Il Santo Vangelo del Giorno di Quaresima Venerdì del Signore 12 marzo 2021 (2028) A.D. – Con l’Amore e la Devozione Dovuti a Colui Ch’È Tornato tra noi nel Nome del Padre!
Fratelli […]
Fratelli e Sorelle in Cristo, Annunciare il Santo Vangelo non È per me un Vanto, ma un’Autentica Necessità Che mi Si Impone; Guai a me se non Lo Annunciassi di mia Iniziativa! Infatti, ho Diritto alla Ricompensa Solo in Tal Caso, altrimenti Sarebbe Stato Semplicemente un Incarico Affidatomi. Quale È dunque il mio Premio? Quello di Annunciare Gratuitamente la Parola, senza Usare il Diritto Conferitomi dal Santo Vangelo. Anche per Ciò, pur Essendo Libero, mi sono Fatto Servo di tutti, onde Guadagnarne il Maggior Numero. Mi sono fatto Debole per i Deboli, per Guadagnare i Deboli; mi sono fatto tutto per tutti, per Salvare a Ogni Costo Qualcuno che avesse Necessità di Ricevere Conforto, come gli Ammalati, gli Anziani, i Fanciulli, i Poveri e i Carcerati. Come il Buon Paolo, al Cui Ricordo il Povero Cuore mio Sussulta con Lacrime di Commozione, Tutto io misero Faccio per il Vangelo del nostro Signore Gesù, Auspicando di Diventarne Partecipe a mia volta, mentre – in Ginocchio, Sereno Attendo il Giudizio di Dio. (L’autore)
Pace e Bene. Anche oggi, con il Santo Vangelo, Giunge a noi uno Straordinario Messaggio del Signore Gesù, Che Avverte le Creature della Terra Circa gli Avvenimenti ormai prossimi a Concretarsi! Eppure, nonostante la Costante Fase dei Contatti Ultraterreni, la cervice degli uomini è sempre meno duttile, poco incline all’Accettazione – cioè, di Quei Segnali Che Salverebbero Veramente l’Animo a molti Fratelli di quaggiù. E questo avviene a causa della nostra lontananza dal Vero Credo, dalla mancanza di Umiltà dei Cuori, poiché siamo diventati superbi, per via di quale merito – poi, non è dato sapere! Infatti e a ben guardare, la qualità della Vita s’è notevolmente ridotta, mentre aumentano la solitudine e l’indifferenza, che uccidono l’Amore tra le genti, facendole morire poi sole e senza Conforto alcuno, lontane persino dalla Grazia del Padre Celeste. Tra il caos generale, Certo E’ Che se non Vi Fosse la Divina Misericordia – a Far da Scudo, nessuno si Salverebbe per Davvero, giacché la nostra noncuranza – mista alla atavica distrazione, spedirebbe tutti tra le fiamme dell’inferno. Orsù, dunque, Mediante la Preghiera, Destiamoci dal torpore che ci avvolge, rimbocchiamoci le maniche e – con Solerzia, ricominciamo a Tessere la Magnifica Tela della Fede, Rientrando finalmente nell’Ovile Santo e abbandonando definitivamente le perfide opere del maligno, giacché – è noto, non possiamo servire a due padroni. Sia Lodato Gesù Cristo.
“L’Avvertimento”
Dono di “Purificazione” per la Salvezza di tutta l’Umanità
Dalla Parola di Verità
“Nel Cielo Apparirà un Segno di Croce… e tutti Lo vedranno”
26 giugno 1999 – ore 14.55: “Con Questo Messaggio, Inizia la Divulgazione dei Messaggi, per Volere del Cielo, e per la prima volta Viene Dato al Gruppo. Gesù: “Figlia, Sono il Tuo Gesù Redentore. Eccoti Pronta per ascoltare le Mie Parole. Questa Volta non Posso Dirti Cose Belle, ma Voglio Istruirti Sul Da Farsi. Nella tua Casa controlla Tutte le tue Medaglie Se Sono al Loro Posto. Procurati Ciò Che Manca in Dispensa. …………… Mentre Si Sarà in Attesa, Dovrete Pregare molto e Affidarvi al Cuore di Gesù e di Maria, Madre Mia. Mettetevi con Spirito di Adorazione, con Pace nel Cuore“.
