
Il Santo Vangelo del Giorno Domenica del Signore 01 agosto 2021 (2028) A.D. – Con l’Amore e la Devozione Dovuti a Colui Ch’È Tornato tra noi nel Nome del Padre!
…. […]
…. Scrivere della Sacra Parola È per me un Dovere, da Divulgare con Amore Spontaneo, giacché il Premio È Proprio Quello di Annunciare alle Creature la Salvifica Speranza. Anche per Ciò, pur non contando io nulla, Esorto ad Aiutare chi Avesse Necessità di Ricevere Conforto, Pregando Insieme per le Sante Anime Abbandonate in Purgatorio, per i Defunti di Tutti i Tempi, per gli Ammalati, gli Anziani, i Fanciulli, i Poveri, i Sofferenti, i discriminati, gli atei e per i Carcerati. Come il Buon Paolo, al Cui Ricordo il Cuor Mio Sussulta con Commozione, Tutto io misero Faccio per Questo Merletto della Veste di Cristo – Ch’È il Santo Vangelo – per l’appunto, Auspicando di Diventarne Partecipe a mia Volta, mentre in Ginocchio Attendo il Giudizio di Dio. (L’autore).
Confiteor
(da Recitarsi possibilmente in Ginocchio, Invocando la Divina Misericordia)
«Confesso a Dio Onnipotente e a voi, Fratelli, Che ho molto peccato in pensieri, parole, opere e omissioni, per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa. E Supplico la Beata Sempre Vergine Maria, gli Angeli, i Santi e voi, Fratelli, di Pregare per me il Signore Dio nostro. Dio Onnipotente Abbia Misericordia di noi, Perdoni i nostri peccati e ci Conduca alla Vita Eterna. Amen».
Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo! Amen.
Ascolta la versione in Aramaico 1 (mp3)
All’improvviso, Capirai la Vera Essenza del Cristo e Quel Che ci han di Lui celato! Avrai vergogna anche per Ciò, poiché non hai Abbandonato il tuo Cuore mentre Egli Parlava della Verità – Che ci ostiniamo a non Vedere e a non voler ancora Udire.
Atto di Dolore
O Gesù, mi Pento e mi Dolgo con Tutto il Cuore dei miei peccati, perché peccando ho meritato i Tuoi Castighi e, soprattutto, perché ho offeso Te, Infinitamente Buono e Degno d’Essere Amato Sopra Ogni Cosa! Propongo – col Tuo Santo Aiuto, di non offenderTi mai più e di Fuggire le occasioni prossime di peccato. Signore, Misericordia, Perdonami! Amen.
Preghiera dal Cuore
(Atto di Amorevole Umiliazione ai Piedi della Santa Croce – in Ginocchio – 27 luglio 2019)
“Più numerosi dei Capelli del Mio Capo sono coloro che Mi odiano senza ragione. Sono potenti i nemici che Mi calunniano: quanto non Ho Rubato, lo Dovrei Restituire? Per Te Io Sopporto l’insulto e la vergogna Mi copre la Faccia; Sono un Estraneo per i Miei Fratelli, un Forestiero per i Figli di Mia Madre. Poiché Mi Divora lo Zelo per la Tua Casa, ricadono Su di Me gli oltraggi di chi Ti insulta. Ma Io Innalzo a Te la Mia Preghiera, Signore, nel Tempo della Benevolenza; per la Grandezza della Tua Bontà, RispondiMi, per la Fedeltà della Tua Salvezza, o Dio”. (Sal 69(68),5.8-10.14.)
Fratelli e Sorelle Carissimi, nel Santo Vangelo del Giorno il Signore Suggerisce di odiare questa Vita, per Guadagnare l’Altra! Ma Cos’È Che Veramente Vuol Dirci Gesù? Come sarebbe possibile per noi – che tanto Amiamo la materia, le comodità, il denaro e i vizi, privarci di tutto quel che – poi stupidamente, lasciamo? Non sarà che oltre Questa Esistenza – nonostante la nostra pochezza e la nostra presunzione di sapere, V’È Davvero Molto Altro? Poveri noi, quanto stolti siamo, ad inseguire il nulla, trascurando invece le Cose Belle del Creato, Che Dio Padre Onnipotente Pose a totale nostra Disposizione, affinché all’uomo non mancassero i Doni Necessari. La mente è però chiusa, e col demonio dobbiamo sempre fare i conti! Anche per ciò, abbandoniamo in fretta la via della perdizione e delle cattive abitudini, per far Posto alla Preghiera Recitata con il Cuore, Proprio a Mo’ di Ringraziamento, per Tutto Quello Che da Lassù Fanno per noi. Riflettiamo attentamente sul nostro insulso modo di agire, chiedendoci: ma ci conviene? Ai posteri l’ardua sentenza.
