Il Santo Vangelo del Giorno di Quaresima mercoledì del Signore 17 marzo 2021 (2028) A.D. – Con l’Amore e la Devozione Dovuti a Colui Ch’È Tornato tra noi nel Nome del Padre!
Fratelli […]
Fratelli e Sorelle in Cristo, Annunciare il Santo Vangelo non È per me un Vanto, ma un’Autentica Necessità Che mi Si Impone; Guai a me se non Lo Annunciassi di mia Iniziativa! Infatti, ho Diritto alla Ricompensa Solo in Tal Caso, altrimenti Sarebbe Stato Semplicemente un Incarico Affidatomi. Quale È dunque il mio Premio? Quello di Annunciare Gratuitamente la Parola, senza Usare il Diritto Conferitomi dal Santo Vangelo. Anche per Ciò, pur Essendo Libero, mi sono Fatto Servo di tutti, onde Guadagnarne il Maggior Numero. Mi sono fatto Debole per i Deboli, per Guadagnare i Deboli; mi sono fatto tutto per tutti, per Salvare a Ogni Costo Qualcuno che avesse Necessità di Ricevere Conforto, come gli Ammalati, gli Anziani, i Fanciulli, i Poveri e i Carcerati. Come il Buon Paolo, al Cui Ricordo il Povero Cuore mio Sussulta con Lacrime di Commozione, Tutto io misero Faccio per il Vangelo del nostro Signore Gesù, Auspicando di Diventarne Partecipe a mia volta, mentre – in Ginocchio, Sereno Attendo il Giudizio di Dio. (L’autore)
Fratelli e Sorelle Carissimi, a richiesta di molti nostri Amici e lettori, che ne hanno segnalato l’Importante Significato Spirituale, pubblichiamo nuovamente il Discorso di San Gregorio Nazianzeno Vescovo, dal titolo “La Tentazione dopo il Battesimo”. Come già, sono stati posti in rilievo gli Aspetti Salienti del nostro personale Rapporto con l’Esistenza terrena, il Vivere al Meglio – cioÈ, una volta compresa la Vera Lotta Che da Sempre Intercorre tra il Bene e il male! Infatti e sin dalle Origini del mondo, Salva la Illuminante Dottrina di Gesù Cristo, poi distorta artatamente negli Anni da genti senza scrupoli, alcuno ha mai spiegato alle Creature Cos’È Che Significasse Davvero il nostro Passare sulla Terra, né Quali Fossero i Criteri di Elevazione Verso la Luce, una volta abbandonato Questo Pianeta. Oggi più che mai v’È la Necessità Impellente di conoscere Quella Verità Nascosta per troppo Tempo, Tenuta Segreta da coloro che avrebbero invece dovuto Aiutarci alla “Miglior Migrazione”, al Miglioramento dello Spirito per il Viaggio Incontro al nostro Creatore. Purtroppo, di tali “Passaggi”, certi ne hanno fatto motivo di potere occulto, ignari – però, di essersi così attirati le “Ire del Signore”, Che non Mancherà di Comminare il Giusto Dovuto a chiunque si sia macchiato persino della più piccola colpa… od omissione. Si dovrà tornare in fretta a Vivere nella Genuina Semplicità, abbandonando i fronzoli e gli orpelli, poiché – Come Ebbe a Dire anche Papa Bergoglio “Il carnevale È terminato”, mentre il Figlio dell’Uomo È alle Porte, ormai Pronto a Pascolar Personalmente il Suo Gregge. Un Sincero e Filiale Abbraccio Giunga anche al Rabbino Capo di Roma – Riccardo Di Segni, per la non Comune e Salvifica Opera Che Questo Fratello Maggiore Dovrà Sostenere a breve innanzi al mondo intero, poiché Rappresentante del Popolo Prescelto da Dio Padre Onnipotente nella Città del Sangue dei Martiri Cristiani! Benedetto Sia il Signore, nei Secoli dei Secoli, Amen.
La Tentazione dopo il Battesimo
(San Gregorio Nazianzeno, Vescovo, e Dottore della Chiesa – Discorso XL, 10)
“Se dopo il Battesimo sei tentato dal persecutore, il tentatore di Luce, avrai Materia per la Vittoria. Ti tenterà certamente, poiché l’ha fatto anche col Verbo, mio Dio, ingannato dall’apparenza umana Che Nascondeva al Verbo la Luce increata. Non rifiutare di Combattere. Combattilo con l’Acqua del Battesimo e con lo Spirito Santo, nel Quale si spengono i dardi lanciati dal maligno… Se ti parla di una necessità che senti – l’ha fatto pure Con Gesù -, se ti ricorda che hai fame, non ignorare le sue proposte. Insegnagli Ciò Che non sa; parlagli della Parola di Vita, il Vero Pane Mandato dal Cielo, Che Dà la Vita al Mondo. Se ti tenta con la vanità – l’ha fatto Con Cristo, quando Lo fece Salire sul pinnacolo del Tempio dicendoGli: “ButtaTi” per farGli Rivelare la Divinità, sta’ attento a non cadere per aver voluto innalzarti… Se ti tenta con l’ambizione, mostrandoti con un colpo d’occhio tutti i regni della Terra come sottomessi al suo potere ed esige la tua Adorazione, disprezzalo: È un poveretto. Digli, Sicuro del Sigillo Divino: “Sono anch’io a Immagine di Dio; non sono ancora Stato Precipitato, come te, dall’Alto della mia Gloria a causa dell’orgoglio! Sono Rivestito di Cristo; sono Diventato un Altro Cristo per il Battesimo, sei tu che devi Adorarmi”. Se ne andrà, sono certo, Vinto e Mortificato da Queste Parole. Poiché chi Le pronuncia È una Persona Illuminata da Cristo, Le sentirà Come Provenienti da Cristo Stesso, Luce Suprema. Questi Sono i Benefici Che Porta l’Acqua del Battesimo a chi Ne riconosce la Forza”.
Rivelazioni dello Spirito
(Riceviamo e pubblichiamo – 13 marzo 2021 A.D.)
“…Quando il Signore Ti Invierà a me, Si Squarcerà il Velo Che Tiene Separati i Due Mondi agli occhi della Terra e Comprenderai gli Autentici Risvolti della Meravigliosa Storia; ci Abbracceremo e Parleremo Insieme del Mistero di Giusto – Ch’È il Figlio dell’Uomo, l’Ebreo per Definizione Celeste, Piangendo e Camminando l’Uno di Fianco all’altro, mentre le genti ci seguiranno, ma a distanza tale da non udir le Frasi nostre. Riordinati i Passaggi Esistenziali, Prepareremo l’Opera per l’ormai Imminente Grande Evento e – Colà Giunti a Piedi Nudi, il Buon Riccardo Testimonierà la pur Celata Verità, Avendo lo Spirito Santo Consolatore Indotto l’Amore del Padre d’Ogni Cosa nel suo Umano ed inizialmente Incredulo Cuore. Nelle Acque del vicino Biondo Fiume cadrà la sozzura della menzogna e la meretrice del Tempo andato Tornerà a Splendere, poi Accogliendo la Maestà del Padrone Delegato, Che Accederà nel Ventre del Sacro Tempio, Luogo ad Egli non Poco Caro. Subito Dopo il Passaggio delle Consegne, Conferito il Sigillo Cristico, io misero Ti dico Che gli Angeli del Cielo Verranno a PrelevarTi, Portandoti in Anima e Corpo nel Regno di Colui Che È….. e Sarai Finalmente Felice….. e Pregherai per Tutti ed anche per me….. e Sarà Gloria Autentica per la Manifestazione quaggiù del Cristo di Dio!”.
Celebrando il Memoriale della Morte e Risurrezione del Tuo Figlio, Ti Offriamo, Padre, il Pane della Vita e il Calice della Salvezza, e Ti Rendiamo Grazie per Averci Ammessi alla Tua Presenza a Compiere il Servizio Sacerdotale. Ti Preghiamo Umilmente: per la Comunione al Corpo e al Sangue di Cristo lo Spirito Santo ci Riunisca in un Solo Corpo. Ricordati, Padre, della Tua Chiesa Diffusa su Tutta la Terra: Rendila Perfetta nell’Amore in Unione con il nostro Papa – Francesco, e con Tutto l’Ordine Sacerdotale. Ricordati dei nostri Fratelli, Che Si Sono Addormentati nella Speranza della Risurrezione, e di Tutti i Defunti Che Si Affidano alla Tua Clemenza: Ammettili a Godere la Luce del Tuo Volto. Di noi tutti Abbi Misericordia: Donaci di Aver Parte alla Vita Eterna, Insieme con la Beata Maria, Vergine e Madre di Dio, con gli Apostoli e Tutti i Santi, Che in Ogni Tempo Ti Furono graditi: e in Gesù Cristo Tuo Figlio Canteremo la Tua Gloria: Per Cristo, con Cristo e in Cristo, a Te, Dio, Padre Onnipotente, nell’Unità dello Spirito Santo, Ogni Onore e Gloria, per Tutti i Secoli dei Secoli. Amen.
Preghiera del Mattino
Santa Famiglia, Ti Preghiamo oggi per le Famiglie Cristiane di tutto il mondo; Concedi la Perseveranza a coloro che sono “Insieme” nella Celebrazione della loro Fede; Mostra il Cammino da Seguire a coloro che cercano la Comunione e l’Unità: la Via Che Tu Stessa Hai Percorso, la Via della Croce; Fa’ Scoprire la Saggezza della Comunione nelle Gioie e nei Sacrifici a coloro che si sentono soli, nonostante siano in mezzo agli altri. Concedi la Pace a ogni Famiglia, Ora e Sempre. Amen.
Dal Libro del Profeta Isaìa (Is 49, 8-15)
Così Dice il Signore: «Al Tempo della Benevolenza Ti Ho Risposto, nel Giorno della Salvezza Ti Ho Aiutato. Ti Ho Formato e Ti Ho Stabilito Come Alleanza del Popolo, per Far Risorgere la Terra, per Farti Rioccupare l’Eredità devastata, per Dire ai Prigionieri: “Uscite”, e a quelli che sono nelle tenebre: “Venite Fuori”. Essi Pascoleranno Lungo Tutte le Strade, e su ogni Altura Troveranno Pascoli. Non avranno né Fame né Sete e non li Colpirà né l’arsura né il Sole, perché Colui Che Ha Misericordia di loro li Guiderà, li Condurrà alle Sorgenti d’Acqua. Io Trasformerò i Miei Monti in Strade e le Mie Vie Saranno Elevate. Ecco, questi Vengono da Lontano, ed Ecco, quelli Vengono da Settentrione e da Occidente e altri dalla regione di Sinìm». Giubilate, o Cieli, Rallégrati, o Terra, Gridate di Gioia, o Monti, perché il Signore Consola il Suo Popolo e Ha Misericordia dei Suoi Poveri. Sion Ha Detto: «Il Signore mi Ha Abbandonato, il Signore mi Ha Dimenticato». Si Dimentica forse una Donna del Suo Bambino, Così da non Commuoversi per il Figlio delle Sue Viscere? Anche se costoro si dimenticassero, Io invece non ti Dimenticherò mai. Parola di Dio.
Salmo 144 (Misericordioso e Pietoso È il Signore).
Misericordioso e Pietoso È il Signore, Lento all’Ira e Grande nell’Amore. Buono È il Signore Verso tutti, la Sua Tenerezza Si Espande Su Tutte le Creature. Fedele È il Signore in Tutte le Sue Parole e Buono in Tutte le Sue Opere. Il Signore Sostiene quelli che vacillano e Rialza chiunque È caduto. Giusto È il Signore in Tutte le Sue Vie e Buono in Tutte le Sue Opere. Il Signore È Vicino a chiunque Lo Invoca, a Quanti Lo Invocano con Cincerità.
Dal Santo Vangelo del Cristo di Dio Secondo l’Apostolo Giovanni (Gv 5, 17-30)
In Quel Tempo, Gesù Disse ai Giudei: «Il Padre Mio Agisce anche Ora e anch’Io Agisco». Per Questo i Giudei cercavano ancor più di ucciderLo, perché non soltanto Violava il Sabato, ma Chiamava Dio Suo Padre, Facendosi Uguale a Dio. Gesù Riprese a Parlare e Disse loro: «In Verità, in Verità Io vi Dico: il Figlio da Se Stesso non Può Fare Nulla, se non Ciò Che Vede Fare dal Padre; Quello Che Egli Fa, anche il Figlio Lo Fa allo Stesso Modo. Il Padre infatti Ama il Figlio, Gli Manifesta Tutto Quello Che Fa e Gli Manifesterà Opere Ancora Più Grandi di Queste, perché voi Ne Siate Meravigliati. Come il Padre Risuscita i Morti e Dà la Vita, Così Anche il Figlio Dà la Vita a Chi Egli Vuole. Il Padre infatti non Giudica nessuno, ma Ha Dato Ogni Giudizio al Figlio, perché Tutti Onorino il Figlio Come Onorano il Padre. Chi non Onora il Figlio non Onora il Padre Che Lo Ha Mandato. In Verità, in Verità Io vi Dico: chi Ascolta la Mia Parola e Crede a Colui Che Mi Ha Mandato, Ha la Vita Eterna e non Va Incontro al Giudizio, ma È Passato dalla morte alla Vita. In Verità, in Verità Io vi Dico: Viene l’Ora – ed È Questa – in Cui i morti Udranno la Voce del Figlio di Dio e Quelli Che L’Avranno Ascoltata, Vivranno. Come infatti il Padre Ha la Vita in Sé Stesso, Così Ha Concesso Anche al Figlio di Avere la Vita in Sé Stesso, e Gli Ha Dato il Potere di Giudicare, perché È Figlio dell’Uomo. Non Meravigliatevi di Questo: Viene l’Ora in Cui Tutti Coloro Che Sono nei Sepolcri Udranno la Sua Voce e Usciranno, Quanti Fecero il Bene per una Risurrezione di Vita e quanti fecero il male per una risurrezione di condanna. Da Me, Io non Posso Fare Nulla. Giudico Secondo Quello Che Ascolto e il Mio Giudizio È Giusto, perché non Cerco la Mia Volontà, ma la Volontà di Colui Che Mi Ha Mandato. Parola del Signore.
Preghiera della Sera
Spesso mi stupisco della Mancanza di Fede di tanti miei contemporanei. Non vedono forse il Sole Spuntare ogni Giorno all’Orizzonte, Fedele all’Appuntamento Quotidiano? E la Natura Continuare Tranquillamente il Suo Lavoro: le Piante, gli Alberi, i Fiori, il Grano… il Bambino Che Cresce Pazientemente nel Grembo della Madre? È vero, Signore, Che Tutto Ciò nelle grandi Città sembra terribilmente lontano. Anche in me la Fede sembra ogni tanto Assopirsi. E i Motori, le Macchine, gli Aerei, i Monumenti… non Parlano forse di un’Intelligenza Che È un Tuo Dono? Apri i nostri occhi, Signore. Donaci un Senso di Ammirazione che possa Risvegliare la nostra Fede. Allora Compirà delle Meraviglie tra di noi.
Benedetto nei Secoli il Signore!
O Gesù, Tu Che da Sempre Vivi, non Ti Scordar di me!
Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo! Amen.
Ascolta la versione in Aramaico 1 (mp3)
Articoli recenti: