alle più diverse impressioni: Prendimi per mano. Numerosi Compiti mi attendono, Agisci per mezzo della mia mano. Ogni sorta di pericoli mi minaccia: per Proteggermi, Prendimi nelle Tue Mani. Amen.
Dal Libro della Gènesi Gn 22, 1-19
In Quei Giorni, Dio Mise alla Prova Abramo e Gli Disse: «Abramo!». Rispose: «Eccomi!». Riprese: «Prendi tuo Figlio, il tuo unigenito che Ami, Isacco, va’ nel territorio di Moria e Offrilo in Olocausto su di un Monte Che Io ti Indicherò». Abramo Si Alzò di Buon Mattino, Sellò l’Asino, Prese con Sé due servi e il Figlio Isacco, Spaccò la Legna per l’Olocausto e Si Mise in Viaggio Verso il Luogo Che Dio Gli Aveva Indicato. Il terzo Giorno Abramo Alzò gli Occhi e da Lontano Vide Quel Luogo. Allora Abramo Disse ai Suoi servi: «Fermatevi qui con l’Asino; io e il Ragazzo Andremo Fin Lassù, ci Prostreremo e poi Ritorneremo da voi». Abramo Prese la Legna dell’Olocausto e la Caricò sul Figlio Isacco, Prese in Mano il Fuoco e il coltello, poi Proseguirono Tutti e due Insieme. Isacco Si Rivolse al padre Abramo e Disse: «Padre mio!». Rispose: «Eccomi, Figlio mio». Riprese: «Ecco qui il Fuoco e la Legna, ma dov’è l’Agnello per l’Olocausto?». Abramo Rispose: «Dio Stesso Si Provvederà l’Agnello per l’Olocausto, Figlio mio!». Proseguirono Tutti e due Insieme. Così Arrivarono al Luogo Che Dio Gli Aveva Indicato; Qui Abramo Costruì l’Altare, Collocò la Legna, Legò Suo Figlio Isacco e Lo Depose sull’Altare, Sopra la Legna. Poi Abramo Stese la Mano e Prese il Coltello per Immolare Suo Figlio. Ma l’Angelo del Signore Lo Chiamò dal Cielo e Gli Disse: «Abramo, Abramo!». Rispose: «Eccomi!». L’Angelo Disse: «Non Stendere la Mano Contro il Ragazzo e non Fargli niente! Ora So Che tu Temi Dio e non Mi hai rifiutato tuo Figlio, il tuo Unigenito». Allora Abramo Alzò gli Occhi e Vide un Ariete, impigliato con le corna in un cespuglio. Abramo Andò a Prendere l’Ariete e Lo Offrì in Olocausto invece del Figlio. Abramo Chiamò Quel Luogo “Il Signore Vede”; perciò oggi si dice: «Sul Monte il Signore Si Fa Vedere». L’Angelo del Signore Chiamò dal Cielo Abramo per la Seconda Volta e Disse: «Giuro per Me Stesso, Oracolo del Signore: perché tu hai fatto Questo e non hai Risparmiato tuo Figlio, il tuo Unigenito, Io ti Colmerò di Benedizioni e Renderò Molto Numerosa la tua Discendenza, Come le Stelle del Cielo e Come la Sabbia Che È sul Lido del Mare; la tua Discendenza si impadronirà delle città dei nemici. Si Diranno Benedette nella tua Discendenza Tutte le Nazioni della Terra, perché tu hai Obbedito alla Mia Voce». Abramo Tornò dai Suoi servi; Insieme Si Misero in Cammino verso Bersabea e Abramo Abitò a Bersabea. Parola di Dio.
Salmo 114 (Camminerò alla Presenza del Signore nella Terra dei Viventi).
Amo il Signore, perché Ascolta il Grido della Mia Preghiera. Verso di Me Ha Teso l’Orecchio nel Giorno in Cui Lo Invocavo. Mi Stringevano funi di morte, Ero Preso nei lacci degli inferi, Ero Preso da tristezza e angoscia. Allora Ho Invocato il Nome del Signore: «Ti Prego, Liberami, Signore». Pietoso e Giusto È il Signore, il nostro Dio È Misericordioso. Il Signore Protegge i Piccoli: Ero Misero ed Egli Mi Ha Salvato. Sì, Hai Liberato la Mia Vita dalla morte, i Miei Occhi dalle Lacrime, i Miei Piedi dalla caduta. Io Camminerò alla Presenza del Signore nella Terra dei Viventi.
Dal Santo Vangelo del Cristo di Dio Secondo l’Apostolo Matteo (Mt 9, 1-8)
In Quel Tempo, Salito su una barca, Gesù Passò all’altra Riva e Giunse nella Sua Città. Ed ecco, Gli portavano un Paralitico disteso su un letto. Gesù, Vedendo la loro Fede, Disse al Paralitico: «Coraggio, Figlio, ti Sono Perdonati i peccati». Allora alcuni scribi dissero fra sé: «Costui bestemmia». Ma Gesù, Conoscendo i loro Pensieri, Disse: «Perché pensate cose malvagie nel vostro Cuore? Che cosa infatti è più facile: Dire “Ti Sono Perdonati i peccati”, oppure Dire “Àlzati e Cammina”? Ma, perché Sappiate Che il Figlio dell’Uomo Ha il Potere sulla Terra di Perdonare i peccati: Àlzati – Disse allora al Paralitico –, Prendi il tuo letto e va’ a casa tua». Ed egli si alzò e andò a casa sua. Le folle, Vedendo Questo, furono prese da Timore e Resero Gloria a Dio Che Aveva Dato un Tale Potere agli Uomini. Parola del Signore.
Preghiera della Sera
Ti Ringrazio, Signore, per Tutti gli Insegnamenti Che mi Hai Impartito Oggi e per i Rimproveri Amorosi con cui mi Hai Corretto, ma, soprattutto, Ti Ringrazio per avermi Fatto Prendere Coscienza delle mie debolezze e dei miei errori, e per Avermi Fatto Capire di dover contare molto meno su me stesso e Molto di più sulla Tua Grazia. Vorrei esprimere la mia pena infinita per tutti gli sbagli originati dalla mia testardaggine: Ti Prometto Che, con il Tuo Aiuto, non ricadrò nello stesso errore. Amen.
Benedetto nei Secoli il Signore!
O Gesù, Tu Che da Sempre Vivi, non Ti Scordar di me!
Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo! Amen.
Ascolta la versione in Aramaico 1 (mp3)