(E le mie Figlie con la Famiglia?)
“Non preoccuparti per loro, Resta in Silenzio, non Turbarle; Avvisa Solo di Controllare se Tutto E’ a Posto Come E’ Stato Chiesto nei Messaggi, e che si Affidino al Signore, Che Presto Sarà con voi! Siate Pronti, Vigilate, perché Verrò e Mi vedranno tutti. Ma tu sai anche il Seguito, quindi Pronti, nell’Attesa Pregate, Figli Miei! Io, Gesù, vi Amo e non Desidero Farvi niente di male, Desidero il vostro Bene. Nel Cielo Apparirà un Segno di Croce, tutti Lo vedranno; e mentre tutti saranno con la testa all’ in su, voi controllate ogni cosa, perché i Fatti Che Seguiranno Saranno Forti e Sensibilizzeranno ogni Animo. Chi Desidera la Salvezza, sarà alla ricerca di Sapere, Sapere, Sapere. Altri non Crederanno ancora, ma per loro non ci Sarà Salvezza! Nella loro Esistenza sono andati sempre più a fondo, nella melma degli inganni e dei soprusi, senza mai chiedersi se ciò che facevano, fosse Bene o male. Ma Ora Tutto Deve Compiersi e la Volontà del Padre Ha Detto Amen. Nulla di Ciò Che Dissi Sarà Ritratto e Tutto Concorderà: i Fatti, i Messaggi, gli Avvertimenti. Ciò Che E’ Stato Fatto E’ Fatto! Ora rimanete Uniti nella Preghiera in Attesa del vostro Gesù, Che vi Ama di Infinito Amore. Figlia, ti Parlerò ancora e ti Aiuterò Sul Da Farsi. Fai Ciò Che Io, il Signore, ti Chiedo. La Mia Benedizione Scenda sulla tua Casa, su coloro che La abitano, su coloro che ci saranno nel Momento di Prova e su quanti, per Amore del Prossimo, voi vogliate Pregare. Divulga Queste Parole e Fate Ciò Che lo vi Suggerisco al più presto. Amen. Ti Benedice Gesù Redentore”. (Grazie, Gesù!)
Cronologia della Vita di Gesù Cristo
(Pietro Vanetti – S.J., Il Vangelo Unificato e Tradotto dai Testi Originali (schema cronologico), con presentazione del P. Alberto Vaccari – S.J.).
La Ricostruzione cronologica della Vita di Gesù presterà sempre il fianco a delle obiezioni, in quanto gli Evangelisti, unica Fonte Autentica, non Si Sono preoccupati di fornirci dati cronologici con in criteri che l’uomo moderno – particolarmente scettico – pretende: date incontrovertibili, magari con riscontri in autori pagani, in Manoscritti antichissimi ecc.; e anche se ci fossero tali prove, ugualmente sorgerebbero numerosi dubbi. Gli Evangelisti, benché sapessero che il mistero dell’iniquità avrebbe negato Che il Cristo Fosse Venuto nella carne (2 Gv 1,7: “Poiché molti sono i seduttori che sono apparsi nel mondo, i quali non riconoscono Gesù Venuto nella carne. Ecco il seduttore e l’anticristo!”), non potevano anticipare le obiezioni dei vari razionalisti degli ultimi secoli e mai si sarebbero potuti immaginare il giro mentale di certi esegeti moderni (anche se cominciavano a meditare sul fatto che i negatori della Realtà Storica di Gesù non sarebbero sorti solo dall’ambiente pagano: cf. 1 Gv 2,19: “Sono usciti di mezzo a noi, ma non erano dei nostri”). Tuttavia le indicazioni cronologiche – poche e incomplete per le esigenze del pensiero moderno – assumono una particolare importanza; proprio una certa scarsità di questo tipo di indicazioni e il fatto che siano stati lasciati alcuni vuoti rendono gli evangelisti più credibili. Si vede chiaramente che questi non costruiscono “a tavolino” una cronologia della Vita di Gesù: si preoccupano però di darne una collocazione spazio-temporale, proprio perché il Verbo Si E’ Fatto Carne nello spazio e nel tempo, cioè in un Ben Preciso Momento della storia. Queste poche indicazioni cronologiche – particolarmente Credibili proprio per il fatto che si vede che non fanno parte di un sistema artificiale – , ci permettono di dedurre con grande verosimiglianza un’impalcatura cronologica esatta della Vita di Gesù. Riporto qui l’ottimo schema pubblicato in “Il Vangelo unificato e tradotto dai Testi Originali, a c. del P. Pietro Vanetti S.J. e altri, con presentazione del P. Alberto Vaccari, Venezia 1961/8, pp. 363-369. Il testo è stato modificato leggermente (Don Alfredo Morselli) 1) L’Inizio dell’Era Cristiana fu ritardato di quattro anni per un errore di calcolo attribuito al Monaco scita Dionigi il Piccolo, morto nel 556, il quale datò al 754 di Roma la morte di Erode il Grande. Si sa invece con certezza che il re Erode morì a Gerico ai primi di aprile del 750, dopo sei mesi di atroce malattia. Certo non era malato quando diede le dovute indicazioni ai Magi e ordinò la strage dei Bambini al di sotto dei due anni, allorché i Magi non Ritornarono da lui per Dargli Notizie Intorno al Bambino Gesù. Bisogna perciò concludere che la Nascita di Gesù Avvenne almeno un anno e mezzo prima della morte di Erode, cioè o nei 748 di Roma o nel 747 (6-7 a. C.). Questa Data Coincide approssimativamente con l’editto di Augusto e il censimento di Quirino, ricordati da Luca (Lc 2, 1-2). In forza di altri documenti si sa che sotto Quirino, che governò, come legato imperiale in Siria, dall’11 all’8 a. C., ebbe inizio il censimento, le cui operazioni poterono durare uno o due anni. 2) Un altro cenno cronologico ci E’ Offerto da Luca all’Inizio del Ministero di Gesù: “Era l’anno quindicesimo dell’impero di Tiberio” (3, 1). Nel gennaio del 765 di Roma (12 d. C.), Tiberio veniva associato da Augusto al governo dell’impero. Due anni dopo, il 19 agosto 767 di Roma (14 d. C.), Augusto moriva. Da quale di queste due date si deve computare il quindicesimo anno? Nel primo caso si arriva al 779 di Roma (26 d. C.), nel secondo al 781 di Roma (28 d. C.). Probabilmente Luca computò secondo il metodo orientale, cioè dalla morte di Augusto, e calcolò come un anno l’intervallo fra la morte dell’imperatore e l’inizio del nuovo anno civile, fissato, come per noi, al 1o gennaio. Allora il quindicesimo anno di Tiberio inizia dal 10 ottobre del 780 di Roma (27 d. C.). Gesù, Nato nel 6 o 7 a. C., Avrebbe Ricevuto il Battesimo da Giovanni Battista negli ultimi mesi del 27 d. C. e Avrebbe Dato Inizio al Suo Ministero ai primi mesi del 28, Avendo circa trent’anni (Lc 3, 23), frase assai elastica, che permette di arrivare sino ai 33 o 34 anni. 3) Giovanni ricorda tre Pasque: la Prima all’Inizio dei Ministero, poco dopo il Battesimo (2, 13); la Seconda a metà della Predicazione (6, 4); la Terza in Occasione della morte (12, 1); da Ciò si deduce Che il Ministero di Gesù Dovette durare due anni completi, indicati dalle tre Pasque, più qualche mese, quanti ne passarono tra il Battesimo e la Prima Pasqua. 4) Tenendo dunque conto di quanto abbiamo detto sopra, proponiamo il seguente quadro cronologico:
Nascita di Gesù: 747-748 di Roma (= 7-6 a. C.).
Preparazione del Battista: dall’ottobre del 780 di Roma (= 27 d. C.) al gennaio del 781 di Roma (= 28 d. C.).
Battesimo e Inizio del Ministero: gennaio del 28 d.C..
Prima Pasqua: 31 marzo del 28 d.C..
Seconda Pasqua: 19 aprile del 29 d. C..
Terza Pasqua e Morte di Gesù: 7 aprile del 30 d. C..
Tavola Cronologica
Quando dall’anno si passa a precisare il mese, il giorno, l’ora, generalmente bisogna sempre più attenersi ad una probabile approssimazione, fondata però su serie congetture.
Anno 11-8 a. C – 743-746 di Roma. Publio Sulpicio Quirino tiene la carica di legato in Siria – Iniziano le operazioni del censimento di tutto l’impero.
Anno 7-6 a. C – 747-748 di Roma. L’Angelo Gabriele Annuncia a Zaccaria la Nascita di Giovanni Battista e alla Vergine Maria l’Incarnazione dei Verbo – Visita di Maria SS. a Elisabetta – Nasce Giovanni Battista – A Betlemme Nasce Gesù.
Anno 6-5 a. C – 748-749 di Roma. Gesù E’ Presentato al Tempio – I Magi Lo Adorano – Fugge in Egitto – Erode ordina la strage dei Bambini.
Anno 4 a. C – 750 di Roma. Aprile: Muore Erode il Grande – Gesù Ritorna dall’Egitto a Nazareth.
Anno 6 d. C – 759 di Roma. Archelao viene deposto – La Giudea diventa provincia romana.
Anno 7 d. C – 760 di Roma. Gesù Va a Gerusalemme e Resta tre giorni nel Tempio.
Anno 12 d. C – 765 di Roma Gennaio. Augusto associa al suo governo Tiberio.
Anno 14 d. C – 767 di Roma Agosto. Augusto muore – Subentra imperatore Tiberio.
Anno 17 d. C – 770 di Roma. Caifa eletto Sommo Sacerdote.
Anno 26 d. C – 779 di Roma. Ponzio Pilato nominato procuratore in Palestina.
Anno 27 d. C – 780 di Roma Ottobre. Giovanni Battista Inizia la Sua Predicazione (Mt 3, 1-6; Mc 1, 1-6; Lc 3, 1-6; Mt 3, 7-10; Lc 3, 7-9; Lc 3,10-14; Mt 3, 11-12; Mc 1, 7-8; Lc 3, 15-18).
Anno 28 d. C – 781 di Roma Gennaio. Gesù Riceve il Battesimo (Mt 3, 11-12; Mc 1, 9-11; Lc 3, 21-23a).
Gennaio-Febbraio. Gesù nel Deserto Digiuna ed E’ Tentato (Mt 4, 1-11; Mc 1, 12-13; Lc 4, 1-13).
Marzo. Gesù Chiama i Primi Discepoli – Partecipa alle Nozze di Cana (Gv 1, 35-51; Gv 2, 1-12).
31: Prima Pasqua: – Gesù Scaccia i mercanti dal Tempio (Gv 2, 13-25).
Aprile Gesù Riceve la Visita di Nicodemo (Gv 3, 1-21).
Estate: – Erode incarcera Giovanni Battista (Mt 4,12; Mc 1,14; Lc 3, 19-20; Gv 4, 1-3); Gesù Lascia la Giudea – Incontra la Samaritana(Gv 4, 4-42) Sceglie Cafarnao Come Sua città – Inizia la Sua Predicazione (Mt 4, 13-17; Mc 1, 14-15; Lc 4, 14-15). Compie numerosi Miracoli – Chiama Definitivamente i Primi Discepoli. (Mt 4, 18-22; Mc 1, 16-20; Lc 5, 1-11) Viene in urto con i farisei. Pronuncia il Suo Discorso Programmatico (Mt 5, 1-12; Lc 6, 17. 20-26).
Novembre Gesù Pronuncia le Parabole del Regno.
Dicembre Gesù Seda la Tempesta sul Lago(Mt 8, 18. 23-27; Mc 4, 35-41; Lc 8, 22-25) Libera gli indemoniati di Gerasa (Mt 8, 28-34; Mc 5, 1-20; Lc 8, 26-39).
Anno 29 d. C – 782 di Roma Gennaio: – Gesù Guarisce l’emorroissa – Risuscita la Figlia di Giairo – Viene Scacciato da Nazareth.
Febbraio: – Gesù Istruisce i Discepoli e Li Manda a Predicare.
Marzo: – i Discepoli Ritornano dalla Predicazione – Erode fa decapitare Giovanni Battista – Gesù Moltiplica i Pani per cinquemila uomini – Cammina sulle Acque – Pronuncia a Cafarnao il Discorso sul Pane di Vita.
Aprile 19: Seconda Pasqua. Gesù Risana il Paralitico della piscina di Betesda – Fa la Sua Apologia contro i farisei – Lascia la Giudea per Andare verso la Galilea.
Giugno: – Gesù Attraversa la Fenicia e la Decapoli – Esaudisce la donna cananea – Moltiplica una Seconda Volta i Pani.
Luglio: – A Cesarea di Filippo, Pietro Proclama Gesù figlio di Dio e Gesù Gli Promette il Primato – Dirigendosi poi Verso la Galilea Gesù Annuncia la Sua Passione (nn. 126-128).
Agosto: – Gesù Si Trasfigura Davanti a Pietro Giacomo e Giovanni – Ritornato a Cafarnao Dà alcune Istruzioni.
Ottobre: – Gesù Passa per la Perea – Manda a Predicare settantadue Discepoli – Racconta la Parabola del Buon Samaritano – Fa Visita a Marta e Maria – Insegna il “Padre nostro” e Parla della Preghiera.
15: Festa dei tabernacoli. Gesù nel Tempio Proclama la Sua Missione Divina – I giudei cercano di impadronirsi di Lui – decisioni del Sinedrio nei Suoi riguardi – Assolve una Donna adultera.
Dicembre: – Festa delle encenie – Gesù Ridona la Vista a un Cieco dalla Nascita – Proclama Apertamente la Sua Divinità – Lascia la Giudea per la Perea.
Anno 30 d. C – 782 di Roma Gennaio-Febbraio: – Gesù Attorniato dai Bambini. Pranza in casa d’un fariseo – Compie numerose Guarigioni. Narra la Parabola dei Convitati, della Pecorella Smarrita, della Dramma ritrovata, del Figliol Prodigo, del fattore disonesto, di Lazzaro e il ricco epulone, degli Operai dell’undecima ora – Guarisce dieci Lebbrosi – Annuncia la Sua Parusia – Parla della Preghiera Umile e Fiduciosa.
Marzo: – Gesù Risuscita l’Amico Lazzaro – Si Ritira ad Efraim – Si Fa Invitare in casa del pubblicano Zaccheo.
Aprile 1-8: Ultima settimana.
Sabato 1: – A Betania, Durante un Banchetto, Maria Profuma con Aromi il Capo e i Piedi di Gesù.
Domenica 2: – Gesù Entra Trionfalmente a Gerusalemme e Piange sulla sorte della città – Di Notte Ritorna a Betania.
Lunedì 3: – Gesù Ritorna a Gerusalemme – Maledice il fico – Scaccia i mercanti dal Tempio – Pernotta a Betania.
Martedì 4: – Gesù Ritorna a Gerusalemme – Confonde farisei, scribi e sadducei – Narra le Parabole dei due Figli Mandati a Lavorare nella Vigna, dei vignaioli omicidi, del Convito Nuziale – Pronuncia il Discorso Escatologico e Preannuncia il Giudizio Universale.
Mercoledì 5: – Il Sinedrio cospira per impadronirsi di Gesù – Giuda offre la sua collaborazione – Gesù Denuncia il Mistero dell’incredulità dei giudei.
Giovedì 6 (14 nisan): – Gesù Manda Pietro e Giovanni in città perché Preparino la Cena Pasquale.
Ore 18-19 circa: – Gesù Celebra la Cena Pasquale.
Ore 19-20 circa: – Gesù Istituisce l’Eucaristia e S’Intrattiene a lungo con gli Apostoli, Dando le Ultime Raccomandazioni e Pregando il Padre per Sé e per i Suoi.
Ore 21 circa: – Gesù con gli Apostoli Lascia il Cenacolo e Va al Getsemani.
Ore 22 circa: – Gesù Inizia la Sua Agonia nell’Orto e Suda Sangue.
Ore 23 circa: – Gesù E’ Tradito da Giuda, Arrestato e Tradotto al palazzo dei sommi sacerdoti (nn. 283-288).
Venerdì 7 Ore 0-3 circa: – Gesù Compare davanti ad Anna e Caifa – È Giudicato e Condannato a morte – Pietro Lo rinnega.
Ore 6 circa: – Gesù Compare nuovamente davanti al Sinedrio – Giuda muore disperato (nn. 294-295).
Ore 7-8 circa: – Gesù E’ Condotto al tribunale di Pilato per la prima volta.
Ore 8-9 circa: – Pilato manda Gesù da Erode che Lo deride.
Ore 9-11 circa: – Gesù Compare per la seconda volta al tribunale di Pilato – È Flagellato e Coronato di Spine.
Ore 11 circa: – Gesù E’ Condannato e Si Avvia al Calvario.
Ore 12 circa: – Gesù Viene Crocifisso.
Ore 15 circa: – Gesù, Emesso un Grido, Reclina il Capo e Spira.
Ore 17 circa: – Gesù Morto Viene Tolto dalla Croce e Posto nel Sepolcro.
Sabato 8: – Tutti osservano il Riposo sabbatico.
Domenica 9: – Gesù Risorge Glorioso – Appare a Maria Maddalena, alle Pie Donne, a Pietro, ai Discepoli di Emmaus, agli Apostoli nel Cenacolo.
Domenica 16: – Gesù Ricompare nel Cenacolo per l’Incredulo Tommaso.
Maggio. Giovedì 18: – Gesù Ascende al Padre.
Celebrando il Memoriale della Morte e Risurrezione del Tuo Figlio, Ti Offriamo, Padre, il Pane della Vita e il Calice della Salvezza, e Ti Rendiamo Grazie per Averci Ammessi alla Tua Presenza a Compiere il Servizio Sacerdotale. Ti Preghiamo Umilmente: per la Comunione al Corpo e al Sangue di Cristo lo Spirito Santo ci Riunisca in un Solo Corpo. Ricordati, Padre, della Tua Chiesa Diffusa su Tutta la Terra: Rendila Perfetta nell’Amore in Unione con il nostro Papa – Francesco, e con Tutto l’Ordine Sacerdotale. Ricordati dei nostri Fratelli, Che Si Sono Addormentati nella Speranza della Risurrezione, e di Tutti i Defunti Che Si Affidano alla Tua Clemenza: Ammettili a Godere la Luce del Tuo Volto. Di noi tutti Abbi Misericordia: Donaci di Aver Parte alla Vita Eterna, Insieme con la Beata Maria, Vergine e Madre di Dio, con gli Apostoli e Tutti i Santi, Che in Ogni Tempo Ti Furono graditi: e in Gesù Cristo Tuo Figlio Canteremo la Tua Gloria: Per Cristo, con Cristo e in Cristo, a Te, Dio, Padre Onnipotente, nell’Unità dello Spirito Santo, Ogni Onore e Gloria, per Tutti i Secoli dei Secoli. Amen.
Preghiera del Mattino
“Ho Offuscato la Bellezza della mia Anima, o Creatore; l’oscurità ha Invaso il mio Cuore e il mio Desiderio si è Legato alla Terra, ho fatto a Brandelli i Vestiti Originari Che Tu mi Avevi Tessuto. Ho Contemplato la Bellezza dell’albero del male e il mio Spirito ne è stato sedotto. Mi sono Trovato Nudo e mi sono Nascosto. Non ho Risposto, Signore, Quando mi Chiamavi per Nome”. Ma Oggi nel Deserto di Questa Quaresima ho di Nuovo Sentito la Tua Voce, e non Chiuderò più il mio Cuore; Entra nella Tenda della mia Carne affinché da Questo Tempio Spirituale Si Innalzi il Sacrificio di una Preghiera Continua. Amen.
Dal Libro di Osea (Os 14,2-10)
Così Dice il Signore: «Torna dunque, Israele, al Signore Tuo Dio, poiché hai inciampato nella tua iniquità. Preparate le Parole da dire e Tornate al Signore; DiteGli: “Togli ogni iniquità: Accetta ciò che E’ Bene e Ti Offriremo il Frutto delle nostre labbra. Assur non ci Salverà, non cavalcheremo più su cavalli, né chiameremo più Dio nostro l’opera delle nostre mani, poiché Presso di Te l’Orfano trova Misericordia”. Io li Guarirò dalla loro infedeltà, li Amerò di Vero Cuore, poiché la mia ira Si E’ Allontanata da loro. Sarò come Rugiada per Israele; esso Fiorirà come un Giglio e metterà Radici come un Albero del Libano, si Spanderanno i Suoi Germogli e avrà la Bellezza dell’Olivo e la Fragranza del Libano. Ritorneranno a sedersi alla Mia Ombra, faranno Rivivere il Grano, Coltiveranno le Vigne, Famose come il Vino del Libano. Efraim, che ha ancora in comune con gli idoli? Io l’esaudisco e veglio su di lui; Io Sono come un Cipresso Sempre Verde, Grazie a Me Si Trova Frutto. Chi è Saggio Comprenda Queste Cose, chi Ha Intelligenza le Comprenda; poiché Rette Sono le Vie del Signore, i Giusti Camminano in Esse, mentre i malvagi v’inciampano». Parola di Dio.
Dal Salmo 80
Un Linguaggio mai inteso Io Sento: “Ho Liberato dal peso la sua spalla, le sue mani hanno deposto la cesta. Hai gridato a Me nell’angoscia e Io ti Ho Liberato. Avvolto nella nube ti Ho Dato Risposta, ti Ho Messo alla Prova alle Acque di Meriba. Ascolta, popolo Mio, ti Voglio Ammonire; Israele, se tu Mi Ascoltassi! Non ci sia in mezzo a te un altro dio e non prostrarti a un dio straniero. Sono Io il Signore tuo Dio, Che ti Ho Fatto Uscire dal paese d’Egitto. Se il Mio popolo Mi ascoltasse, se Israele Camminasse per le Mie Vie! Li Nutrirei con Fiore di Frumento, li Sazierei con Miele di Roccia”.
Dal Santo Vangelo del Cristo di Dio Secondo l’Apostolo Marco (Mc 12,28b-34)
In Quel Tempo, si Accostò a Gesù uno degli scribi e Gli domandò: «Qual E’ il Primo di Tutti i Comandamenti?». Gesù Rispose: «Il Primo E’: Ascolta, Israele. Il Signore Dio nostro E’ l’Unico Signore; Amerai dunque il Signore Dio tuo con Tutto il tuo Cuore, con Tutta la tua Mente e con Tutta la tua Forza. E il Secondo E’ Questo: Amerai il Prossimo tuo come te stesso. Non c’è altro Comandamento più importante di Questi». Allora lo scriba Gli disse: «Hai Detto Bene, Maestro, e Secondo Verità Che Egli E’ Unico e non v’è altri all’infuori di Lui; AmarLo con Tutto il Cuore, con Tutta la Mente e con Tutta la Forza e Amare il Prossimo come se stesso Val Più di tutti gli Olocausti e i Sacrifici». Gesù, Vedendo che aveva risposto Saggiamente, gli Disse: «Non sei lontano dal Regno di Dio». E nessuno aveva più il coraggio di interrogarLo. Parola del Signore.
Preghiera della Sera
“Il peccato ha Cucito per me abiti di pelle, dopo avermi Spogliato del Vestito Tessuto dal Dio Stesso; ho Sporcato la Tunica della mia Carne, io, Che fui Creato a Tua Immagine. Ho Perduto la Bellezza Originaria, l’Impronta della Tua Gloria, ho Sfigurato e Seppellito l’Opera delle Tue Mani: Cercami e Ritrovami Come la Dracma Perduta”. Poiché nella mia Miseria, povero come sono, Privo di Te, ho Gridato e Tu mi Hai Ascoltato. Tu Vuoi Liberarmi da tutte le mie angosce perché io Canti Senza Fine il Canto della Tua Misericordia. Amen.
Benedetto nei Secoli il Signore!
O Gesù, Tu Che da Sempre Vivi, non Ti Scordar di me!
Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo! Amen.
Ascolta la versione in Aramaico 1 (mp3)