Ultime dal Cielo – Rev. don Martino Penasa: La Venuta Intermedia di Gesù!
[…]
1. È forse eresia Credere nella Venuta Intermedia di Gesù? No! Credere ed affermare che esiste una Venuta Intermedia di Gesù per Regnare anche su questa Terra non è un’eresia, come ha detto il Card. Ratzinger, circa sei o sette anni fa, interrogato da Padre Martino Penasa. La Chiesa Cattolica, ha detto il Card. Ratzinger, non si è mai pronunciata ufficialmente su questo argomento, per cui chi crede alla Venuta Intermedia non è eretico.
2. Venuta Intermedia di Gesù ha Fondamenti Biblici? Sì, ha Fondamenti Biblici e Trinitari, perché Dio Agisce sempre in modo Trinitario. Per più ampie spiegazioni vedi testo: “Gesù Risorto Sta per Tornare. La Venuta Intermedia di Gesù” sul sito internet: http://www.veriprofetioggi.com/
3. Si tratta forse di “MILLENARISMO”? No! Non si tratta di Millenarismo, neanche di quello mitigato, condannato dal S. Ufficio il 14/7/1944( D. 3839) ed anche dal Catechismo della Chiesa cattolica, ed 1992, n. 676. Annunciamo invece il “Millennio Felice” secondo Ap. 20,4: testo interpretato alla lettera. Il Testo di Ap. 20, 4 E’ molto chiaro. La Chiesa raccomanda di interpretare i Testi Biblici innanzitutto secondo senso letterale. Il “Millennio Felice”sarà inaugurato dalla Venuta Intermedia di Gesù – Che E’ imminente.
4. Perché in teologia non si studia più oggi la Venuta Intermedia di Gesù? La Venuta Intermedia di Gesù pur essendo Annunciata in diversi Testi Biblici, pur essendo studiata da Padri della Chiesa dei primi tre secoli, prima di S. Agostino, non si studia più in teologia dal tempo dello stesso S. Agostino perché quasi tutti i teologi hanno seguito finora la sua posizione, il quale in buona Fede, combattendo contro gli eretici, ha interpretato quel testo di Ap. 20, 4, ed altri testi, facendo partire il “Millennio Felice” dalla Risurrezione di Gesù. Solo circa venti anni fa alcuni teologi coraggiosi hanno iniziato a studiare l’argomento, sotto la spinta dei Messaggi dei Carismatici, che da circa cinquanta anni parlano sempre più forte della Venuta Intermedia di Gesù, il Quale Venendo Instaurerà il Regno di Dio anche su questa Terra e relegherà il demonio dal mondo per mille anni (mille anni, nella Bibbia, indica un tempo lunghissimo). Solo Gesù Porterà sulla Terra il Tempo della Vera Pace, Promesso anche dalla Madonna a Fatima e attraverso tanti altri Carismatici attuali (vedi Maria Valtorta, Messaggi a Don Gobbi…). Solo Gesù, Il Re dei Re, Porterà “il Millennio Felice” sulla Terra. Quindi è risultato chiaro che S. Agostino ha sbagliato nel far partire il “Millennio Felice” dalla Risurrezione di Gesù. Basterebbe il fatto che nei duemila anni passati dalla Risurrezione di Gesù ad oggi non si è realizzato il “Millennio Felice”di Ap. 20,4. (Ciò non toglie nulla alla Santità di S. Agostino). Oggi la maggioranza dei teologi su questo argomento, continua a seguire S. Agostino, anche Padre Livio di Radio Maria i professori di tutti i seminari e di tutte le facoltà teologiche, su questo argomento seguono S. Agostino. E così non vengono studiate in teologia né la Venuta Intermedia di Gesù, né il “Millennio Felice” Che Gesù Porterà. (Tutto questo viene ampiamente spiegato del libro che segue, con ampia bibliografia).
5. Altri motivi per cui nella Predicazione della Chiesa Cattolica e nell’insegnamento di teologia non si parla della Venuta Intermedia di Gesù? Seguendo la posizione di S. Agostino, vengono eliminati sia il “Millennio Felice” di Ap. 20, 4, sia la Venuta Intermedia di Gesù Che Inaugurerà il “Millennio Felice” e si identifica questa Venuta Intermedia con Quella Finale per il Giudizio Universale e si insegna solo la Venuta Finale, dopo la fine della storia dell’umanità. Di conseguenza succede che quando i Carismatici nei loro Messaggi Annunciano la Venuta Intermedia di Gesù, come Imminente, la maggior parte dei Sacerdoti e dei Fedeli pensano subito che i Carismatici Annunziano la fine del mondo. Invece non è vero, e quando parlano della fine dei tempi, non significa la fine del mondo, ma indicano questi nostri giorni, nei quali sta tramontando l’attuale civiltà e il Signore Sta Già Preparando i Suoi “Eletti” con i Quali Costruirà il Suo Regno su questa Terra.
6. Che cosa sono le Rivelazioni private che oggi parlano tanto della Venuta Intermedia di Gesù? Per “Rivelazioni private” intendiamo i Carismi Straordinari come: Apparizioni, Messaggi, Locuzioni interiori…, attraverso i Quali vengono a noi Comunicati “I Pensieri di Dio” lungo la storia della Chiesa e dopo la fine della Rivelazione pubblica, avvenuta con la morte dell’Apostolo S. Giovanni. I Carismi o Doni Straordinari dello Spirito Santo Sono Concessi a persone Scelte da Dio per essere Suoi Portavoce, secondo le necessità della Chiesa: per esempio S. Caterina da Siena, S. Teresa d’Avila, S.Pio da Pietrelcina…. Le Rivelazioni private attuali si indirizzano alla Chiesa cattolica e a tutti gli uomini e quindi non si possono più chiamare Rivelazioni private perché non riguardano solo il ricevente, ma tutta l’umanità: hanno un carattere sociale. Le Rivelazioni private hanno radici nella Rivelazione pubblica trasmessa a noi dalla S. Scrittura e dalla Tradizione della Chiesa, anzi sono sviluppi della Rivelazione Biblica, sono collegati alla Rivelazione Biblica, in quanto sviluppano ed esplicitano Testi Biblici e ci Annunciano le Cose future (cfr Gv 16, 13-14).
7. I Messaggi ricevuti come “Locuzioni interiori” sono forse “Meditazioni personali”? I Messaggi ricevuti come Locuzioni interiori non sono “Meditazioni personali “come ha affermato qualche personalità ecclesiastica. L’insegnamento della Bibbia (Cfr 1 Ts 5, 19- 21), la tradizione della Chiesa, i Carismatici, alcuni dei Quali sono stati approvati e Canonizzati dalla Chiesa e il Papa attuale insegnano che i Carismi Straordinari dei quali le “Locuzioni interiori”fanno parte, quando Sono autentiche, Sono Manifestazioni del Pensiero Divino, quindi Vengono da Dio. In particolare le Rivelazioni private ricevute come “Locuzioni interiori” da Maria Valtorta e i Messaggi della Madonna per Mezzo di don Stefano Gobbi, Vengono da Dio.
8. Quale è il compito dei Carismi Straordinari oggi e dei Messaggi dei Carismatici in particolare? IL COMPITO DEI CARISMI STRAORDINARI DI OGGI CON I LORO MESSAGGI, CHE SI RIVOLGONO A TUTTA LA CHIESA E AL MONDO INTERO, E’ QUELLO DI ESPLICITARE I TESTI DELLA SACRA SCRITTURA. Il CCC al n. 66 dice:”Anche se la Rivelazione (pubblica) è compiuta, non è però completamente esplicitata” (cioè appieno spiegata, compresa, sviluppata). Gesù dice a proposito dello Spirito Santo: “Quando però Verrà lo Spirito di Verità, Egli vi Guiderà alla Verità tutta intera…Egli Mi Glorificherà, perché Prenderà del Mio e ve Lo Annunzierà” (Gv 16,13-14).
9. Che cosa dice il Papa attuale sulla componente Carismatica della Chiesa fondata da Gesù Cristo? S.Paolo in Ef. 2,20 dice: “…Edificati sopra il Fondamento degli Apostoli e dei Profeti, e avendo come Pietra Angolare lo Stesso Cristo Gesù”. Il Papa Giovanni Paolo II, interpreta Questo testo e Lo applica alla Chiesa attuale e dice:” Non c’è contrasto o contrapposizione tra la dimensione istituzionale e la dimensione Carismatica … Ambedue sono coessenziali alla Costituzione Divina della Chiesa Fondata da Gesù”. (Discorso al Congresso mondiale dei Movimenti ecclesiali, cfr Avvenire 28.5.1998, p.17). Ora noi sappiamo che la componente Profetico-Carismatica E’ rappresentata oggi soprattutto da persone con Carismi Straordinari con Apparizioni, Messaggi, Locuzioni interiori.
10. Cosa rispondere a coloro che ci ritengono visionari o eretici perché Crediamo alla Venuta Intermedia di Gesù? Mons. Aldo Gregari alla fine del suo libro “La Venuta Intermedia di Gesù”(1993), scrive tra l’altro: “Nessuno ….ci deve tacciare di visionari o di illusi, senza prima essere riusciti a confutare le nostre argomentazioni”.