I Fioretti di Fra’ Pio da Pietrelcina
“Ci manda Padre Pio”
È risaputo che il Papa Benedetto XV teneva in molta considerazione Padre Pio, ma intorno a lui c’era gente che invece diffidava di Lui e Lo considerava come un grande truffatore. Tra tali persone c’era un Vescovo che si credette in dovere di mettere in guardia il Papa dal darGli credito. Il Papa però gli fece osservare che prima di prendere posizione contro Padre Pio, bisognava conoscerLo e documentarsi; perciò lo consigliò di andare a San Giovanni Rotondo e di rendersi conto di persona della Realtà delle Cose. Il Vescovo volle assecondare il consiglio del Papa e un giorno si mise in viaggio. Arrivato a Foggia si vide venire incontro due padri Cappuccini, i quali, dopo averlo Ossequiato, gli dissero che li mandava Padre Pio per accompagnarlo a San Giovanni. Il Vescovo rimase contraddetto e disse che lui non aveva comunicato a nessuno il suo viaggio e tanto meno al Padre Pio. I due Cappuccini gli replicarono che Padre Pio aveva detto loro che il Papa gli mandava un Vescovo, ne aveva dato i connotati e li aveva incaricati di accompagnarlo a San Giovanni. Grande fu l’imbarazzo del Vescovo: che fare? Andare o non andare? Egli si rese conto che se andava, Padre Pio come aveva saputo del suo viaggio, avrebbe saputo anche di quello che aveva detto contro di Lui al Papa, e allora per non fare una brutta figura, inventò un pretesto dicendo che si era ricordato di avere un impegno importante a Roma e che perciò doveva tornare indietro di urgenza.
Esortazione Spirituale
(Dalla cella del Buon Consiglio – 15 maggio 2021)
…… non adagiamoci sul presunto Diffuso Perdono, poiché il Figlio dell’Uomo non Farà Sconti ad alcuno, Avendo Impartito Disposizioni Assai Chiare all’Inviato Spirito Consolatore, Già Presente in Terra, tra noi! Proprio in Questi Ultimi Tempi, Digiunando, Preghiamo Umilmente la Divina Misericordia, Raccomandando ad Essa l’Anima nostra, affinché Voglia Usarle Clemenza nel Giorno del Giudizio Intermedio; Si Badi altresì Bene al Fatto Che nemmeno la Beata Vergine Maria Potrà più Intercedere per noi, Avendo Lei Terminato l’Incarico Affidatole dal Cristo di Dio. Chi ha orecchie per Intendere Intenda.
Benediciamo il Santo Nome del Signore, mentre Preghiamo insieme per:
La Santissima Trinità Divina – nel Padre, nel Figlio e nello Spirito Santo Consolatore, la Creazione – Opera Straordinaria dell’Onnipotente, Il Santo Natale del Cristo di Dio, Il Santissimo Sangue del Divino Agnello, il Sangue dei Martiri, i Santuari della Beata Vergine Maria, il Santuario della Vergine della Rivelazione in Roma, il Ricordo della Madonna dell’Arco, Santa Maria Maddalena, Giovanni il Battista – Precursore del Cammino di Gesù, San Giuseppe – coi Santi e gli Angeli del Paradiso, Le Anime Sante abbandonate in Purgatorio e per i Defunti di tutti i Tempi, I Profeti e i Veggenti, i Perseguitati a Causa della Testimonianza Cristica, Papa Francesco, il Rabbino Capo di Roma e tutti i Riconosciuti Giusti, i Sacerdoti e i Professanti la Fede in Dio Padre Onnipotente, i Movimenti Eucaristici e Mariani, i Gruppi di Preghiera, gli Ammalati nel Corpo e nello Spirito, i Carcerati, gli atei, gli ipocriti e i sapienti della Terra, i Bimbi Deceduti prima del Santo Battesimo, i Giovani e tutti Coloro che non Credono nella Divina Misericordia di Gesù Cristo – Figlio Prediletto dell’Altissimo, Signore nostro, Sacerdote Infallibile e Salvatore del mondo intero.
