
Il Santo Vangelo del Giorno Domenica del Signore, 20 luglio 2025 (2032).
Con […]
Con l’Amore e la Devozione Dovuti a Colui Ch’È Tornato tra noi nel Nome del Padre
“Nel Padre, col Figlio, l’Autentica Storia del Mondo”
Per Volontà di Colui Che È l’Autore della Vita, in un’Ottica Terrena Sta l’Universale Verità!
Poiché “Il Potere di Cristo Espelle l’originaria causa di ogni male”, Dedichiamo il Santo Vangelo del Giorno all’Amore e alla Divina Misericordia di Gesù Salvatore – Tornato Nuovamente tra noi, affinché Conceda il Suo Perdono alle Anime Sante Abbandonate in Purgatorio e ai Defunti di Tutti i Tempi, Creature Tenere ma Private della Diffusa e Salvifica Preghiera di noi distratti Figli di quaggiù. Per Grazia Ricevuta.
Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo! Amen
Ascolta la versione in Aramaico 1 (mp3)
Rivelazione
(In Ginocchio)
“Tempo al Tempo, e Vedrete il Figlio dell’Uomo Venire sulle Nubi del Cielo e Sedere alla Destra della Potenza di Dio, Accolti dai Fedeli Loro Amici e Servi della Terra, tra l’Armonia dei Suoni Celesti!”.
Confiteor
(Da Recitarsi possibilmente in Ginocchio, Invocando la Divina Misericordia)
«Confesso a Dio Onnipotente e a voi, Fratelli, Che ho molto peccato in pensieri, parole, opere e omissioni, per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa. E Supplico la Beata Sempre Vergine Maria, gli Angeli, i Santi e voi, Fratelli, di Pregare per me il Signore Dio nostro. Dio Onnipotente Abbia Misericordia di noi, Perdoni i nostri peccati e ci Conduca alla Vita Eterna. Amen».
Riflessioni dello Spirito
All’improvviso, Capirai la Vera Essenza del Cristo e Quel Che ci han di Lui celato! Avrai vergogna anche per Ciò, poiché non hai Abbandonato il tuo Cuore Mentre Egli Parlava della Verità – Che ci ostiniamo a non Vedere e a non voler ancora Udire.
Preghiera dal Cuore
(Atto di Amorevole Umiliazione ai Piedi della Santa Croce – in Ginocchio)
“Per Te Io Sopporto l’Insulto e la vergogna Mi Copre la Faccia; Sono Diventato un Estraneo ai Miei Fratelli, Uno Straniero per i Figli di Mia Madre. Perché Mi Divora lo Zelo per la Tua Casa, gli insulti di chi Ti insulta ricadono su di Me. Mi Sento Venir meno. Mi Aspettavo Compassione, ma invano, Consolatori, ma non ne Ho Trovati. Mi hanno messo veleno nel Cibo e Quando Avevo Sete Mi hanno dato aceto. Loderò il Nome di Dio con un Canto, Lo Magnificherò con un Ringraziamento, Vedano i Poveri e si Rallegrino; voi Che Cercate Dio, Fatevi Coraggio, perché il Signore Ascolta i Miseri e non Disprezza i Suoi Che Sono Prigionieri”. (Sal 69(68),5.8-10.14.).
Atto di Dolore
O Gesù, mi Pento e mi Dolgo con Tutto il Cuore dei miei peccati, perché peccando ho meritato i Tuoi Castighi e, soprattutto, perché ho offeso Te, Infinitamente Buono e Degno d’Essere Amato Sopra Ogni Cosa! Propongo – col Tuo Santo Aiuto, di non offenderTi mai più e di Fuggire le occasioni prossime di peccato. Signore, Misericordia, Perdonami! Amen.
Professione di Fede
(in Ginocchio)
“Gli Amici e i Servi Fedeli alla Maestà del Figlio dell’Uomo Saranno Pastori Umili e Buoni per le genti del Mondo Nuovo, a Compimento della Gloria in Terra di Dio Padre Onnipotente! Amen”.
“Credo in un Solo Dio, Padre Onnipotente, Creatore del Cielo e della Terra, e di Tutte le Cose Visibili e Invisibili. Credo in un Solo Signore Gesù Cristo, Unigenito Figlio di Dio, Nato dal Padre Prima di Tutti i Secoli. Dio da Dio, Luce da Luce, Dio Vero da Dio Vero, Generato – e non Creato, della Stessa Sostanza del Padre. Per Mezzo di Lui Tutte le Cose Sono State Create. Per noi uomini e per la nostra Salvezza Discese dal Cielo, e per Opera dello Spirito Santo Si È Incarnato nel Seno della Vergine Maria e Si È Fatto Uomo. Fu Crocifisso per noi sotto Ponzio Pilato, Morì e Fu Sepolto e il Terzo Giorno È Risuscitato Secondo le Scritture; È Salito al Cielo, Siede alla Destra di Dio Padre Onnipotente e di Nuovo Verrà nella Gloria per Giudicare i Vivi e i morti e il Suo Regno non Avrà fine. Credo nello Spirito Santo, Che È Signore e Dà la Vita e Procede dal Padre e dal Figlio, e Con il Padre e il Figlio È Adorato e Glorificato e Ha Parlato per Mezzo dei Profeti. Credo nella Chiesa del Figlio dell’Uomo, una Santa Cattolica e Apostolica. Professo un Solo Battesimo per il Perdono dei peccati e Aspetto la Risurrezione dei Morti e la Vita del Mondo Che Verrà! Amen”.
Fratelli e Sorelle in Cristo, invece di inseguire le falsità e i giochi del mondo, dovremmo Sforzarci di Entrare nella Cella del Tesoro Che È Racchiuso Proprio in Gesù, onde Poter Veder la Splendente Luce Che – per Suo Esclusivo Merito, Giunge a noi dal Paradiso! Infatti, il Magnifico Creatore Si Degnò di Conferir Pieni Poteri al Figliolo Prediletto, affinché le Porte Poste al Varco Celeste Si Spalancassero, Così Consentendo alle Creature di Buona Volontà di Introdursi nella Via della Salvezza. I Fedeli Figli Sappiano Che la Scala Che Conduce al Regno È Nascosta nel Cuore e Tale da Sorvegliar la Culla Posta a Salvaguardia dell’Anima. Pregando e Digiunando, Immergiamoci nel Profondo Silenzio del Raccoglimento Spirituale, affinché la confusione abbandoni finalmente il Tempio di Dio! Buona e Santa Domenica a tutti. Hoc Est Enim Corpus Meum.
Testimonianza
(Riceviamo e pubblichiamo – 19 luglio 2025)
In Ginocchio
Il Magnifico Creatore Inviò Nuovamente lo Spirito e il Corpo del Suo Figlio Prediletto tra i nostri Contemporanei Fratelli Maggiori, Perdonando e Ponendo Così Rimedio allo Storico Errore del Sinedrio.
Messaggio di Gesù
(A Giovanni – 13 luglio 2023)
“Vedo le azioni e le omissioni del mondo, per nulla Contento per quel che siete purtroppo divenuti! Infatti, Creature Semplici ma Pure un Tempo eravate, mentre ora, ormai, poco o nulla è rimasto di Quelle Qualità Instillate dal Padre Mio nei vostri Animi e nei Cuori, Sempre più aridi e lontani dalla Grazia Celeste. State erroneamente Vivendo il fugace momento, così trascurando la Parte Essenzialmente Bella del vostro Passaggio sulla Terra, Ove Foste Posti a Mo’ di Selezione Naturale. Guardate Attentamente Attorno a voi e cercate di dare una pur plausibile spiegazione ai quotidiani accadimenti, magari chiedendovi il perché di tali diffusi stravolgimenti. Siate Consapevoli del Fatto Che nulla vi appartiene Veramente, Figli del mondo, e per questo tornerete via a mani completamente vuote, poiché seminaste malamente i Semi un Dì Ricevuti, ma Questa È un’Altra Storia, Assai Più Complessa di quanto potreste finanche immaginare. Sappiate inoltre Che Attenderò ognuno di voi Proprio Oltre al conosciuto e Che Resterete stupiti da Quanto Vedrete Immediatamente Dopo il Trapasso, benché impossibilitati poi a relazionarvi Liberamente con Altre Anime, a causa del peso dei peccati commessi nel passato e dei Vincoli Inerenti alle Modalità Tracciate Sin dall’Origine dal Padre Mio. Cessate di giocare col Fuoco, siate Onestamente Umili e Avviatevi con Solerzia sulla Via del Sano ed Operoso Ravvedimento, tenendo a mente che i danni derivanti dalle paure e dalle superficialità di coloro che vi precedettero permangono e permarranno tutti in capo alle discendenze … e così a seguire, sino alla fine del Tempo Concesso”.
Rivelazione
(20 maggio 2019)
“O Donne della Terra, Allevate i vostri Figli nel Nome del Signore, poiché non vi Sarà Ricompensa più Grande in Cielo per chi avrà Insegnato – con Amore, a Render Onore e Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo!”. O madre, nel tuo Grembo son Cresciuto e a te io devo Affetto; ma È a Lui Che già io guardo, poiché Egli È il mio Signor!
La Madonna Dice ad ognuno di noi:
“Sono tua Madre e ti Amo. Se sapessi Quanto ti Amo, Piangeresti dalla Gioia”. E Lei Domanda: “Tu Mi Ami?”. La Risposta Giusta È Una Sola. Quella Che San Pietro Ha Dato a Gesù Risorto in Risposta alla Stessa Domanda: “Tu Sai Che io Ti Amo”. “Cari Figli, Dio non Vuole Che siate tiepidi e indecisi, ma Che siate completamente abbandonati a Lui. Voi sapete Che Io vi Amo e Che Ardo di Amore per voi. Perciò, Cari Figli, decidete anche voi di Vivere l’Amore e di Giorno in Giorno conoscerete l’Amore di Dio”.
Il Sabato del Villaggio!
(Per Gesù – da Giacomo Leopardi)
La donzelletta vien dalla campagna, in sul Calar del Sole, col suo fascio dell’erba; e reca in mano un mazzolin di Rose e di Viole, onde, siccome suole, ornare ella si appresta dimani, al Dì di festa, il petto e il crine. Siede con le vicine su la scala a filar la vecchierella, incontro là dove si perde il Giorno; e novellando vien del suo buon Tempo, quando ai dì della Festa ella si Ornava, ed ancor sana e snella solea danzar la sera intra di quei ch’ebbe compagni dell’Età più Bella. Già tutta l’Aria imbruna, torna Azzurro il Sereno, e tornan l’ombre giù da’ colli e da’ tetti, al biancheggiar della recente Luna. Or la Squilla Dà Segno della Festa Che Viene; ed a Quel Suon diresti Che il Cor Si Riconforta. I Fanciulli Gridando su la piazzuola in frotta, e qua e là saltando, fanno un lieto rumore: e intanto riede alla sua parca mensa, fischiando, il zappatore, e seco pensa al dì del suo Riposo. Poi quando intorno è spenta ogni altra face, e tutto l’altro tace, odi il martel picchiare, odi la sega del legnaiuol, che veglia nella chiusa bottega alla lucerna, e s’affretta, e s’adopra di fornir l’opra anzi il chiarir dell’Alba. Questo di sette È il più Gradito Giorno, Pien di Speme e di Gioia: diman tristezza e noia recheran l’ore, ed al travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno. Garzoncello Scherzoso, Cotesta Età Fiorita È Come un Giorno d’Allegrezza Pieno, Giorno Chiaro, Sereno, Che Precorre alla Festa di Tua Vita. Godi, Fanciullo mio; Stato Soave, Stagion Lieta È Cotesta. Altro dirTi non vo’; ma la Tua Festa Ch’anco tardi a Venir non Ti Sia Grave.
Testimonianza
(Riceviamo e pubblichiamo – 20 luglio 2023)
Durante il Riposo pomeridiano, Vedevo nel Sogno il Signore Gesù Che – a Piedi Nudi, Saltava da un Pianeta all’altro, Esortandomi ad Osservarne Attentamente lo stato d’ognuno! Improvvisamente, mi Comunicava Telepaticamente Che Quei Mondi – un Tempo Abitati, Avevano Ultimato il Proprio Ciclo Vitale, e Che la Terra – un domani non troppo lontano, avrebbe subito (e subirà) il medesimo Destino, pur continuando a roteare nel buio dell’Universo. Il Tempo dei Tempi Incombe, ma noi – stolti, ancora non Comprendiamo.
Implorando la Benedizione del Cibo Che Quotidianamente Consumiamo, Rivediamo i nostri errori e Ringraziamo il Signore per i Doni Che Concede da Sempre al Mondo, Pregando Tutti Insieme per:
La Santissima Trinità Divina – nel Padre, nel Figlio e nello Spirito Santo Consolatore, la Creazione – Opera Straordinaria dell’Onnipotente, Il Santo Natale del Cristo di Dio, Il Santissimo Sangue del Divino Agnello, il Sangue dei Martiri Innocenti, il Santuario della Beata Vergine della Rivelazione in Roma e Tutti i Luoghi in Cui Maria Intese Manifestarsi ai Figli del Popolo di Dio, il Ricordo della Madonna dell’Arco e del Carmine, Santa Maria Maddalena, Giovanni il Battista – Precursore del Cammino di Gesù, San Giuseppe – coi Santi e gli Angeli del Paradiso, Le Anime Sante abbandonate in Purgatorio e per i Defunti di Tutti i Tempi, I Profeti e i Veggenti, i Perseguitati a Causa della Testimonianza Cristica, Papa Francesco, il Rabbino Capo di Roma e Tutti i Riconosciuti Giusti, i Sacerdoti e i Professanti la Fede in Dio Padre Onnipotente, i Movimenti Eucaristici e Mariani, i Gruppi di Preghiera, gli Ammalati nel Corpo e nello Spirito, i Carcerati, gli atei, gli ipocriti e i sapienti della Terra, i Bimbi Deceduti prima del Santo Battesimo, i Giovani e tutti Coloro che non Credono nella Divina Misericordia di Gesù Cristo – Figlio Prediletto dell’Altissimo, Signore nostro, Sacerdote Infallibile e Salvatore del mondo intero.
Celebrando il Memoriale del Tuo Meraviglioso Figlio, Ti Offriamo, Padre, il Pane della Vita e il Calice della Salvezza, e Ti Rendiamo Grazie per Averci Ammessi alla Tua Presenza a Compiere l’Amorevole Testimonianza al Prossimo nostro. Ti Preghiamo Umilmente: per la Comunione al Corpo e al Sangue di Cristo, lo Spirito Santo ci Riunisca in un Solo Corpo. Ricordati, Padre, delle Tue Chiese Diffuse su Tutta la Terra: Rendile Perfette nell’Amore in Unione con il nostro Papa – Francesco, con il Rabbino di Roma – Riccardo, e con Tutti gli Ordini Sacerdotali. Ricordati dei nostri Fratelli, Che Si Sono Addormentati nella Speranza della Risurrezione, e di Tutti i Defunti Che Si Affidano alla Tua Clemenza: Ammettili a Godere la Luce del Tuo Volto. Di noi tutti Abbi Misericordia: Donaci di Aver Parte alla Vita Eterna, Insieme con la Beata Maria, Vergine e Madre di Dio, con gli Apostoli, con i Santi e i Giusti, Che in Ogni Tempo Ti Furono Graditi: e in Gesù Cristo Tuo Figlio Canteremo la Tua Gloria: “Per Cristo, Con Cristo e In Cristo, a Te, Dio, Padre Onnipotente, nell’Unità dello Spirito Santo, Ogni Onore e Gloria, per Tutti i Secoli dei Secoli. Amen.
Popolo di Dio, Che Ami Con Cuore Puro il tuo Creatore, Proclama al mondo Che il Figlio Prediletto È Nuovamente quaggiù, sulla Terra, tra noi, e Avrai Salva la Vita!
“Se Siamo Morti Con Cristo, Crediamo Anche Che Vivremo Con Lui! Alleluia. (Rm 6, 8)”
“La Grande Promessa della Divina Misericordia”
Preghiera del Mattino
Signore, Insegnaci un Santo Rispetto, un Rispetto Meravigliato per le Cose Alte, per il Sacro Che Tu Hai Deposto nelle nostre mani. Concedici di Celebrare i Tuoi Misteri, e in Modo Particolare la Liturgia, con Infinito Rispetto. Amen.
Dal Libro della Genesi (Gn 18, 1-10)
In Quel Tempo, il Signore Apparve ad Abramo alle Querce di Mamre, Mentre Egli Sedeva all’Ingresso della Tenda nell’Ora Più Calda del Giorno. Egli Alzò gli Occhi e Vide Che Tre Uomini Stavano in Piedi Presso di Lui. Appena Li Vide, Corse Loro Incontro dall’Ingresso della Tenda e Si Prostrò Sino a Terra, Dicendo: «Mio Signore, se ho Trovato Grazia ai Tuoi Occhi, non Passare Oltre Senza Fermarti dal Tuo servo. Si Vada a Prendere un Po’ d’Acqua, Lavatevi i Piedi e Accomodatevi Sotto l’Albero. Andrò a Prendere un Boccone di Pane e Ristoratevi; Dopo Potrete Proseguire, perché È Ben per Questo Che Voi Siete Passati dal Vostro servo». Quelli Dissero: «Fa’ Pure Come hai Detto». Allora Abramo Andò in Fretta nella Tenda, da Sara, e Disse: «Presto, Tre Sea di Fior di Farina, Impastala e Fanne Focacce». All’Armento Corse Lui Stesso, Abramo; Prese un Vitello Tenero e Buono e Lo Diede al servo, che si Affrettò a Prepararlo. Prese Panna e Latte Fresco Insieme con il Vitello, Che Aveva Preparato, e Li Porse Loro. Così, Mentre Egli Stava in Piedi Presso di Loro Sotto l’Albero, Quelli Mangiarono. Poi Gli Dissero: «Dov’È Sara, tua Moglie?». Rispose: «È là nella Tenda». Riprese: «Tornerò da te Fra un Anno a Questa Data e allora Sara, tua Moglie, Avrà un Figlio». Intanto Sara Stava ad Ascoltare all’Ingresso della Tenda, Dietro di Lui. Abramo e Sara Erano Vecchi, Avanti negli Anni; Era Cessato a Sara Ciò Che Avviene Regolarmente alle Donne. Allora Sara Rise Dentro di Sé e Disse: «Avvizzita come sono, dovrei provare il Piacere, mentre il mio Signore È Vecchio!». Ma il Signore Disse ad Abramo: «Perché Sara ha riso dicendo: “Potrò Davvero Partorire, mentre sono Vecchia”? C’è forse Qualche Cosa d’Impossibile per il Signore? Al Tempo Fissato Tornerò da te tra un Anno e Sara Avrà un Figlio». Parola di Dio. (Rendiamo Grazie a Dio).
Dal Salmo 14
Colui che Cammina senza colpa, Pratica la Giustizia e Dice la Verità Che Ha nel Cuore, non sparge calunnie con la sua lingua. Non fa danno al suo Prossimo e non lancia insulti al suo vicino. Ai suoi occhi è spregevole il malvagio, ma Onora chi Teme il Signore. Non presta il suo denaro a usura e non accetta Doni contro l’Innocente. Colui Che Agisce in Questo Modo Resterà Saldo per Sempre.
Dalla Lettera di San Paolo Apostolo ai Colossesi (Col 1, 24-28)
Fratelli, sono Lieto nelle sofferenze che sopporto per voi e do Compimento a Ciò che, dei Patimenti di Cristo, manca nella mia carne, a Favore del Suo Corpo Che È la Chiesa. Di Essa sono diventato Ministro, Secondo la Missione Affidatami da Dio verso di voi di portare a Compimento la Parola di Dio, il Mistero Nascosto da Secoli e da Generazioni, ma ora Manifestato ai Suoi Santi. A loro Dio Volle Far Conoscere la Gloriosa Ricchezza di Questo Mistero in mezzo alle genti: Cristo in voi, Speranza della Gloria. È Lui infatti che noi Annunciamo, ammonendo ogni uomo e istruendo ciascuno con ogni Sapienza, per Rendere ogni uomo Perfetto in Cristo. Parola di Dio. (Rendiamo Grazie a Dio).
Santo Vangelo del Cristo di Dio Secondo l’Apostolo Luca (Lc 10, 38-42)
In Quel Tempo, mentre Erano in Cammino, Gesù Entrò in un Villaggio e una donna, di nome Marta, Lo Ospitò. Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai Piedi del Signore, ascoltava la Sua Parola. Marta invece era distolta per i molti servizi. Allora si fece avanti e disse: “Signore, non T’Importa nulla che mia sorella mi abbia lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiuti”. Ma il Signore le Rispose: “Marta, Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose, ma di una cosa sola C’è Bisogno. Maria ha scelto la Parte Migliore, che non le sarà tolta”. Parola del Signore. (Lode a Te o Cristo).
Preghiera della Sera
Dio, Accogli il nostro Canto, mentre Scende la Sera. Dona alle stanche membra la Gioia del Riposo, e nel Sonno Rimargina le ferite dell’Anima. Se le tenebre scendono sulla Città degli uomini, non si Spenga la Fede nel Cuore dei Credenti. A Te Sia Lode, o Padre, al Figlio e allo Spirito Santo, nei Secoli dei Secoli. Amen.
Benedetto nei Secoli il Signore!
O Gesù, Tu Che da Sempre Vivi, non Ti Scordar di me!
Raccoglimento Solenne
(In Ginocchio – Chinando il capo)
– Dio, Sorgente e Principio di Ogni Benedizione, Effonda su di noi la Sua Grazia e ci Doni per Sempre Vita e Salute. (Amen).
– Ci Custodisca Integri nella Fede, Costanti nella Speranza, Perseveranti e Pazienti Sino alla Fine nella Carità. Amen).
– Dio Disponga Opere e Giorni nella Sua Pace, Ascolti Qui e in Ogni Luogo le nostre Preghiere e ci Conduca alla Felicità Eterna. (Amen).
– E la Benedizione di Dio Onnipotente, Padre, Figlio e Spirito Santo, Discenda Su di noi e con noi Rimanga Sempre. (Amen).
Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo! Amen.
Ascolta la versione in Aramaico 1 (mp3)