Celebrando il Memoriale della Risurrezione del Tuo Figlio, Ti Offriamo, Padre, il Pane della Vita e il Calice della Salvezza, e Ti Rendiamo Grazie per Averci Ammessi alla Tua Presenza a Compiere il Servizio Sacerdotale. Ti Preghiamo Umilmente: per la Comunione al Corpo e al Sangue di Cristo lo Spirito Santo ci Riunisca in un Solo Corpo. Ricordati, Padre, della Tua Chiesa Diffusa su Tutta la Terra: Rendila Perfetta nell’Amore in Unione con il nostro Papa – Francesco, e con Tutto l’Ordine Sacerdotale. Ricordati dei nostri Fratelli, Che Si Sono Addormentati nella Speranza della Risurrezione, e di Tutti i Defunti Che Si Affidano alla Tua Clemenza: Ammettili a Godere la Luce del Tuo Volto. Di noi tutti Abbi Misericordia: Donaci di Aver Parte alla Vita Eterna, Insieme con la Beata Maria, Vergine e Madre di Dio, con gli Apostoli e Tutti i Santi, Che in Ogni Tempo Ti Furono graditi: e in Gesù Cristo Tuo Figlio Canteremo la Tua Gloria: Per Cristo, con Cristo e in Cristo, a Te, Dio, Padre Onnipotente, nell’Unità dello Spirito Santo, Ogni Onore e Gloria, per Tutti i Secoli dei Secoli. Amen.
Popolo di Dio, che Ami con Cuore Puro il tuo Creatore, Proclama al mondo Che il Figlio Prediletto È Nuovamente quaggiù, sulla Terra, tra noi, e Avrai Salva la Vita!
Se Siamo Morti con Cristo, Crediamo anche Che Vivremo con Lui. Alleluia. (Rm 6, 8)
Preghiera del Mattino
Dolce Gesù, a volte mi sento abbandonato, eppure sono consapevole Che questo Mondo, intriso d’ipocrisia, mi Viene Mostrato affinché possa detestarlo. Ti Ringrazio Dolce e Santo Gesù – dal Mattino alla Sera, Soltanto Parole di Lode per Te, perché anche Attraverso la Sofferenza io possa Comprendere la Vera miserabilità dell’uomo, la Tua Misericordia e le cose vane per cui tanto ci impegniamo. Tu Sei il Perfettissimo, Che io non dimentichi mai, che ogni bruttura può Istruirmi. Grande Maestro Buono, Sia Sempre Lodato il Tuo Santo Nome. Amen.
Detti dei padri
O uomo, non Giudicare le azioni di tutti gli uomini dalla tua propria situazione, e non Pesare la loro condotta con la Bilancia della tua debolezza. Se Desideri, Inizia con la Speranza, e Sarai Aiutato. Non Essere incredulo per non Essere Abbandonato anche Da Colui Che in te Semina Queste Cose.
Antifona
O Dio, Vieni a Salvarmi, Signore, Vieni Presto in mio Aiuto. Tu Sei mio Aiuto e mio Liberatore: Signore, non Tardare. (Sal 69, 2.6)
Colletta
Mostra la Tua Continua Benevolenza, o Padre, e Assisti il Tuo Popolo, Che Ti Riconosce Creatore e Guida; Rinnova l’Opera della Tua Creazione e Custodisci Ciò Che Hai Rinnovato. Per il nostro Signore Gesù Cristo, Tuo Figlio, Che È Dio, e Vive e Regna con Te, nell’Unità dello Spirito Santo, per Tutti i Secoli dei Secoli. Amen.
Dal Libro dell’Esodo (Es 16, 2-4. 12-15)
In Quei Giorni, nel Deserto Tutta la Comunità degli Israeliti mormorò Contro Mosè e Contro Aronne. Gli Israeliti Dissero loro: “Fossimo morti per Mano del Signore nella Terra d’Egitto, quando eravamo seduti presso la pentola della carne, Mangiando Pane a Sazietà! Invece ci avete fatto uscire in Questo Deserto per far morire di fame Tutta Questa Moltitudine”. Allora il Signore Disse a Mosè: “Ecco, Io Sto per Far Piovere Pane Dal Cielo per voi: il Popolo Uscirà a Raccoglierne Ogni Giorno la Razione di un Giorno, perché Io Lo Metta alla Prova, per Vedere se Cammina o no Secondo la Mia Legge. Ho Inteso la mormorazione degli Israeliti. Parla loro Così: “Al Tramonto Mangerete Carne e alla Mattina vi Sazierete di Pane; Saprete Che Io Sono il Signore, vostro Dio””. La Sera le Quaglie Salirono e Coprirono l’accampamento; al Mattino c’Era uno Strato di Rugiada intorno all’accampamento. Quando lo Strato di Rugiada svanì, Ecco, sulla Superficie del Deserto C’Era Una Cosa Fine e Granulosa, Minuta Come È la Brina sulla Terra. Gli Israeliti La Videro e si dissero l’un l’altro: “Che Cos’È?”, perché non sapevano Che Cosa Fosse. Mosè Disse Loro: “È il Pane Che il Signore vi Ha Dato in Cibo”. Parola di Dio.
Salmo 77 (Donaci, Signore, il Pane del Cielo)
Ciò Che Abbiamo Udito e Conosciuto e i nostri padri ci Hanno Raccontato non Lo terremo nascosto ai nostri Figli, Raccontando alla Generazione futura le Azioni Gloriose e Potenti del Signore e le Meraviglie Che Egli Ha Compiuto. Diede Ordine alle Nubi Dall’Alto e Aprì le Porte del Cielo; Fece Piovere Su di loro la Manna per Cibo e Diede loro Pane Del Cielo. L’uomo Mangiò il Pane dei Forti; Diede loro Cibo in Abbondanza. Li Fece Entrare nei Confini del Suo Santuario, Questo Monte Che La Sua Destra Si È Acquistato.
Dalla Lettera di San Paolo Apostolo agli Efesìni (Ef 4, 17. 20-24)
Fratelli, vi dico e vi Scongiuro Nel Signore: non comportatevi più come i pagani con i loro vani pensieri. Voi non così Avete Imparato a Conoscere il Cristo, se Davvero Gli Avete Dato Ascolto e se in Lui Siete Stati Istruiti, Secondo la Verità Che È In Gesù, ad Abbandonare, con la sua condotta di prima, l’uomo vecchio che si corrompe seguendo le passioni ingannevoli, a Rinnovarvi nello Spirito della vostra Mente e a Rivestire l’Uomo Nuovo, Creato Secondo Dio nella Giustizia e nella Vera Santità. Parola di Dio.
Canto al Santo Vangelo
Alleluia, Alleluia. Non di Solo Pane Vivrà l’Uomo, ma di Ogni Parola Che Esce dalla Bocca di Dio. Alleluia.
Dal Santo Vangelo del Cristo di Dio Secondo Giovanni (Gv 6, 24-35)
In Quel Tempo, Quando la folla Vide Che Gesù non Era Più Là e nemmeno i Suoi Discepoli, salì sulle barche e si diresse alla volta di Cafàrnao alla ricerca di Gesù. Lo Trovarono Di Là dal Mare e Gli dissero: “Rabbì, Quando Sei Venuto Qua?”. Gesù Rispose loro: “In Verità, in Verità Io vi Dico: voi Mi Cercate non Perché Avete Visto dei Segni, ma perché avete Mangiato di Quei Pani e vi siete saziati. Datevi da Fare non per il Cibo che non dura, ma per il Cibo Che Rimane per la Vita Eterna e Che il Figlio dell’Uomo vi Darà. Perché Su di Lui il Padre, Dio, Ha Messo il Suo Sigillo”. Gli dissero allora: “Che Cosa Dobbiamo Compiere per Fare le Opere di Dio?”. Gesù Rispose loro: “Questa È l’Opera di Dio: Che Crediate in Colui Che Egli Ha Mandato”. Allora Gli dissero: “Quale Segno Tu Compi perché Vediamo e Ti Crediamo? Quale Opera Fai? I nostri padri hanno Mangiato la Manna nel Deserto, Come Sta Scritto: “Diede loro da Mangiare un Pane dal Cielo””. Rispose loro Gesù: “In Verità, in Verità Io vi Dico: non È Mosè Che vi Ha Dato il Pane Dal Cielo, ma È il Padre Mio Che vi Dà il Pane Dal Cielo, Quello Vero. Infatti il Pane di Dio È Colui Che Discende Dal Cielo e Dà la Vita al Mondo”. Allora Gli dissero: “Signore, Dacci Sempre Questo Pane”. Gesù Rispose loro: “Io Sono il Pane della Vita; Chi Viene a Me non Avrà Fame e Chi Crede in Me non Avrà Sete, mai!”. Parola del Signore.
Preghiera della Sera
Viene la Sera e in Te mi Rifugio mio Signore. Ti Chiedo Perdono per le mancanze commesse e se ho fatto Qualcosa di Buono che Lo Vedano Soltanto i Tuoi Occhi. La Pace, Quella Che Solo Tu Puoi Dare, Sia Sempre con me e con il mondo intero. Amen.
Benedetto nei Secoli il Signore!
O Gesù, Tu Che da Sempre Vivi, non Ti Scordar di me!
Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo! Amen.
Ascolta la versione in Aramaico 1 (mp3)
Articoli recenti: